Pulviscolo marrone

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Luccio
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/10/18, 21:01

Pulviscolo marrone

Messaggio di Luccio » 19/10/2018, 18:08

Cari Esperti,
sto maturando il mio primo acquario, circa 100 L netti, piantumato, chiuso, al 28-esimo giorno ancora nessun segno di picchi NO2-, rimasti inesorabilmente a 0 mg/l, dopo un'apparizione a 2. Per il resto NO3- 5 (dopo un picco a 25), GH 12, KH 6, pH 7, Cl 0 Temp 24.
Domanda: ieri sera al ritorno a casa e, senza che filtro o altro sia stato toccato, ho trovato l'acquario invaso da un brutto pulviscolo marrone, come se fosse leggera segatura, in sospensione nell'acqua e posata dappertutto, su legni e foglie, tanto che molte foglie sembravano diventate beige (finché' non ne ho smosso la polvere da sopra). Speravo fosse un segnale di filtro maturo, ma NO2-=0 come già scritto. Cos'è, alghe, batteri, muffa o cos'altro? Andrà via da solo, se lo mangeranno i pesci quando li metterò, devo preoccuparmi e rimuoverli in qualche maniera? Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Pulviscolo marrone

Messaggio di Joo » 19/10/2018, 19:55

Luccio ha scritto: al 28-esimo giorno ancora nessun segno di picchi NO2-, rimasti inesorabilmente a 0 mg/l, dopo un'apparizione a 2
Ciao Luccio.
il fatto che li hai rilevati a 2 significa che il picco c'è già stato.
Ad ogni modo, puoi mettere un bel pizzico di mangime e fare un test dopo circa 2 ore... se i nitriti rimangono a 0 il problema è superato senza alcun dubbio.
Luccio ha scritto: Cos'è, alghe, batteri, muffa o cos'altro?
Dovrebbe essere nebbia batterica, ma il pulviscolo sembra abbastanza consistente.
Luccio ha scritto: Andrà via da solo, se lo mangeranno i pesci quando li metterò,
E' probabile, ma bisognerebbe capire cos'è di preciso, l'aeratore potrebbe aiutarti.
Luccio ha scritto: devo preoccuparmi e rimuoverli in qualche maniera
Non credo, è un fenomeno che accade abbastanza spesso... l'acqua è limpida o tende al bianco?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Luccio
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/10/18, 21:01

Pulviscolo marrone

Messaggio di Luccio » 19/10/2018, 22:03

L’acqua è limpida, i legni nuovi hanno una patina eterea di muffa (spero i futuri pesci la mangeranno), mi è nata una lumachina dal nulla. NO2- rimane a zero indipendentemente dal cibo che ci butto dentro.
La nebbia batterica è più nebbiosa, queste sono tante particole distinte in acqua limpida.
Perché lareatore potrebbe aiutarmi?
Altre info:
La Limnophila Eterophylla “sessiliflora” cresce e si riproduce endemicamente; il muschio di Giava germoglia timidamente; la Bacopa Caroliniana pare sopravviva in salute; l’Hygrophila polisperma invece soffre molto (diverse foglie che marciscono e si sciolgono); la Cryptocoryne Crispatula “balansae” è morta, l’ho potata e lasciato le radici, dicono dovrebbe resuscitare.
Sono tentato di concimare con ferro (ma non ho il test per giustificarne l’insufficienza), e di metterci dentro domani un paio di pesci di fondo (Corydoras), per vedere se resistono, e poi 2 Guppy fra 1 settimana.
Che dite?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pulviscolo marrone

Messaggio di gem1978 » 19/10/2018, 22:10

Luccio ha scritto: pulviscolo marrone, come se fosse leggera segatura, in sospensione nell'acqua e posata dappertutto, su legni e foglie, tanto che molte foglie sembravano diventate beige
Diatomee? :-?

Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ...

Con che acqua hai riempito?

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
Luccio ha scritto: Sono tentato di concimare
Prima di fertilizzare a caso ti consiglio di passare dai ragazzi in fertilizzazione dopo aver letto Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ... e PMDD - Protocollo avanzato ...
Luccio ha scritto: metterci dentro domani un paio di pesci di fondo (Corydoras), per vedere se resistono, e poi 2 Guppy fra 1 settimana.
Direi di aspettare e capire di cosa si tratta la nebbia che hai ed il resto.

E comunque prima di scegliere i pesci che misure é la vasca e che fondo hai?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Luccio
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/10/18, 21:01

Pulviscolo marrone

Messaggio di Luccio » 20/10/2018, 0:30

Dalla descrizione nel link che mi hai mandato, si’, sembrano diatomee. La lumachina stasera si sta abbuffando di tutto il pulviscolo che trova sul vetro, mi sembra quasi di udirla masticare!
L’acquario è Juwel Rio 125 (81x36x50; 100 l netti), chiuso,neon 56W. Fondo è Substrato fertilizzato Sera Floredepot 4.7 kg, + ghiaino 3mm 5 kg, + un po’ di sabbia (comprata) per decorazione. Riempito 60% rubinetto, 40% osmotica, poi aumentato GH fino a 12 con guscio d’uovo e osso di seppia. Fauna pianificata: Guppy, Platy, PortaSpada (forse), Corydoras, gamberetti fantasma, Ampullaria. L’articolo sulla fertilizzazione l’ho letto, sto cercando gli “ingredienti” nei negozi di giardinaggio, poi studierò di nuovo l’articolo per bene prima di dosare e versare alcunché

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pulviscolo marrone

Messaggio di gem1978 » 20/10/2018, 5:47

Luccio ha scritto: PortaSpada
[-x per due motivi : si ibrida con i platy, crese abbastanza quindi meglio in acquari più grandi.
Luccio ha scritto: Substrato fertilizzato Sera Floredepot
Quali sono le piante che hai ed i valori dell'acqua di rubinetto?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pulviscolo marrone

Messaggio di roby70 » 20/10/2018, 9:47

E per la nebbia guarda se è questa Nebbia batterica in acquario ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Pulviscolo marrone

Messaggio di Alix » 20/10/2018, 11:33

Anche a me sembrano diatomee ma per sicurezza aspetta di vedere come evolve e confrontala anche con l'articolo di Roby. Andranno via da sole. Concordo con aspettare di identificare il problema prima di mettere pesci.
Per capire come hai allestito e se il fondo è adatto a pesci da fondo riesci a caricare una foto panoramica?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Luccio
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/10/18, 21:01

Pulviscolo marrone

Messaggio di Luccio » 20/10/2018, 11:53

Ciao, le piante le ho scritte nel primo post, ne ho messe 2 di ciascun tipo. Acqua rubinetto quando l’ho messa: NO3- 26, NO2- 0, GH >16, KH 20, pH 8, Cl 0, Temp 20

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pulviscolo marrone

Messaggio di gem1978 » 20/10/2018, 14:43

Luccio ha scritto: NO3- 26, NO2- 0, GH >16, KH 20, pH 8, Cl 0, Temp 20
Misuri con le strisce?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti