
Grazie Simi, ma non possiamo "scippare" il tuo video. Quando sarà il momento, dovrai rimuoverlo dal tuo canale e trasferircelo in qualche modo. Vedremo poi i dettagli

Grazie Simi, ma non possiamo "scippare" il tuo video. Quando sarà il momento, dovrai rimuoverlo dal tuo canale e trasferircelo in qualche modo. Vedremo poi i dettagli
Ho visto il video, utilissimo, non avrei mai pensato di usare la siringa per cavare quella maledetta aria dal mangime, complimenti!
Grande simi.Simi ha scritto: ↑14/08/2020, 1:45Nel mentre che curo Jerry dall'idropisia direi che intanto mi porto un attimino avanti. Per l'articolo mi serve tempo mentre ora posso già caricare il video che poi andrà integrato nell'articolo e se @Monica vuole se lo può prendere e caricare sul canale youtube instagram facebook e ovunque serva.
Allora, nel video faccio vedere come estrarre l'aria dal mangime (no scaglie perche si scioglie) in modo da far affondare il cibo ed evitare cosi che i pesci vadano ad ingurgitare aria creando scompensi alla vescica natatoria, quali soffrono i miei due pescini. E' un video fatto alla "tanto per" visto che finisce nel mio articolo ma ci tengo comunque che la gente smetta di alimentarli come erroneamente indicato sul 99% dei bocci di mangime.
La siringa che ho usato l'ho trovata a caso in un cassetto ed era straduraper quello facevo fatica a muovere lo stantuffo. Non vanno usati aghi o altre robe che possano ferire i pescini. Risoluzione video e luminosita al massimo.
Si mi ricordo di avervi detto questo metodo però poi per una serie di cose ho preferito usare questoerkoleprimo ha scritto: ↑17/08/2020, 16:15Io li lasciavo a mollo per una decina di minuti ...poi li schiacciavo
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti