Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
iobi

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/05/19, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 55x30x34.8
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ancora nulla
- Flora: Ancora nulla
- Fauna: Ancora nulla
- Secondo Acquario: Mini vasca da 5 litri con 3 tylomelania orange rabbit e una caridina japonica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di iobi » 09/09/2019, 11:42
Si esatto! Infatti nei video di presentazione che avevo trovato online mostravano che al momento della sostituzione di quella cartuccia si può riciclare mettendola nei fiori
Ora sento il mio fornitore, se non sbaglio doveva ricevere roba oggi o domani, solitamente ha:
- Neritina Picea
- Faunus (Black Helmet Snail)
- Ampullarie
- Lumaca killer
- Brotia
Quali e quante mi consigliate?!
iobi
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 09/09/2019, 11:51
iobi ha scritto: ↑
al momento della sostituzione
che consiglio bizzarro... se sostituisci le palline butti via i batteri e riparti con la maturazione.... nel dubbio a questo punto ci metterei dei canolicchi classici mini tipo mini siphorax cosi almeno sappiampo cosa sono.
PEr le lumache non vale la pena comprarle, di solio arrivano gratis con le piante o si trovano facilemtne in regalo sul nostro mercatino, le più comuni sono le physia, melanoides e planorbarius. vengono definite "infestanti" ma sono in realtà molto utili e trovi i consigli su come gestirle nell'articolo
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 09/09/2019, 11:51
iobi ha scritto: ↑
Per quel materiale vi allego una foto, così magari si capisce meglio cosa è.
Direi che sembra proprio argillla; una volta si usava nei filtri al posto dei cannolicchi. Mi dici esattamente il modello del filtro?
iobi ha scritto: ↑
Ora sento il mio fornitore, se non sbaglio doveva ricevere roba oggi o domani, solitamente ha:
- Neritina Picea
- Faunus (Black Helmet Snail)
- Ampullarie
- Lumaca killer
- Brotia
Quali e quante mi consigliate?
Nessuna
Le Neritine e le black helmet sono di cattura e personalmente le sconsiglio; le ampullarie mi sembra ne sia vietata la vendita ma forse non di tutte; la killer mangia le altre lumache e va alimentata a parte; il Botia (penso che intendevi questo) è un pesce che diventa enorme e anche lui mangia le lumache.
Ma questo elenco te lo ha consigliato lui?
Comuqnue come lumache noi intendevamo quelle che vengono di solito assieme alle piante come le physia. Strano che non ti siano arrivate ma magari il tuo fornitore le ha in qualche vasca entrata per caso. Oppure si trova qualche utente che abita vicino che le cede.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/09/2019, 12:12
@
roby70 le brotia sono lumache che diventano grosse e mangiano le piante che è un piacere

Posted with AF APP
Gioele
-
iobi

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/05/19, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 55x30x34.8
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ancora nulla
- Flora: Ancora nulla
- Fauna: Ancora nulla
- Secondo Acquario: Mini vasca da 5 litri con 3 tylomelania orange rabbit e una caridina japonica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di iobi » 09/09/2019, 12:24
Alix ha scritto: ↑
iobi ha scritto: ↑
al momento della sostituzione
che consiglio bizzarro... se sostituisci le palline butti via i batteri e riparti con la maturazione.... nel dubbio a questo punto ci metterei dei canolicchi classici mini tipo mini siphorax cosi almeno sappiampo cosa sono.
PEr le lumache non vale la pena comprarle, di solio arrivano gratis con le piante o si trovano facilemtne in regalo sul nostro mercatino, le più comuni sono le physia, melanoides e planorbarius. vengono definite "infestanti" ma sono in realtà molto utili e trovi i consigli su come gestirle nell'articolo
Si, anche io son rimasto un po' così, perché so che il filtro si deve toccare il meno possibile, eppure sul sito della Aquatlantis (sezione filtri o ricambi) per ogni cartuccia danno una durata in mesi o settimane. Boh!
Sai che forse ho due micro-micro (~1±2mm) Physia in giro per l'acquario?!
Ciao Roby, il modello del filtro è precisamente Aquatlantis Mini Biobox 2, se può essere utile il link al sito:
https://www.aquatlantis.com/en/products ... box-2.html
Per quanto riguarda le lumache è un elenco rapido di un suo "listino prezzi", ma penso che abbia anche altra roba. Le ampullarie non so specificamente quale sottospecie abbia, so che sono quelle a guscio giallo e le ho viste in tanti altri negozi qui in città; mentre per le Brotia SP (riporto 1:1 dal suo elenchino) son sicuro si riferisca a lumache che ho anche googlato ed ottenuto risultati.
Aggiunto dopo 35 minuti 17 secondi:
Ragazzi mi avete messo la pulce e mi son messo a spulciare l'acquario... l'ho trovato più abitato di quanto mi aspettassi!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
iobi
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 09/09/2019, 13:17
E direi che sono già al lavoro!!!

benvenute piccole collaboratrici domestiche!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
iobi

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/05/19, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 55x30x34.8
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ancora nulla
- Flora: Ancora nulla
- Fauna: Ancora nulla
- Secondo Acquario: Mini vasca da 5 litri con 3 tylomelania orange rabbit e una caridina japonica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di iobi » 09/09/2019, 16:47

yess stanno girovagando e lavorando!!
Sono però preoccupato per la situazione generale delle piante, la Vallisnelia la vedo malissimo, ed anche le foglie della Bacopa e dell'Anubias non mi piacciono particolarmente...Nella sezione fertilizzazione però mi hanno detto di non far nulla ed aspettare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
iobi
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 09/09/2019, 17:30
Gioele ha scritto: ↑
e brotia sono lumache che diventano grosse e mangiano le piante che è un piacere
^:)^ Avevo pensato a un errore di scrittura

Anche perchè come hai detto mettere quelle è un pò farsi del male da soli.
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
iobi ha scritto: ↑
Ciao Roby, il modello del filtro è precisamente Aquatlantis Mini Biobox 2, se può essere utile il link al sito:
Ok... sono biglie d'argilla. Boh.. io ci avrei messo i cannolicchi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23859
- Messaggi: 23859
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 09/09/2019, 18:56
iobi ha scritto: ↑
particolarmente...Nella sezione fertilizzazione però mi hanno detto di non far nulla ed aspettare.
se lo hanno detto loro puoi fidarti

Intanto procurati il fertilizzante per il PMDD
Le piante spesso patiscono l'adattamento in una nuova vasca . Potrebbe essere questo il caso.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
iobi

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/05/19, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 55x30x34.8
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ancora nulla
- Flora: Ancora nulla
- Fauna: Ancora nulla
- Secondo Acquario: Mini vasca da 5 litri con 3 tylomelania orange rabbit e una caridina japonica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di iobi » 09/09/2019, 22:08
roby70 ha scritto: ↑
^:)^ Avevo pensato a un errore di scrittura

Anche perchè come hai detto mettere quelle è un pò farsi del male da soli.
Ora che lo so anche io andrò ad evitarle ^:)^
roby70 ha scritto: ↑
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Ok... sono biglie d'argilla. Boh.. io ci avrei messo i cannolicchi
Si infatti le ho già sostituite con cannolicchi, appena riesco sostituisco anche la cartuccia dei carboni sempre con altri cannolicchi
gem1978 ha scritto: ↑
se lo hanno detto loro puoi fidarti

Intanto procurati il fertilizzante per il PMDD
Le piante spesso patiscono l'adattamento in una nuova vasca . Potrebbe essere questo il caso.
Si mi hanno detto di aspettare però mi sconsigliavano il metodo PMDD perché comunque non ho tantissima piantumazione, ed invece mi consigliavano di usare tabs e qualcosa di liquido. Io infatti volevo già dargli una dose di un fertilizzante che mi avevano dato in un negozio per la mia primissima vaschetta, ma mi han detto di aspettare ancora...
iobi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta, Google Adsense [Bot], Ibsa71 e 11 ospiti