Consigli su primo acquario
Inviato: 28/05/2018, 14:46
Salve,
da un paio di settimane mi è venuta voglia di mettere un acquario nel salone di casa. Il desiderio è nato per puro caso......navigavo su un sito per animali alla ricerca di una gattaiola da mettere nella porta del garage, mi sono imbattuto negli acquari e ho pensato: perchè no? Non pensiate comunque che, se decidessi di farlo, nascendo questo desiderio da un capriccio, io non mi impegni a garantire una perfetta manutenzione di tutto il sistema.
Andiamo a noi. Generalmente mi informo bene su tutto quello che compro e do molto peso alle opinioni che leggo in rete cercando poi di farmi un'idea personale.
Una delle mie principali esigenze è l'estetica dell'acquario anche perchè, suppongo, che la funzionalità (e quindi il benessere dei pesci) sia garantito sempre andando a scegliere tra le marche note.
Mi piacerebbe avere un acquario bianco (con supporto) che dovrei mettere non addossato ad una parete ma quasi a centro salone. Sarebbe addossato ad una colonna ma da uno dei lati piccoli (quello sinistro); pertanto sarebbe perfetto un modello che sia nella visione frontale che in quella da retro abbia meno ingombri possibili. Mi piacerebbe anche che avesse una illuminazione suggestiva e inoltre che l'acquario assieme al suo supporto sia più squadrato possibile.....niente coperchi arrotondati o forme curvate di ogni genere.
Con questo tipo di idee avrei individuato un modello che sembra piacermi. Sarebbe l'Askoll pure LED XL high cube di capienza 130 litri. Teoricamente mi piacerebbe un acquario molto più grande ma ho paura che, essendo principiante, non sarei in grado di mantenerlo.
Di seguito le mie (prime) perplessità:
1) Mi sono recato in un negozio e il negoziante mi ha sconsigliato questo modello perchè sosteneva che il sistema di filtraggio essendo lo stesso di quello montato sul modello più piccolo (100 litri credo....che tra l'altro aveva in esposizione) risultava insufficiente. Mi spiegava infatti che il 130 litri è esattamente uguale al 100 litri con l'unica differenza consistente nell'altezza della vasca. Lui comunque mi consigliava di orientarmi verso un Juwell. Ad ogni modo ho letto da qualche parte che qualche negoziante tende a sconsigliare i prodotti askoll perchè su web costano molto meno.
2) Sempre sul sistema di filtraggio mi sembra di capire che questo modello abbia un sistema di filtraggio differente rispetto a quelli usuali.....ho capito che è tutto nascosto sopra il coperchio.....ma ho letto anche che il modo con cui l'acqua viene rimessa in circolo crea problemi alle piante a causa del flusso. Sinceramente non ho capito molto di quello che ho letto anche perchè non so neppure come funzionano i sistemi diciamo "normali".
3) Riguardo all'illuminazione....in questo modello si parla di effetti di alba, tramonto e luce notturna. Ma è una cosa comune a tutti gli acquari oppure riguarda solo questo?
4) Necessitando una visione più libera possibile da tre facce (di cui entrambe le facce più larghe) visto che l'acquario sarebbe addossato ad una colonna sulla faccia piccola laterale sinistra, cosa ingombrerebbe la visuale? Ho capito che il sistema di filtraggio non si vede, L'unico neo di questo modello è che i fili escono dallo spigolo superiore destro e quindi da dietro si vedrebbero ma dovrebbe essere in dotazione una spiralina bianca che dovrebbe aiutare a mimetizzarli. Ma vorrei chiedere: quali elementi si vedrebbero comunque dentro l'acquario?
Avrete capito che sono più confuso che persuaso. Per adesso termino qui le domande. Ovviamente se qualcuno, oltre a chiarirmi i dubbi, volesse indicarmi un qualsiasi altro modello accetterei i consigli molto volentieri.
Grazie
Max
da un paio di settimane mi è venuta voglia di mettere un acquario nel salone di casa. Il desiderio è nato per puro caso......navigavo su un sito per animali alla ricerca di una gattaiola da mettere nella porta del garage, mi sono imbattuto negli acquari e ho pensato: perchè no? Non pensiate comunque che, se decidessi di farlo, nascendo questo desiderio da un capriccio, io non mi impegni a garantire una perfetta manutenzione di tutto il sistema.
Andiamo a noi. Generalmente mi informo bene su tutto quello che compro e do molto peso alle opinioni che leggo in rete cercando poi di farmi un'idea personale.
Una delle mie principali esigenze è l'estetica dell'acquario anche perchè, suppongo, che la funzionalità (e quindi il benessere dei pesci) sia garantito sempre andando a scegliere tra le marche note.
Mi piacerebbe avere un acquario bianco (con supporto) che dovrei mettere non addossato ad una parete ma quasi a centro salone. Sarebbe addossato ad una colonna ma da uno dei lati piccoli (quello sinistro); pertanto sarebbe perfetto un modello che sia nella visione frontale che in quella da retro abbia meno ingombri possibili. Mi piacerebbe anche che avesse una illuminazione suggestiva e inoltre che l'acquario assieme al suo supporto sia più squadrato possibile.....niente coperchi arrotondati o forme curvate di ogni genere.
Con questo tipo di idee avrei individuato un modello che sembra piacermi. Sarebbe l'Askoll pure LED XL high cube di capienza 130 litri. Teoricamente mi piacerebbe un acquario molto più grande ma ho paura che, essendo principiante, non sarei in grado di mantenerlo.
Di seguito le mie (prime) perplessità:
1) Mi sono recato in un negozio e il negoziante mi ha sconsigliato questo modello perchè sosteneva che il sistema di filtraggio essendo lo stesso di quello montato sul modello più piccolo (100 litri credo....che tra l'altro aveva in esposizione) risultava insufficiente. Mi spiegava infatti che il 130 litri è esattamente uguale al 100 litri con l'unica differenza consistente nell'altezza della vasca. Lui comunque mi consigliava di orientarmi verso un Juwell. Ad ogni modo ho letto da qualche parte che qualche negoziante tende a sconsigliare i prodotti askoll perchè su web costano molto meno.
2) Sempre sul sistema di filtraggio mi sembra di capire che questo modello abbia un sistema di filtraggio differente rispetto a quelli usuali.....ho capito che è tutto nascosto sopra il coperchio.....ma ho letto anche che il modo con cui l'acqua viene rimessa in circolo crea problemi alle piante a causa del flusso. Sinceramente non ho capito molto di quello che ho letto anche perchè non so neppure come funzionano i sistemi diciamo "normali".
3) Riguardo all'illuminazione....in questo modello si parla di effetti di alba, tramonto e luce notturna. Ma è una cosa comune a tutti gli acquari oppure riguarda solo questo?
4) Necessitando una visione più libera possibile da tre facce (di cui entrambe le facce più larghe) visto che l'acquario sarebbe addossato ad una colonna sulla faccia piccola laterale sinistra, cosa ingombrerebbe la visuale? Ho capito che il sistema di filtraggio non si vede, L'unico neo di questo modello è che i fili escono dallo spigolo superiore destro e quindi da dietro si vedrebbero ma dovrebbe essere in dotazione una spiralina bianca che dovrebbe aiutare a mimetizzarli. Ma vorrei chiedere: quali elementi si vedrebbero comunque dentro l'acquario?
Avrete capito che sono più confuso che persuaso. Per adesso termino qui le domande. Ovviamente se qualcuno, oltre a chiarirmi i dubbi, volesse indicarmi un qualsiasi altro modello accetterei i consigli molto volentieri.
Grazie
Max