veleno74 ha scritto: ↑ Mi dai delle dosi orientative??
qui viene il bello.....
con il PMDD non esistono dosi orientative che possano essere utilizzate a regime, occorre far riferimento alle carenze e agli eccessi che manifestano le piante e di conseguenza, aggiungere il necessario.
Come dosi orientative INIZIALI ci si può orientare con quanto scritto negli articoli (li hai letti?)
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Aggiornamento PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ...
Un calcolatore specifico per PMDD ...
ma poi bisogna procedere imparando a conoscere la propria vasca.....ci vuole un po' ma chiedendo aiuto e provando si impara a farlo. Questo tipo di gestione permette di ridurre drasticamente i cambi di acqua ( con tutti i vantaggi che ne derivano).
di contro c'è anche chi utilizza dosi standard del PMDD ma fa
cambi regolari (quando ad esempio la conducibilità ha raggiunto certi livelli) per eliminare tutti gli eccessi e resettare di volta in volta la vasca.
Ad ogni modo visto che non stai fertilizzando ti consiglio di aprire un topic in Fertilizzazione, lì ti seguiranno passo passo e imparerai presto a riconoscere carenze ed eccessi.
Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
E' anche per questo che ti chiedevo
Wavearrow ha scritto: ↑inoltre.......hai indicato dosi precise dei fertilizzanti.
dai sempre le stesse dosi? a intervalli regolari o quando?
perchè se dai sempre le stesse quantità che hai riportato, senza fare cambi a prescindere, ...... dai una bella botta di roba
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
affidati ai mastri fertilizzatori della sezione specifica.....sono in gamba....non fanno miracoli ....ma spesso quello che fanno ci somiglia molto.