Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 16/10/2017, 17:29
Dalle analisi del tuo gesture risulta GH 5 e KH 4 (praticamente poco più che acqua d'osmosi); se hai usato questa per riempire direi che come valori ci siamo anche se a te risultano un pò più alti; magari visto che I tuoi sono attendibili si può pensare di fare un cambio dopo che hai dato via I rossi.
Il corydoras sai esattamente che specie è?
Lc93 ha scritto: ↑dove ho tolto i carboni attivi e ho messo cannolicchi
Ottima cosa
La luce invece non è molta come su quasi tutti gli acquari di serie ma ci pensiamo dopo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 16/10/2017, 17:30
Dalle analisi del tuo gesture risulta GH 5 e KH 4 (praticamente poco più che acqua d'osmosi); se hai usato questa per riempire direi che come valori ci siamo anche se a te risultano un pò più alti; magari visto che I tuoi sono attendibili si può pensare di fare un cambio dopo che hai dato via I rossi.
Il corydoras sai esattamente che specie è?
Lc93 ha scritto: ↑dove ho tolto i carboni attivi e ho messo cannolicchi
Ottima cosa
La luce invece non è molta come su quasi tutti gli acquari di serie ma ci pensiamo dopo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Lc93

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 15/08/17, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Robassomero
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso
- Flora: anubias nana
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 1 black moor
4 Corydoras
4 guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lc93 » 16/10/2017, 17:34
Corydoras peleatus
Posted with AF APP
Lc93
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 16/10/2017, 17:50
Lc93 ha scritto: ↑Corydoras peleatus
Posted with AF APP
Belli :x
Comunque il fondo sabbioso lo hai già; per loro servono zone d'ombra e molti nascondigli che puoi ottenere con rocce, legni e piante. Rocce e piante puoi anche prenderle in natura:
Le rocce in acquario
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Per le piante invece c'è sicuramente da metterne qualcuna rapida e magari non troppo difficile come egeria e cabomba (per restare in sud America); poi dell'Hydrocotyle leucocephala lasciata galleggiante e/o della Pistia (io ti consiglierei la prima). Come altre puoi dare un'occhiata a qualcosa che ti piace magari rimanendo sempre nella loro zona:
Piante d'acquario e loro zone di origine
Come numero saranno da aumentare a 6/8 esemplari per fare gruppo; la difficoltà sarà l'estate visto che soffrono il caldo e dovrebbero stare intorno ai 23°C Massimo. Il vantaggio è l'inverno in cui puoi anche fare a meno del riscaldatore se la casa è riscaldata.
Visto che ti piacciono gli acquari pieni vediamo se @
cicerchia80 ha qualche suggerimento di coinquilini o vuole aggiungere/correggere qualcosa

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Lc93

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 15/08/17, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Robassomero
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso
- Flora: anubias nana
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 1 black moor
4 Corydoras
4 guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lc93 » 16/10/2017, 17:51
Grazie
Posted with AF APP
Lc93
-
cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Messaggi: 53682
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 16/10/2017, 21:15
Eccomi...scusate il ritardo :ymblushing:
Puoi mettere una foto della vasca e darci delle misure?
Resta ip problema dell'acqua,con cosa l'avete testata?
Se di laboratorio a noi non interesserebbe lla durezza temporanea,ma spiegami...come avete fatto a misurarla?
Il pH invece sarebbe più consono con le analisi che fà il gestore...rispondimi un attimo e poi andiamo avanti....sono troppo diverse le analisi per regolarsi così
Parliamo di scegliere trà pesci fivalori completamente diversi
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 13 ospiti