Pagina 1 di 8
Allestimento acquario
Inviato: 18/01/2018, 22:39
di Andrea94
Buonasera a tutti! Ho postato le foto del mio acquario che è stato avviato il 16 di questo mese. Il motore è semplicemente composto da dei cannolicchi e un filtro per eliminare i solidi sospesi e un termostato da 100 W che tiene l'acqua tra i 25 e i 27°C. Sul fondo ho messo della ghiaia inerte. Ho comprato un test per i nitriti (profi test nitrite-salifert), sperando che sia attendibile. Le piante mi sono state regalate e sono una Bacopa Caroliniana, una Hygrophila corymbosa, unapogostemon erectus, mentre quella rossa non aveva il cartellino e non ho avuto ancora tempo per cercare la sua specie. Ho riempito con acqua di rubinetto che secondo le analisi risulta avere i seguenti parametri: pH=7,54 μS/cm=563 Bicarbonati=398 mg/L durezza= 32,5°F Calcio=101,2 mg/L Mg= 17,51 mg/L Residuo fisso = 403 mg/L Cloro residuo libero=0,15 mg/L NH3=<0,10 mg/L Nitrati=2,98 mg/L Nitriti=<0,05 mg/L Cloruri= 9,1 mg/L Fluoruri= 0,21 mg/L Potassio= 3,75 mg/L Sodio= 7,0 mg/L Solfati= 17,41 mg/L Manganese= 0,29 μg/L. Vorrei dei pareri su come attivare il ciclo dell'azoto e come tenere le piantine. Grazie a tutti e buonasera!

Allestimento acquario
Inviato: 18/01/2018, 22:46
di BollaPaciuli
...se metti pesci non saranno felici del colore del fondo..
Il
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario parte da solo, un pizzico di mangime aiuta...
Per le piantine ti lascio leggere sul nostro metodo di fertilizzazione...per maggiori dettagli poi aprirai un topic nella sezione FERTILIZZAZIONE
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Per l'acqua leggi.. e poi prova a dirci i valori di GH e KH
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Allestimento acquario
Inviato: 18/01/2018, 22:53
di Dandano
Ciao Andrea, effettivamente quello fondo sembra riflettere parecchia luce potrebbe dare non poco fastidio ai pesci e purtroppo dei pesci non a loro agio sono dei pesci poco interessanti in quanto la maggior parte delle volte perdono colore e comportamenti naturali.
Capisco che sia veramente tanto fondo ma io valuterei se toglierlo, coprirlo o provare a mischiarlo a qualcos'altro anche se non so quanto sia fattibile
Allestimento acquario
Inviato: 18/01/2018, 23:07
di Andrea94
Per il fondo poco male, sotto c'è uno stato di 8 kg di ghiaia bianca scura, quindi basta che le mescolo per smorzare pesantemente il rosso. Per quello che ho trovato per misurare il GH basta dividere per 1,78 i gradi francesci della durezza, quindi 18, 25, mentre il GH è dato dai bicarbonati (dubito ci siano idrossidi nell'acqua) che sono 398 mg/L, quindi un KH=18,29
Allestimento acquario
Inviato: 18/01/2018, 23:32
di VelCrown
Qualche altro legno o roccia?
La luce ne hai troppo poca e hai tutte piante che ne richiedono parecchia...verso la bacopa é praticamente buio

Allestimento acquario
Inviato: 18/01/2018, 23:39
di Andrea94
Ho mischiato la sabbia... Mi sembra vada meglio, altrimenti posso aggiungere altra sabbia bianca per stemperare ancora... La luce è quella in dotazione dall'acquario di 25 W... Devo cambiarla? La pietra non va bane?
Allestimento acquario
Inviato: 19/01/2018, 7:55
di gem1978
I colori innaturali disturbano i pesci come già detto e purtroppo ne il rosso ne il bianco (e neppure il rosa di adesso

) lo sono.
Secondo me andrebbe coperto da ghiaia inerte scura o almeno meglio il bianco del rosso.
Se decidi di cambiarlo puoi provare
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario o anche quella silicea.
Andrea94 ha scritto: ↑La luce è quella in dotazione dall'acquario di 25 W... Devo cambiarla?
Cambiarla forse no. Sicuramente farei una integrazione.
In bricolage sapranno aiutarti spendendo il giusto (minima spesa massima resa

).
Va bene, ma andrebbe meglio se "accompagnata" da qualche legno o radice, magari viene un allestimento più interessante

.
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Dimenticavo: che specie vuoi allevare?
Misure dell'acquario?
Allestimento acquario
Inviato: 19/01/2018, 8:58
di Andrea94
Ho capito, prossimamente provvederò a migliorare. Per ora ho solo fatto un allestimento tanto per avviare il ciclo dell'azoto, poco prima di mettere i pesce sistemerò il fondo, la luce e inserirò altro. Per avviare il ciclo dell'azoto è necessario qualche "attivatore" oppure bastano i batteri contenuti nell'acqua?
Allestimento acquario
Inviato: 19/01/2018, 9:02
di Dandano
Ciao Andrea,
Gli attivatori non sono necessari, anzi qualcuno sostiene che a volte possano addirittura allungare i tempi. Io personalmente non ne ho mai usati e mi son sempre trovato bene
Riguardo il fondo credo che ti converrebbe sistemarlo già adesso, il fondo è un po' il secondo filtro i batteri si insedieranno anche lì perciò smuovere il fondo in un acquario avviato è poco consigliabile

Cercherei di risolvere tutto ora in modo da non avere problemi o inconvenienti dopo

Se riesci e hai voglia ti direi di togliere quanto più possibile rosso e sostituirlo con qualcosa di più scuro e naturale, i pesci apprezzeranno sicuro

Allestimento acquario
Inviato: 19/01/2018, 13:22
di roby70
Concordo sul cambio del fondo adesso avendo appena allestito in modo da far poi partire per bene la maturazione; visto che è un'acqua molto dura (GH e KH a 18) magari se si riparte si può già prepararla per I pesci che vorresti ospitare; hai già qualche idea in tal senso?