a natale abbiamo deciso di allestire un vecchio acquario (autoprodotto) di mio padre in disuso da ormai 30 anni.
80 Litri, chiuso illuminazione a neon. filtro: rete grossa + cannolicchi + carbone
acqua del rubinetto (http://www.paviaacque.it/wp-content/upl ... e-Nord.pdf)
riscaldato a 24°C
come fondo un Tetra Active Substrate (una spece di argillina per quanto ne capisco io) e in superficie un leggero strato di giaino tanto per avere una finitura meno uniforme.
abbiamo iniziato con le piante: Vallisneria spiralis, egeria densa e salvinia auriculata
per il primo mese le cose sono andate benone, solo la salvinia non sembra trovarsi molto a suo agio e sta piano piano dando segni di cedimento
ho fatto un test con le striscette Tetra 6in1 e questo il verdetto
Nitrato 0mg/l
Nitrito 0.61mg/l
durezza totale 1°dH
Durezza Carbonatica 6°dH
pH 6.9
Cloro 0
dopo altre 2 settimane il test dava sempre lo stesso respono e abbiamo inserito i primi pesci: 5 neon innesi
sembrano stare benissimo (solo uno è piu tranquillo e sta in disparte, ma quando gli do la pappa (un pizzico di granulare 2 volte al giorno) squizza come gli altri
sono spuntate anche delle lumachine (devono essersi imbucate con le prime piante)
negli scorsi giorni abbiamo piantato una Anubias Barteri e inserito un Ancistrus. ma il pesciolino non ha passato la notte

visto il tracollo velocissimo, temo sia l'acqua, o il trasporto o fosse gia malconcio (ma sinceramete non mi sembrava)
che fare?
nel frattempo ho iniziato un monitoraggio piu attento del comportamento dei pesci ma a parte il piccolo solitario neon gli altri mi sembrano stare bene
ultima nota. l'Egeria densa non sta bene. dopo un iniziale vivace crescita adesso molti rami sembrano malati, diventano trasparenti e impalpabili, altri diventano molto scuri proprio a metà rametto e come stessero marcendo li trovo spezzati nel giro di qualche giorno
grazie di qualsiasi dritta
Luca