Fertilizzazione acquario 25 litri senza filtro.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
stefanogh
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 27/04/18, 15:41

Fertilizzazione acquario 25 litri senza filtro.

Messaggio di stefanogh » 02/09/2018, 22:07

Salve, volevo allestendo un acquario da 31 litri 40x26x30 25 litri netti ecercavo consigli sulla fertilizzazione: quando iniziare e le dosi.
L’ acquario sarà allestito domani mattina, senza filtro, con 2 cm fondo fertile e 3cm di ghiaia fine, lampada LED da 8w 6500k, no CO2, come pesci volevo inserire Hyphessobrycon amandae se possibile e Caridina (altrimenti solo Caridina), come piante limnophila, Hygrophila polysperma, crypto palva, bacopa carolinia e ludwigia glandulosa, se necessario posso inserirne altre, avevo pensato a qualche galleggiante.
Come fertilizzazione voleva procedere col protocollo pmdd come dose volevo fare 2 ml di potassio, 1 ml di magnesio , 1 ml di rinverdente a settimana è poco?
Mi hanno regalato easy life carbo e Seachem Flourish Potassium, come li posso usare?

Questi sono i valori dell’acqua del rubinetto, sicuramente da tagliere con osmosi.
Immagine

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario 25 litri senza filtro.

Messaggio di Marta » 03/09/2018, 6:13

Ciao @stefanogh!

Bel progetto! Per la parte riguardante gli ospiti direi di aprire un topic in primo acquario...per me in 25 litri netti metterei solo caridina o un betta, al limite. Ma in sezione ti daranno consigli migliori.

Tornando, invece ad acqua e piante...ti dico subito che la tua acqua di rete non va bene... mi spiace, ma con 43 mg/l di sodio non te la consiglio nemmeno tagliata con osmosi! :(
Il sodio è uno dei pochissimi elementi che davvero danneggiano le piante...va, infatti, ad interferire con l'assorbimento dei nutrienti, soprattutto il potassio.

Quel che ti consiglio è, visto il litraggio esiguo, di scegliere un'acqua minerale (con poco sodio) e riempire la vasca con quella!
Per il tipo di acqua...beh..dipende da chi vorrai come ospiti! Per le caridina l'acqua va bene dura, per un betta ci vorrebbe più tenera..anche qui, scegli prima chi vorresti mettere e poi l'acqua. Così, ti risparmierai di far cambi a fine maturazione.

Una parola sulle piante che hai scelto: sono tutte fantastiche, ma forse in 25 litri e con un, futuro, carico organico esiguo, forse sono troppe (non la quantità di per se, ma il fatto che sono tutte grandi divoratrici di nutrienti).. controlla anche le allelopatie: Allelopatia tra le piante d'acquario .... Ma, insomma...non te le sto proprio sconsigliando! Puoi comunque provare, se ti piacciono e poi vedi come va :D
Ah, l'unica cosa...non ti consiglio piante rosse esigenti con le caridina..le rosse hanno bisogno di molto ferro, che, purtroppo, è pericoloso per i crostacei (si può approfondire il discorso, eh..dipende da cosa vuoi)

Per la fertilizzazione...hai fondo fertile (anche se le piante che hai scelto si alimentano quasi tutte in colonna), no CO2 e luci tranquille (tra l'altro, per le luci a LED, parlare di watt ha poco senso...riusciresti a trovare i lumen?)...una vasca easy e low tech..nonostante le piante che hai scelto, non dovresti aver bisogno di chissà quanta fertilizzazione.
Ma comunque non dovrai fertilizzare per le prime settimane.

Per le dosi, invece...con il PMDD non ci sono dosi prestabilite né in quantità né in frequenza.. dipende tutto da cosa ti chiedono le piante. Se noti carenza di un elemento, aiutandoti con il calcolatore, ne aggiungi la dose giusta per la tua vasca. Poi aiutato dagli strumenti come i test (pH, hk, KH, NO2-, NO3- e PO43-) e il conduttivimetro, imparerai a capire cosa serve e quando. Il PMDD gira tutto in torno all'osservazione delle piante.. ma, ti assicuro, che è più facile di quanto non sembri! ;)

Ti lascio qualche articolo interessante che, se ti va, puoi consultare per farti qualche idea:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ... qui sopratutto la parte riguardante gli stick!
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
Se ti servisse un po' di ispirazione ;)
Le piante galleggianti ... idem come sopra :D
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ... e questo è un classico...saprai già tutto, ma repetita iuvant!

Beh...buone letture e non ti lasciar spaventare da tutte queste info!!
Noi siamo qui per aiutarti!
:-h

Avatar utente
stefanogh
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 27/04/18, 15:41

Fertilizzazione acquario 25 litri senza filtro.

Messaggio di stefanogh » 03/09/2018, 12:22

La lampada e da 650 lumen, i test li ho, mi manca quello del ferro, se ho capito bene funziona solo sui prodotti della stessa marca. Il conduttivimetro non lo possiedo è indispensabile?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario 25 litri senza filtro.

Messaggio di Marta » 03/09/2018, 13:33

stefanogh ha scritto:
03/09/2018, 12:22
i test li ho, mi manca quello del ferro, se ho capito bene funziona solo sui prodotti della stessa marca
il test del ferro non è fondamentale perché, tutto sommato, è una carenza facile da identificare...al contrario della carenza di fosforo (e infatti si consiglia sempre il test dei PO43-). Comunque, se lo vuoi comprare, è un aiuto in più! Quel che dici sulle marche è abbastanza vero (i test leggono il ferro libero e chelato...ma alcuni test rilevano solo alcuni chelanti e non altri)...tuttavia, ci sono alcune marche di test che funzionano con ogni tipo di ferro usato nel PMDD: la JBL, la Sera e la Tetra.

Il conduttivimetro, sì...secondo me, è abbastanza indispensabile. Sopratutto se si vuole fertilizzare. Rileva la quantità di sostanze disciolte in acqua, quindi un suo andamento ci indica se le piante consumano o meno ciò che hanno a disposizione. Infatti, certi elementi, come per esempio il potassio, si aggiungono in vasca al calare della conducibilità. Ora te la sto semplificando, eh..se vuoi qui c'è un altro articolo interessante: Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...
stefanogh ha scritto:
03/09/2018, 12:22
La lampada e da 650 lumen
La luce è un po' pochina... :-? forse aprirei una discussione anche in Tecnica, per un consiglio o in Bricolage..se ti va l'idea di cimentarti con il fai-da-te! :-bd

Avatar utente
stefanogh
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 27/04/18, 15:41

Fertilizzazione acquario 25 litri senza filtro.

Messaggio di stefanogh » 03/09/2018, 19:56

conduttivimetro preso :-bd
grazie mille

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario 25 litri senza filtro.

Messaggio di Marta » 04/09/2018, 6:46

stefanogh ha scritto:
03/09/2018, 19:56
conduttivimetro preso
grazie mille
:-bd di nulla!

Ricordati, di chiedere per la luce! Se ti piacciono le rosse, te ne servirà!
:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti