Ciao @
stefanogh!
Bel progetto! Per la parte riguardante gli ospiti direi di aprire un topic in primo acquario...per me in 25 litri netti metterei solo caridina o un betta, al limite. Ma in sezione ti daranno consigli migliori.
Tornando, invece ad acqua e piante...ti dico subito che la tua acqua di rete non va bene... mi spiace, ma con 43 mg/l di sodio non te la consiglio nemmeno tagliata con osmosi!
Il sodio è uno dei pochissimi elementi che davvero danneggiano le piante...va, infatti, ad interferire con l'assorbimento dei nutrienti, soprattutto il potassio.
Quel che ti consiglio è, visto il litraggio esiguo, di scegliere un'acqua minerale (con poco sodio) e riempire la vasca con quella!
Per il tipo di acqua...beh..dipende da chi vorrai come ospiti! Per le caridina l'acqua va bene dura, per un betta ci vorrebbe più tenera..anche qui, scegli prima chi vorresti mettere e poi l'acqua. Così, ti risparmierai di far cambi a fine maturazione.
Una parola sulle piante che hai scelto: sono tutte fantastiche, ma forse in 25 litri e con un, futuro, carico organico esiguo, forse sono troppe (non la quantità di per se, ma il fatto che sono tutte grandi divoratrici di nutrienti).. controlla anche le allelopatie:
Allelopatia tra le piante d'acquario .... Ma, insomma...non te le sto proprio sconsigliando! Puoi comunque provare, se ti piacciono e poi vedi come va
Ah, l'unica cosa...non ti consiglio piante rosse esigenti con le caridina..le rosse hanno bisogno di molto ferro, che, purtroppo, è pericoloso per i crostacei (si può approfondire il discorso, eh..dipende da cosa vuoi)
Per la fertilizzazione...hai fondo fertile (anche se le piante che hai scelto si alimentano quasi tutte in colonna), no CO
2 e luci tranquille (tra l'altro, per le luci a LED, parlare di watt ha poco senso...riusciresti a trovare i lumen?)...una vasca easy e low tech..nonostante le piante che hai scelto, non dovresti aver bisogno di chissà quanta fertilizzazione.
Ma comunque non dovrai fertilizzare per le prime settimane.
Per le dosi, invece...con il PMDD non ci sono dosi prestabilite né in quantità né in frequenza.. dipende tutto da cosa ti chiedono le piante. Se noti carenza di un elemento, aiutandoti con il calcolatore, ne aggiungi la dose giusta per la tua vasca. Poi aiutato dagli strumenti come i test (pH, hk, KH, NO
2-, NO
3- e PO
43-) e il conduttivimetro, imparerai a capire cosa serve e quando. Il PMDD gira tutto in torno all'osservazione delle piante.. ma, ti assicuro, che è più facile di quanto non sembri!
Ti lascio qualche articolo interessante che, se ti va, puoi consultare per farti qualche idea:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ... qui sopratutto la parte riguardante gli stick!
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
Se ti servisse un po' di ispirazione
Le piante galleggianti ... idem come sopra
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ... e questo è un classico...saprai già tutto, ma repetita iuvant!
Beh...buone letture e non ti lasciar spaventare da tutte queste info!!
Noi siamo qui per aiutarti!
