Miki00 ha scritto: ↑io ho preso quelle in foto ma non so se va bene
Eccomi Miki !
Carissimo quando puoi mi compili il profilo con tutte le info che puoi ? Così è più facile consultare i dati e darti una mano
Così ad occhio mi sembra che tu abbia del Cerato, della Limnophilla, forse Micranthemum , Hydrocotyle, Echinodorus, Hygrophilla e 1 cladophora.
Confermi ?
Quelle pastiglie da fondo le avevo usate anch’io e ricordo che non mi ero trovata benissimo.
Ti chiedo che piante hai perchè se sono poche quelle che si nutrono per via radicale bisogna fertilizzare correttamente il fondo..
Miki00 ha scritto: ↑ Anzi se si potesse usare un fertilizzante liquido meglio perchè ho paura che mettendo le pasticche sotto la ghiaia si sbarbi tutta la pianta
Miki se le piante che si nutrono per via radicale lo necessitano bisogna dargli qualcosa comunque.
Non succede nulla tranquillo, basta inserirle in profondità
Come detto sopra le Sera non le trovo buone, se non ricordo male mi avevano dato problemi d’eccessi infatti poi ero passata ai root Easy Life
Miki io ti consiglio di optare per linee di fertilizzanti che contengano anche elementi separati per poter integrare ciò che ti serve e quando ti serve.
Ad esempio il nostro PMDD ha il rinverdente, il ferro, il magnesio, il Nitrato di potassio, Azoto e fosfo. Sono piuttosto concentrati e costano poco.
Vanno dosati all’occorrenza. Ci vuole solo un pò di attenzione per l’Azoto ed il Fosfo.
Protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Oppure...
La linea della Easy Life. Anch’essa usufruisce di flaconi ad elementi separati quali, rinverdente, Azoto, Fosfo, Ferro, Potassio.
Seguiresti le dosi consigliate adeguandole alle tue esigenze. Sono prodotti piuttosto diluiti quindi, mentre con il PMDD andrai a gocce, con questo andrai ad ml. Con il rispettivo dispendio di soldi. Lo trovi solo on line. È, a mio parere, un protocollo di fascia media, sia come prezzo che come utilizzo ( rispetto ad ADA per esempio ), ma la ritengo una buona alternativa al PMDD.
Guida al protocollo Easy Life
Oppure...
Dennerle. Come Easy Life ma un pochino più spinto.
Guida ai fertilizzanti Dennerle
Comunque in rete ne trovi tanti. Guarda solo che abbia elementi che si possono aggiungere a bisogno e lascerei perdere ( per adesso ) quelli con tutto in uno. I Macro Azoto, Fosforo, Potassio, a mio parere dovrebbero essere messi a parte.
Secondo me, per iniziare, ti converrebbe stare su una linea ed usare solo quella dalle pasticche per il fondo ai liquidi per la colonna.
Di solito essi vengono studiati e bilanciati per lavorare tra di loro, se magari mi metti le pastiglie Sera sotto ed in colonna usi Easy Life , per esempio, potremmo incorrere in qualche eccesso.
Poi, una volta che ti sei fatto le ossa, puoi sperimentare e fare come credi
Miki00 ha scritto: ↑PO
43- e conducibilità non ho ne il test ne l'apparecchino che misura la conducibilità dell'acqua
A mio parere servono decisamente.
Il primo, i PO
43-, in quanto una sua carenza o eccesso è difficilmente identificabile, con il test ti semplifichi la vita.
Mentre il secondo, il conduttivimetro, ti aiuta a capire l’andamento della vasca.
Potresti arrivare ad un punto della tua vita di acquariofilo che userai solo lui come test e le piante
Miki00 ha scritto: ↑Si vorrei mettere la c02. Al momento ho un neon da 15w fotoperido di 7 ore ( non so se c'entra qualcosa, ma l'acquario è posizionato vicino ad una finestra, per tutta la mattina e il pomeriggio gli arriva la luce ma mai i raggi solari
La luce esterna influisce tantissimo sulla vasca.
Per ora le tue piante non le vedo male. Ma 15 Watt su 50 ltri netti sarebbero 0,3 w/lt un pochino tirati.
Se metterai la CO
2 dovrai spingere anche con la luce e la fertilizzazione per via della
Legge del minimo di Liebeg
Miki00 ha scritto: ↑Ho avviato all'incirca a novembre, prima usavo acqua della cannella ma avendo una % alta di sodio (avevo un problema di alghe ) ho cambiato usando acqua minerale.

ho letto in chimica, io ti consiglio ora di sistemare l’acqua definitivamente.
Poi pensa a che fertilizzante utilizzare.
Fatto questo possiamo procedere

A mio parere necessiti solo di un pò di potassio e qualcosina di rinverdente per ora.
Da Novembre quindi non hai mai fertilizzato ? Fammi sapere e...
Compilami il profilo ! Grazieeee