Pagina 1 di 2

Acquario 90 LT.

Inviato: 15/11/2017, 14:18
di Bollinger79
Buonasera a tutti,
dovrei allestire un nuovo acquario da 90 Lt e vorrei conoscere, da chi è più esperto di me, che tipo di acquario potrei allestire secondo le caratteristiche che ho riportato sul mio profilo.
L'acquario è nuovo e sono ben accetti tutti i consigli,dal tipo di fondo in poi e vorrei anche sapere se l'illuminazione potrebbe essere scarsa.
Grazie a chiunque spenda 5 minuti per me... :ympray:

Acquario 90 LT.

Inviato: 15/11/2017, 14:34
di Arrow
9w mi sembrano pochini, anche se dipende tutto da quali piante devi mettere. Ti suggerirei di impostare la vasca sul tipo/tipi di pesci che vuoi mettere. Hai gia qualche idea?


Posted with AF APP

Acquario 90 LT.

Inviato: 15/11/2017, 15:57
di BollaPaciuli
Ciao,

Ci puoi dire le dimensioni della vasca? I litri (lo imparerai) sono un pò realitivi per certi pesci.

Poi che filtro hai? Interno-esterno ? Delle luci, LED immagino, sai Temperatura colore (K) e i lumen?
LED in acquario


Poi ci servono i valori della tua acqua del rubinetto (su internet Si trovano solitamente) Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Poi se sei alla prima vasca ed hai tempo...
I primi passi per un acquario facile

Acquariofilia Facile: princìpi ispiratori

Come allestimento/popolazione ti butto li qualche idea...
Allestimento di un acquario per Poecilidi

Trichogaster lalius, o Colisa lalia

Paracheirodon, il genere più diffuso

Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani

Trigonostigma

Nelle schede trovi consigli su habitat e compagni di vasca.


Oppure puoi guardare i vincitori dei nostri concorsi interni
Link

Acquario 90 LT.

Inviato: 15/11/2017, 18:58
di Bollinger79
Ciao, le dimensioni della vasca sono: 80x36x30 ho un filtro interno con pompa da 400 l/h. Le caratteristiche della lampada non le conosco così precisamente, so solamente che ha 6 luci bianche e tre rosa,ma comunque cambiarla non sarebbe un problema.
20171115_185045.jpg
questi sono i dati dell'acqua,spero si leggano!

Grazie dei link consigliati Bolla&paciuli.

Acquario 90 LT.

Inviato: 15/11/2017, 19:00
di BollaPaciuli
Vista l'acqua direi che per i poecilidi è troppo tenera. Resta tutto il resto... ovviamente è molto più di quello che ho elencato

Acquario 90 LT.

Inviato: 15/11/2017, 19:31
di Bollinger79
Bolla&paciuli ha scritto: Vista l'acqua direi che per i poecilidi è troppo tenera. Resta tutto il resto... ovviamente è molto più di quello che ho elencato
In pratica con quest'acqua guppy e similari me li sconsigli @-) ...pensavo fossero i più adatti per via della loro resistenza!
Per un Betta potrebbe andar bene?
Il tuo "resta tutto il resto" mi ha messo ancor più in difficoltà :D

Acquario 90 LT.

Inviato: 15/11/2017, 19:39
di BollaPaciuli
Bollinger79 ha scritto: guppy e similari me li sconsigl
È un peccato quando "tanti" cercano valori di GH e KH bassi.

Poi se li vuoi con un pò di osso seppia si fa acqua da guppy :D
Osso di seppia, cos'è e come usarlo?
Bollinger79 ha scritto: Per un Betta potrebbe andar bene?
Forse ci sta anche una coppia.
@roby70 che ne pensi?

Acquario 90 LT.

Inviato: 15/11/2017, 20:13
di roby70
Bollinger79 ha scritto: In pratica con quest'acqua guppy e similari me li sconsigli @-) ...pensavo fossero i più adatti per via della loro resistenza!
Se li vuoi mettere si possono alzare le durezze senza grossi problemi ad esempio mischiando la tua acqua con minerale a durezze più alte ;)
Bolla&paciuli ha scritto: Forse ci sta anche una coppia.
@roby70 che ne pensi?
Viste le dimensioni potrebbe ma a patto che sia molto piantumato per poter avere delle zone riparate; con una coppia di betta non sapendo mai come va c'è sempre la possibilità che la femmina si è costretti a darla via.
Assieme al betta poi ci sta sempre bene un gruppetto di Trigonostigma.

Direi di scegliere guppy e similari o betta + Trigonostigma poi facciamo l'acquario per loro :-bd
Bollinger79 ha scritto: Le caratteristiche della lampada non le conosco così precisamente, so solamente che ha 6 luci bianche e tre rosa,ma comunque cambiarla non sarebbe un problema.
Sarebbe utile sapere i watt se sono tubi normali o i watt e lumen se sono LED; e per entrambi i kelvin. Almeno ci facciamo un'idea di quanta luce c'è e di che tipo.

Acquario 90 LT.

Inviato: 15/11/2017, 21:20
di Bollinger79
Bollinger79 ha scritto: Le caratteristiche della lampada non le conosco così precisamente, so solamente che ha 6 luci bianche e tre rosa,ma comunque cambiarla non sarebbe un problema.
Sarebbe utile sapere i watt se sono tubi normali o i watt e lumen se sono LED; e per entrambi i kelvin. Almeno ci facciamo un'idea di quanta luce c'è e di che tipo.[/quote]
Grazie Roby70,
i watt sono 9, purtroppo non sono riportati da nessuna parte,né i lumen né i kelvin, ma essendo una lampada "chep" sarei propenso per cambiarla visto che ancora l'acquario è vuoto

Acquario 90 LT.

Inviato: 15/11/2017, 22:23
di roby70
Ma sono LED ?
Per cambiarli fai un salto in tecnica che possono consigliarti al meglio :-bd