questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo... [moria di pesci]

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di Wavearrow » 02/09/2018, 21:23

daniele- ha scritto: un consiglio per la prossima volta: per cinque giorni o una settimana di digiuno non muore nessun pesce; le mangiatoie automatiche sono spesso causa di disastri, lasciale perdere.
quotone....li ho lasciati per 10 giorni e non é accaduto nulla di brutto

Aggiunto dopo 54 secondi:
veleno74 ha scritto: La vasca attuale...le rosse sono andate
metti una rapida dietro a destra in quello spazio vuoto

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di veleno74 » 03/09/2018, 13:19

di sicuro non la userò più…
per lo spazio vuoto li ho messo ieri una parte della Heteranthera zosterifolia che ho potato…..va bene?

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di Wavearrow » 03/09/2018, 14:44

veleno74 ha scritto: di sicuro non la userò più…
per lo spazio vuoto li ho messo ieri una parte della Heteranthera zosterifolia che ho potato…..va bene?
certo che va bene...
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di massimomar » 03/09/2018, 15:19

veleno74 ha scritto: 30 ml soluzione nk, 7 magnesio, 7 rinverdente, 7 goccie di fosforo e 7 goccie di azoto.
Ciao,
non sono un esperto ma mi sembrano dosi un pò alte soprattutto in merito all'azoto. Già solo con 30 ml di NK introducevi oltre 30mg/l di NO3- (considerando la diluizione dell'articolo) ... a cui si aggiungeva il cifo azoto oltre ad altro N contenuto negli altri fertilizzanti...
Per cui direi che c'è stato un accumulo esagerato di NO3-.

Ciao
M
Questi utenti hanno ringraziato massimomar per il messaggio:
veleno74 (03/09/2018, 17:57)

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di veleno74 » 03/09/2018, 15:42

Al momento ho smesso di fertilizzare...una volta tornato tutto nella norma come dovrò gestire la vasca al meglio??? Mi dai delle dosi orientative?? Contando che stasera dovrei avere i anche i nuovi test a casa...
intanto grazie a tutti dell'interessamento e del vostro tempo!!!

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di Wavearrow » 03/09/2018, 16:15

veleno74 ha scritto: Mi dai delle dosi orientative??
qui viene il bello..... :D
con il PMDD non esistono dosi orientative che possano essere utilizzate a regime, occorre far riferimento alle carenze e agli eccessi che manifestano le piante e di conseguenza, aggiungere il necessario.
Come dosi orientative INIZIALI ci si può orientare con quanto scritto negli articoli (li hai letti?)
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Aggiornamento PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ...
Un calcolatore specifico per PMDD ...

ma poi bisogna procedere imparando a conoscere la propria vasca.....ci vuole un po' ma chiedendo aiuto e provando si impara a farlo. Questo tipo di gestione permette di ridurre drasticamente i cambi di acqua ( con tutti i vantaggi che ne derivano).

di contro c'è anche chi utilizza dosi standard del PMDD ma fa cambi regolari (quando ad esempio la conducibilità ha raggiunto certi livelli) per eliminare tutti gli eccessi e resettare di volta in volta la vasca.

Ad ogni modo visto che non stai fertilizzando ti consiglio di aprire un topic in Fertilizzazione, lì ti seguiranno passo passo e imparerai presto a riconoscere carenze ed eccessi.

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
E' anche per questo che ti chiedevo
Wavearrow ha scritto: inoltre.......hai indicato dosi precise dei fertilizzanti.
dai sempre le stesse dosi? a intervalli regolari o quando?
perchè se dai sempre le stesse quantità che hai riportato, senza fare cambi a prescindere, ...... dai una bella botta di roba

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
affidati ai mastri fertilizzatori della sezione specifica.....sono in gamba....non fanno miracoli ....ma spesso quello che fanno ci somiglia molto.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di veleno74 » 03/09/2018, 18:15

Wavearrow,

Assolutamente si li ho letti (a sto punto c'ho capito poco ) infatti le dosi diciamo consigliate erano per iniziare di 20 ml di soluzione di potassi per un acquario come in descrizione di 80 lt ben piantumato e di 5 ml magnesio e 5 rinverdente, io avendo un 180 e volendoci andare cauto avevo optato per un 30 ml , 7 ml e 7ml.... a cadenza bisettimanale...anche venti giorni, ma quello che mi ha fregato è che i test che facevo con i nitrati erano sempre a zero….quindi ho fertilizzato troppo quando non dovevo ma in assoluta buona fede….infatti le piante crescevano belle e rigogliose!!!....piccolo particolare ho sterminato i pesci :(( :(( :(( :((

riguardo il conduttivimetro...questo sconosciuto :-? , come mi dovrei regolare con i valori...ce l'ho e mi sono accorto che quando ho avuto il problema stavo intorno ai 330 ppm :-??

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di veleno74 » 03/09/2018, 20:03

mi è arrivata la valigetta jbl $-) $-) $-) $-)

dopo faccio una prova con i reagenti
~x(

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di Wavearrow » 03/09/2018, 20:34

veleno74 ha scritto: avendo un 180 e volendoci andare cauto avevo optato per un 30 ml , 7 ml e 7ml.... a cadenza bisettimanale...anche venti giorni,
:-t rileggi bene gli articoli.
si parla di dosi iniziali ma non si dice che vanno utilizzate in maniera cadenzata.
il PMDD é un metodo di fertilizzazione a richiesta....a meno che non lo si voglia forzare facendo anche dei cambi cadenzati (e tu non li facevi).
indipendentemente dalle misure errate o meno dei test, alla fine ti saresti trovato con degli eccessi in vasca. cosa che si é verificata anche per probabile effetto di altre concause. #:-s
veleno74 ha scritto: riguardo il conduttivimetro...questo sconosciuto , come mi dovrei regolare con i valori...ce l'ho e mi sono accorto che quando ho avuto il problema stavo intorno ai 330 ppm
hai letto questo?
Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...
ma qui siamo terribilmente OT..apri un topic in fertilizzazione e casomai taggami :-

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
veleno74 ha scritto: mi da una concentrazione tra 0,5 e 1 al massimo di n03...
mentre le striscette me lo danno ancora altissimo.
agita bene i flaconi prisma d usarli...le striscette potrebbero sovrastimare i valori

Posted with AF APP
Ultima modifica di Wavearrow il 04/09/2018, 9:15, modificato 1 volta in totale.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di veleno74 » 03/09/2018, 21:05

ok ok capito...ma cmq avevo sbagliato non avevo mai usato jbl e funziona diverso da aquili. la concentrazione è alta molto alta… 80mg/l ^:)^

Aggiunto dopo 33 minuti 55 secondi:
Sabato faccio un altro cambio d'acqua? Sempre 20%?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti