Pagina 2 di 2

Rotala indica

Inviato: 18/10/2018, 19:45
di Morris72
ale88sr ha scritto: Posso partire con la fertilizzazione?
Io direi che puoi aspettare qualche settimana, nel frattempo potresti procurarti gli elementi per fare il pmdd se vuoi.

I valori dell'acqua mi sembrano buoni, a parte il pH troppo basso che in maturazione non è proprio il massimo. Vedi tu da cosa dipende, fai delle prove per vedere se sono i sali che diminuiscono il pH anche se secondo me non sono questi.

Ok per le luci... parti con un fotoperiodo di 4 ore e aumenta di 1/2 a settimana....

E poi mani in tasca per una decina di giorni, devi essere paziente e aspettare che le piante si abituino alla tua vasca ;)

Rotala indica

Inviato: 18/10/2018, 21:16
di ale88sr
Morris72 ha scritto:
ale88sr ha scritto: Posso partire con la fertilizzazione?
Io direi che puoi aspettare qualche settimana, nel frattempo potresti procurarti gli elementi per fare il pmdd se vuoi.

I valori dell'acqua mi sembrano buoni, a parte il pH troppo basso che in maturazione non è proprio il massimo. Vedi tu da cosa dipende, fai delle prove per vedere se sono i sali che diminuiscono il pH anche se secondo me non sono questi.

Ok per le luci... parti con un fotoperiodo di 4 ore e aumenta di 1/2 a settimana....

E poi mani in tasca per una decina di giorni, devi essere paziente e aspettare che le piante si abituino alla tua vasca ;)
Come faccio a capire cosa abbassa il pH? Momentaneamente ho del carbone attivo per l'accumulo iniziale dei nutrienti, anche ora penso di poterlo togliere.
4 ore di luce?? Sono partito con 7 però

Rotala indica

Inviato: 18/10/2018, 22:32
di Marta
ale88sr ha scritto:
18/10/2018, 21:16
Momentaneamente ho del carbone attivo per l'accumulo iniziale dei nutrienti, anche ora penso di poterlo togliere.
i carboni attivi non andrebbero mai messi in acquario, tranne che in casi molto particolari (per esempio, se si è usato un medicinale). :-??
ale88sr ha scritto:
18/10/2018, 14:24
Il pH appena fatta la vasca era a 7 poi ho cambiato i sali da quelli di shrimp sono passato a linfa di equo.. Non sò se questo incida
Come fondo ho quello di seachem flourite black
Non conosco quei sali :-? non ho proprio idea se possano o meno influire sul pH, ma non credo.
Hai altro in vasca? Legni?
Con che acqua hai riempito?
ale88sr ha scritto:
18/10/2018, 21:16
4 ore di luce??
se le piante sono quelle del profilo, vanno bene 4 ore come inizio. Morris già ti diceva, giustamente, di aumentare di mezz'ora ogni settimana.

Rotala indica

Inviato: 18/10/2018, 23:02
di ale88sr
Come mai quattro ore?? L'acqua e di osmosi.. le piante sono:la rotala indica, pogostemon helferi, Marsilea crenata,staurogyne repens

Rotala indica

Inviato: 19/10/2018, 6:40
di Marta
ale88sr ha scritto:
18/10/2018, 23:02
Come mai quattro ore??.. le piante sono:la rotala indica, pogostemon helferi, Marsilea crenata,staurogyne repens
Quando le piante vengono messe in vasca, generalmente iniziano un periodo, più o meno lungo, detto di ambientamento.
In questa fase usano le loro riserve per adattarsi al cambiamento di vita (spesso devono adattarsi alla vita sommersa, essendo state coltivate in emersione)...non sfrutteranno né fertilizzanti, né CO2 e nemmeno tanta luce!
La luce è quel che da loro l'energia per crescere...ma in ambientamento, essendo occupate ad adattarsi, potrebbero non beneficiare di tanta energia.

Per questo, generalmente, si parte con un fotoperiodo ridotto...portandolo, gradualmente, ad un numero di ore sufficienti per far sì che le piante ne godano a pieno. :)

Comunque le piante che hai sono discretamente esigenti, in fatto di luce :-? e, a tal proposito, ti consiglio di aggiornare il profilo, altrimenti se si controlla si hanno info sbagliate ;)
ale88sr ha scritto:
18/10/2018, 23:02
L'acqua e di osmosi..
Se hai riempito l'acquario con sola osmosi, bisognerà integrare in qualche modo... potresti far un salto in chimica :-?
L'acqua osmosi è un'acqua a cui sono stati tolti la maggior parte dei nutrienti (i sali disciolti)...è ottima se si vogliono avere durezze basse, ma le piante andranno aiutate.
Che pesci pensavi di inserire?

Non so su quale protocollo di fertilizzazione ti volessi indirizzare (se PMDD o commerciale), ma, intanto ti lascio da leggere:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ...
Guida ai fertilizzanti Dennerle ...Guida ai fertilizzanti Easy-Life ...

Come esempi... di commerciali ce ne sono anche altri.
:-h

Rotala indica

Inviato: 19/10/2018, 8:51
di ale88sr
Acqua osmotica più i sali KH e GH intendevo.. Momentaneamente nessun pesce almeno per 2 o 3 mesi.. Poi a limite si vedrà.. Mi interessa di più far partire bene l'acquario e che le piante siano belle.
Per i fertilizzanti ho tutto seachem..