Pagina 2 di 2
Anubias barteri
Inviato: 20/12/2018, 22:15
di Giggino
Forcellone ha scritto: ↑Scusa la mia invadenza, ma vedo che sei iscritto da svariati mesi al forum, ma nessuno ti ha chiesto perché usi questi prodotti e perché fai cambi con una certa frequenza?
A questa pianta non serve molta luce, anzi…. (vedo che hai le piante galleggianti) Ok.
Cambio una volta al mese per pulire l'acquario...sbaglio? E per i prodotti sbaglio...fammi capire, ti prego...sono in effetti un neofita, ho l'acquario da meno di un anno....
Aggiunto dopo 14 minuti 18 secondi:
Grazie per avermi indicato delle letture interessanti...NPK che scoperta ...!!!! Devo studiare meglio e fare dei test all'acqua.
Grazie ancora....
Anubias barteri
Inviato: 21/12/2018, 6:23
di sa.piddu
Anubias barteri
Inviato: 21/12/2018, 7:35
di Giggino
Grazie, gli articoli che mi hai segnalato sono davvero interessanti per un neofita come me.
Tu credi possano essere gli ancistrus.....?
Forse non mangiano abbastanza....io cibo una volta al giorno, senza eccedere....
Posso fare qualcosa per capirlo meglio?
Anubias barteri
Inviato: 21/12/2018, 9:15
di sa.piddu
Off Topic
Giggino ha scritto: ↑Posso fare qualcosa per capirlo meglio?
siamo OT...
cosa gli dai da mangiare?
a me quello che avevo e che ho dovuto regalare mi ha fatto secca una intera Bacopa... poi ho scelto la pianta!
usi pasticche da fondo? verdure sbollentate? fatti dare un parere anche nella sezione apposita...
Anubias barteri
Inviato: 21/12/2018, 11:04
di Forcellone
Hai ragione, sorry.
Come vedi nel forum ci sono molti articoli interessanti e anche contro corrente a tante procedure "standard che si sentono, come le dicerie".
Mi riferivo al biocondizionatore, se lasci decantare per il cloro non hai problemi. Poi si deve vedere che acqua si inserisce.
Fertilizzanti ci troviamo molto bene con il protocollo che hai letto. Nessun negoziante specializzato te lo proporrà mai.
Per i cambi regolari non ha senso se tutto va bene e si procede nel modo giusto. La cosa è fattibile se si organizza la vasca al meglio.
Da come dici penso che "sifoni" anche il fondo? Non serve, io ho 5 cm. di detriti sopra il ghiaietto da anni e non ho problemi, poi ogni vasca va valutata.
Siamo andati fuori dal discorso, mi fermo qui.

Anubias barteri
Inviato: 21/12/2018, 15:47
di Giggino
sa.piddu ha scritto: ↑Off Topic
Giggino ha scritto: ↑Posso fare qualcosa per capirlo meglio?
siamo OT...
cosa gli dai da mangiare?
a me quello che avevo e che ho dovuto regalare mi ha fatto secca una intera Bacopa... poi ho scelto la pianta!
usi pasticche da fondo? verdure sbollentate? fatti dare un parere anche nella sezione apposita...
Agli ancistrus (2) e ai Coridones Venezuela (sempre 2) propongo del cibo specifico in fiocchi, ma ho spesso il dubbio che la "flotta" di Platy che ho non gliene fanno arrivare molto !!
Devo controllare meglio, anche perchè l'addetta al cibo è mia moglie... e si sa che le donne sono sparagnine....
Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
Forcellone ha scritto: ↑Hai ragione, sorry.
Come vedi nel forum ci sono molti articoli interessanti e anche contro corrente a tante procedure "standard che si sentono, come le dicerie".
Mi riferivo al biocondizionatore, se lasci decantare per il cloro non hai problemi. Poi si deve vedere che acqua si inserisce.
Fertilizzanti ci troviamo molto bene con il protocollo che hai letto. Nessun negoziante specializzato te lo proporrà mai.
Per i cambi regolari non ha senso se tutto va bene e si procede nel modo giusto. La cosa è fattibile se si organizza la vasca al meglio.
Da come dici penso che "sifoni" anche il fondo? Non serve, io ho 5 cm. di detriti sopra il ghiaietto da anni e non ho problemi, poi ogni vasca va valutata.
Siamo andati fuori dal discorso, mi fermo qui.

Si, in effetti hai ragione. Sifono il fondo..... e non è per niente positivo... come tu dici, mani in tasca e niente panico....ed è proprio così con l'acquario.
Per l'acqua la lascio decantare anche un mese, per cui cloro=0 a prescindere dal biocondizionatore. Appena finito non lo compro più... Anche tu usi gli stick NPK ? Avendo un acquario da 60 litri (nominali) senza substrato fertile, credo che un quarto di stick Combo nel filtro zona pompa (ogni due mesi) potrebbe far bene. Che ne pensi ?

Anubias barteri
Inviato: 21/12/2018, 19:12
di sa.piddu
Off Topic
usa pasticccche da fondo o verdure sbollentate per i pesco da fondo... chiedi di là come ti ho suggerito

Anubias barteri
Inviato: 27/12/2018, 10:46
di Forcellone
Io concimo molto poco, (ma non è detto che sia corretto).
Vado ad occhio e mi regolo anche con il conduttimetro.
Uso tutto il materiale del protocollo e altra roba come il bicarbonato di potassio se mi serve.
Considera che non tolgo nulla dalla vasca, neppure i pesci che muoiono, (non posso trovarli con tutte le piante che ho dentro).
Ho messo da un mesetto uno stick NPK (per capirci il "COMPO quello verde il + azotato") nel filtro, in un apposito contenitore fatto con una retina di plastica, tipo il contenitore per fare il tè. Ancora è presente qualcosa nella retina, per cui non inserisco un altro stick per adesso…. ma secondo lo stick che utilizzi si consumano più o meno velocemente.
(Mi è servito per tirare su un pochino i nitrati. In seguito vedo cosa fare).