Inizio nuova avventura

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio nuova avventura

Messaggio di roby70 » 30/11/2017, 13:17

Bene.. allora per adesso siamo ad 1 anci maschio e 2/3 femmile. @cicerchia80 cosa gli mettiamo assieme ?
Queste le sue idee:
Enzo79 ha scritto: un bel branco di Cardinali ce lo vedrei bene, sui 40/50 esemplari, metterei un altro ancistrus, femmina (1 o 2)? E magari qualche apistogramma agassizii (quanti e in che rapporto maschio/femmina?)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inizio nuova avventura

Messaggio di cicerchia80 » 30/11/2017, 13:55

Enzo79 ha scritto: ma magari anche con la sump me la potrei cavare alla grande
...sostanzialmente è un filtro
Semplifico quello che ha detto Gery..se non hai pesanti carichi organici è controproducente averla,inoltre più l'acqua circola più CO2 disperde....a prescindere se la eroghi o no
Spero che cosìsia più chiaro :-??

Quoto tutti..... Se vuoi fare un ambiente idoneo agli Ancy hai la mia stima
Lascia stare altre speci da fondo....riempi di rami e tane e metti tutti i cardinali che vuoi..io farei un solo banco,sai che spettacolo,ma a 2 se si studia un pò ci si può arrivare
Anubias da massacrare ce le stai mettendo... Direi che hai tutto il necessario

.....riguardo budget,non è che come realizzazioni con le luci,la CO2 e fertilizzanti spenderesti un patrimoni....assolutamente, usiamo concimi da giardino

Ma cavolo....l'acquario di biotopo è l'acquario di biotopo
Stand by

Avatar utente
Enzo79
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/11/17, 11:06

Inizio nuova avventura

Messaggio di Enzo79 » 30/11/2017, 20:52

Capito molto bene il discorso sump/filtro.
Per quanto riguarda l’allestimento io andrei molto tranquillamente su ciò che suggerisci anche perché mi piace molto.
Per capirci una cosa del genere a me piacerebbe moltissimo.
Con la fauna che abbiamo detto (cardinali in branco numeroso, ancistrus che porto dal mio cubetto con aggiunta di due o tre compagne). Da vedere insieme come realizzarlo 😁
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inizio nuova avventura

Messaggio di cicerchia80 » 30/11/2017, 20:58

Ma anche meno Dark eh?!!
Echinodorus al centro come pianta regina,dell'Egeria densa ,Anubias per l'estetica... Sie vuoi sbatterti con un pò di CO2,un area di Tennelus come prato e viene una bomboniera....anche galleggianti

Tanto per proporti qualcosa
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Enzo79 (30/11/2017, 21:37)
Stand by

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Inizio nuova avventura

Messaggio di BollaPaciuli » 30/11/2017, 21:17

cicerchia80 ha scritto: Ma anche meno Dark eh?!!
Echinodorus al centro come pianta regina,dell'Egeria densa ,Anubias per l'estetica... Sie vuoi sbatterti con un pò di CO2,un area di Tennelus come prato e viene una bomboniera....anche galleggianti

Tanto per proporti qualcosa
Completo con le schede così puoi approfondire
Echinodorus in acquario - Le specie più comuni

Egeria densa: un regalo della Natura

Anubias barteri e var. Nana

Le piante galleggianti
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Enzo79 (30/11/2017, 21:37)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Enzo79
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/11/17, 11:06

Inizio nuova avventura

Messaggio di Enzo79 » 30/11/2017, 22:07

@Bolla&paciuli grazie per tutte le schede! Belle letture molto interessanti e soprattutto utili.

@cicerchia80 sicuramente sarà meno dark, anche perché la vasca sarà visibile su entrambi i lati lunghi e uno corto e quindi lo sfondo dietro al vetro (lato corto) non darà mai quel tipo di effetto.
Oltretutto un po’ più di verde in più c’è lo vedo molto bene.

Comunque domani vedrò finalmente i vetri della vasca e capirò meglio come verrà una volta riassemblata, soprattutto per il pozzetto di tracimazione che, anche non uscendo la sump, potrei sfruttare per fa passare i tubi del filtro esterno e tenere tutto nascosto nella vasca. Male che vada sostituirò il vetro di fondo con uno nuovo non forato e farò passare i tubi all’esterno della vasca.

Per quanto riguarda il discorso luci e fertilizzazione sono molto pro-artigianale.
Eventualmente aprirò un post nella sezione corretta per la realizzazione di una plafoniera ad hoc, magari per spingere un po’ di più con la vegetazione in vasca...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inizio nuova avventura

Messaggio di cicerchia80 » 04/12/2017, 18:40

@Enzo79 novità? :D
Stand by

Avatar utente
Enzo79
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/11/17, 11:06

Inizio nuova avventura

Messaggio di Enzo79 » 06/12/2017, 10:13

Rieccomi qua! Allora vi aggiorno... struttura mobiletto presa, devo prendere i pannelli per rivestirla, sump lasciata perdere con tutti gli annessi e connessi.
Inizio settimana prox porterò la vasca dal vetraio per farla incollare. Mi ha detto che la riavrò dopo un paio di settimane per far asciugare bene ed assestare il silicone.
Ho visto un po’ di filtri esterni e la scelta è tra eheim 2273 professional 4+ 350
o JBL green line E1502.
Cosa ne pensate? Qualcuno ha esperienza diretta? Oppure c’è qualcosa con rapporto qualità prezzo migliore?
Fondamentali sono efficienza, consumi e rumorosità.

Poi vorrei iniziare a pensare al fondo e qui mi rimetto totalmente ai vostri consigli ed esperienze dirette anche perché su questo argomento si è detto tutto e anche di più. 🤔

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Inizio nuova avventura

Messaggio di Gery » 06/12/2017, 10:18

Enzo79 ha scritto: Ho visto un po’ di filtri esterni e la scelta è tra eheim 2273 professional 4+ 350
o JBL green line E1502.
Cosa ne pensate? Qualcuno ha esperienza diretta? Oppure c’è qualcosa con rapporto qualità prezzo migliore?
Fondamentali sono efficienza, consumi e rumorosità.
Per un discorso qualità prezzo meglio il JBL, che costa meno, ma io non scarterei a priori un buon cinesone che potresti trovare spendendo la metà.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Enzo79
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/11/17, 11:06

Inizio nuova avventura

Messaggio di Enzo79 » 06/12/2017, 10:45

@Gery sul cinesone però sono completamente ignorante...😬 quindi vi chiedo di illuminarmi! 😬
Più che altro non so poi a livello qualitativo come stiamo messi... eventuale assistenza e via dicendo...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti