primo acquario Cayman 80 Professional

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Uragano85
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 04/06/18, 16:29

primo acquario Cayman 80 Professional

Messaggio di Uragano85 » 04/06/2018, 16:38

Salve,


a breve acquistero' un Ferplast Cayman 80 professional, trovato in buone condizioni a 120 euro, completo di tutto e funzionante, mi potreste consigliare su:

1)Secondo voi è un buon acquario? Ed il prezzo? che ne pensate?

2)2 lampade fluorescenti da 24W T5, Toplife (spettro solare) e Freshlife (spettro fitostimolante), complete di riflettore, secondo voi sono sufficienti per ospitare qualche piantina in piu' oltre l'anubias?

RIngrazio anticipatamente

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

primo acquario Cayman 80 Professional

Messaggio di BollaPaciuli » 04/06/2018, 16:53

Ciao,

quando puoi passa nella sezioen SALOTTO per una tua gentile presentazione alla Famiglia AF, da oggi anche tua
avrai il nostro ufficaiel benvenuto!

Non conosco la vasca :ymblushing: per cui per ora ti saluto, ma ci ritroveremo nello sviluppo del progetto (fauna, flora, acqua...)
per famigliarizzare con le tematiche puoi vedere I primi passi per un acquario facile ...

se inizi a cercare i valori della tua acqua del rubinetto ci sarà sicuramente utile ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Uragano85
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 04/06/18, 16:29

primo acquario Cayman 80 Professional

Messaggio di Uragano85 » 04/06/2018, 17:27

Ecco i valori della mia acqua:

Durezza (da calcolo)* 34 °F / / 15-50
pH (Concentrazione ioni idrogeno) 7,6 unità pH 6,5 9,5
Residuo secco a 180°C* 417 mg/l / / <=1500
Nitrato come (NO3-) 12 mg/l / 50
Nitrito come (NO2-) < 0,01 mg/l / 0,50
Ammonio < 0,05 mg/l / 0,50
Fluoruro 0,25 mg/l / 1,50
Cloruro 14 mg/l / 250
Temperatura* 15,5 °C / /
Disinfettante residuo (Cloro residuo libero)
come (Cl2)* 0,15 mg/l / / 0,20
Colore* Accettabile / / /
Odore* Accettabile / / /
Sapore* Accettabile / / /
Conduttività (Conducibilità elettrica) 595 µS/cm 20°C / 2500
Sodio 11 mg/l / 200
Calcio 99,8 mg/l / /
Magnesio 21,5 mg/l / /
Ferro* < 1 µg/l / 200
Manganese* < 1 µg/l / 50
Solfati 17 mg/l / 250
Alluminio* < 1 µg/l / 200
Arsenico* 3 µg/l / 10
Cadmio* < 0,5 µg/l / 5,0
Cromo* < 1 µg/l / 50
Nichel* < 1 µg/l / 20
Piombo* < 1 µg/l / 10
Rame* < 0,1 mg/l / 1,0
Vanadio* 2 µg/l / 50
Mercurio* < 0,1 µg/l / 1,0
Clorito come (ClO2)* < 50 µg/l / 700
Potassio 5,8 mg/l / /
Bicarbonato* 386 mg/l / /

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario Cayman 80 Professional

Messaggio di roby70 » 04/06/2018, 17:59

E' sicuramente un buon acquario e 48 watt su circa 100 litri netti non sei messo male come luce; poi ha un sacco di spazio sotto al coperchio per aumentarla se serve ;)
Nell'acquisto oltre a verificare che non abbia perdite o graffi sui vetri chiedi da quanto funzionano le lampade, se sono vecchie saranno facilmente da sostituire.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Uragano85
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 04/06/18, 16:29

primo acquario Cayman 80 Professional

Messaggio di Uragano85 » 05/06/2018, 10:18

Ok,

considerando che l'acquario è per guppy e neon, voglio fare tutto con calma e discretamente, (ma attenzione non tutto eccellente), mi basta un minimo, ora mi chiedo:

1)Posso accresce qlke pianta senza l'uso di CO2?
2)E' sufficiente l'illuminazione che ho a disposizione? Ed inoltre come faccio a capire se le lampade vanno sostituite?
3)Quali piante scegliere?
4)Quale fondale scegliere?


Ringrazio anticipatamente dei consigli

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

primo acquario Cayman 80 Professional

Messaggio di gem1978 » 05/06/2018, 10:31

Uragano85 ha scritto: 1)Posso accresce qlke pianta senza l'uso di CO2
si, dovrai preferire piante facili.
Uragano85 ha scritto: 2)E' sufficiente l'illuminazione che ho a disposizione? Ed inoltre come faccio a capire se le lampade vanno sostituite?
ti ha risposto roby ieri
roby70 ha scritto: non sei messo male come luce
________________________________________________________________________
Uragano85 ha scritto: Ed inoltre come faccio a capire se le lampade vanno sostituite?
le fluorescenti per acquario mi sa che vanno cambiate una volta all'anno. Aspettiamo conferme.
Uragano85 ha scritto: Quale fondale scegliere?
inerte, scuro e di piccola granulometria (starei tra il 0,5 e 2 mm)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Uragano85
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 04/06/18, 16:29

primo acquario Cayman 80 Professional

Messaggio di Uragano85 » 05/06/2018, 10:34

Grazie per le risposte, ma perchè mi consigli un fondale totalmente inerte? e non uno strato fertilizzato piu sabbia?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario Cayman 80 Professional

Messaggio di roby70 » 05/06/2018, 10:39

Uragano85 ha scritto: Ed inoltre come faccio a capire se le lampade vanno sostituite?
Quando i t5 sono da cambiare di solito si vede perchè iniziano a sfarfallare o annerirsi sui bordi; comunque da quanti anni sono accesi quelli che hai?
Uragano85 ha scritto: Ecco i valori della mia acqua:
La tua acqua non è male ma molto dura (GH 19 e KH 18); direi che andrà tagliata con un 50% di osmosi o demineralizzata.
Uragano85 ha scritto: è per guppy e neon
Non è che sia la combinazione migliore ma stando attenti con i valori si può fare anche se siamo al limite come dimensioni.

Per le piante prova a dare un'occhiata se qualcuna ti piace della zona d'origine dei pesci che vuoi.. Piante d'acquario e loro zone di origine ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

primo acquario Cayman 80 Professional

Messaggio di gem1978 » 05/06/2018, 10:49

Uragano85 ha scritto: ma perchè mi consigli un fondale totalmente inerte? e non uno strato fertilizzato piu sabbia?
- hai intenzione di allestire con piante facili
- l'inerte non influisce direttamente con i valori in vasca ed è più semplice da gestire
- se decidi di mettere piante che si nutrono prevalentemente per via radicale ti basta usare degli stick NPK al bisogno ed interrarli vicino la pianta interessata.

per approfondire
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ... ed in particolare PMDD - Protocollo avanzato ...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Uragano85
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 04/06/18, 16:29

primo acquario Cayman 80 Professional

Messaggio di Uragano85 » 05/06/2018, 11:44

Perfetto, ho letto tutto, da quel che ho capito il discorso fertilizzazione è di secondaria importanza, in quanto basta aggiungere del fertilizzante anche dopo. Quindi prendo un unico fondo sabbioso inerte che è di facile gestione.

C'è qlke sito online affidabile ed economico per comperare fondo + pietre + radici?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti