Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 03/01/2018, 8:18
Ciao a tutti! Sto finendo di allestire il mio acquario da 90 litri dedicato ai Platy. Ho inserito 2 Anubias, 2 Ceratophyllum e un Microsorum. Potete indicarmi quale altra pianta "facile" in termini di coltivazione e reperibilità posso aggiungere? (non ho fondo fertile)
Grazie mille

Aura
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 03/01/2018, 9:23
Una foto della vasca è sempre utile
così come la potenza ( lumen) dell'illuminazione
Fertilizzi?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 03/01/2018, 9:32
BollaPaciuli ha scritto: ↑Una foto della vasca è sempre utile
così come la potenza ( lumen) dell'illuminazione
Fertilizzi?
Illuminazione LED 11 watt, 1500 lumen e 6500 K. Non avrei intenzione di fertilizzare

vascafoto.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aura
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 03/01/2018, 9:47
Aura ha scritto: ↑dedicato ai Platy
per rifugio avannotti:
Una galleggiante ti darebbe anche protezione alle due piante lente che sotto luce diretta potrebbero divenir popolate da alghe.
Aura ha scritto: ↑Non avrei intenzione di fertilizzare
qualcosa devi dargli povere piantine

... ti consiglio di chiedere in FERTILIZZAZIONE specificando che vuoi una cosa semplice semplice, sapranno aiutarti nella misura che è necessaria rispettando la tua idea di base
Off Topic
gusto meramente personale
:
- aggiungerei ancora un sacchettino di fondo per creare una zona un poco rialzata... è troppo piatto
- sposterei quindi la radice a destra e lasciando il cerato a diffondersi un poco in superficie non metterei la galleggiante
- metterei la collinetta a sinistra verso dietro e vi metetrei una Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Aura (03/01/2018, 9:54)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 03/01/2018, 11:42
BollaPaciuli ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑dedicato ai Platy
per rifugio avannotti:
Una galleggiante ti darebbe anche protezione alle due piante lente che sotto luce diretta potrebbero divenir popolate da alghe.
Aura ha scritto: ↑Non avrei intenzione di fertilizzare
qualcosa devi dargli povere piantine

... ti consiglio di chiedere in FERTILIZZAZIONE specificando che vuoi una cosa semplice semplice, sapranno aiutarti nella misura che è necessaria rispettando la tua idea di base
Off Topic
gusto meramente personale
:
- aggiungerei ancora un sacchettino di fondo per creare una zona un poco rialzata... è troppo piatto
- sposterei quindi la radice a destra e lasciando il cerato a diffondersi un poco in superficie non metterei la galleggiante
- metterei la collinetta a sinistra verso dietro e vi metetrei una Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni
Ma quali sono le esigenze di luce del Ceratophyllum?
Aura
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 03/01/2018, 11:44
Aura ha scritto: ↑Ma quali sono le esigenze di luce del Ceratophyllum?
Si adattano senza problemi a qualsiasi condizione, alterando la loro velocità di crescita,
puoi conoscera al meglio tramite la sua interessante scheda
Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Aura (03/01/2018, 11:45)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 03/01/2018, 12:07
BollaPaciuli ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑dedicato ai Platy
per rifugio avannotti:
Una galleggiante ti darebbe anche protezione alle due piante lente che sotto luce diretta potrebbero divenir popolate da alghe.
Aura ha scritto: ↑Non avrei intenzione di fertilizzare
qualcosa devi dargli povere piantine

... ti consiglio di chiedere in FERTILIZZAZIONE specificando che vuoi una cosa semplice semplice, sapranno aiutarti nella misura che è necessaria rispettando la tua idea di base
Off Topic
gusto meramente personale
:
- aggiungerei ancora un sacchettino di fondo per creare una zona un poco rialzata... è troppo piatto
- sposterei quindi la radice a destra e lasciando il cerato a diffondersi un poco in superficie non metterei la galleggiante
- metterei la collinetta a sinistra verso dietro e vi metetrei una Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni
Ciao, concordo con Bolla, sicuramente metterei qualche Cryptcoryne, giocando con le forme e i colori, visto che ve ne sono di varietà molto diverse, eventualmente dopo che hai acquistato le piante se apri un topic in allestimento ti posso aiutare a sistemarle...
Ultima cosa, vista la tua richiesta di gestione soft con la fertilizzazione, con il cerato purtroppo qualcosa devi mettere perché è una pianta che "mangia" molto, mentre le crypto al contrario come le altre che hai messo sono abbastanza tranquille, per cui non ti spaventare non sarà una cosa molto complicata.
- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- Aura (04/01/2018, 10:07)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 03/01/2018, 12:29
Io aggiungerei della riccia fluitans

Porterebbe un po' di ombra alle piante sciafile e darebbe riparo agli avannotti che nei platy sono più piccoli e colorati rispetto a quelli dei guppy e, almeno nel mio caso, rischierebbero meno di essere divorati dai genitori e dagli altri ospiti dell'acquario e vi troverebbero tra i suoi talli microfauna di cui nutrirsi....In più la riccia è un ottima pianta fitodepuratrice....

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 04/01/2018, 9:57
Elisabeth ha scritto: ↑03/01/2018, 12:29
Io aggiungerei della riccia fluitans

Porterebbe un po' di ombra alle piante sciafile e darebbe riparo agli avannotti che nei platy sono più piccoli e colorati rispetto a quelli dei guppy e, almeno nel mio caso, rischierebbero meno di essere divorati dai genitori e dagli altri ospiti dell'acquario e vi troverebbero tra i suoi talli microfauna di cui nutrirsi....In più la riccia è un ottima pianta fitodepuratrice....
Non è che inserendo la Riccia che è fitodepuratrice mi ritrovo a dover fertilizzare per mancanza di nutrienti? Mi piacerebbe inserirla.. ma ho già il Cerato..
Aura
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 04/01/2018, 10:15
Gery ha scritto: ↑BollaPaciuli ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑dedicato ai Platy
per rifugio avannotti:
Una galleggiante ti darebbe anche protezione alle due piante lente che sotto luce diretta potrebbero divenir popolate da alghe.
Aura ha scritto: ↑Non avrei intenzione di fertilizzare
qualcosa devi dargli povere piantine

... ti consiglio di chiedere in FERTILIZZAZIONE specificando che vuoi una cosa semplice semplice, sapranno aiutarti nella misura che è necessaria rispettando la tua idea di base
Off Topic
gusto meramente personale
:
- aggiungerei ancora un sacchettino di fondo per creare una zona un poco rialzata... è troppo piatto
- sposterei quindi la radice a destra e lasciando il cerato a diffondersi un poco in superficie non metterei la galleggiante
- metterei la collinetta a sinistra verso dietro e vi metetrei una Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni
Ciao, concordo con Bolla, sicuramente metterei qualche Cryptcoryne, giocando con le forme e i colori, visto che ve ne sono di varietà molto diverse, eventualmente dopo che hai acquistato le piante se apri un topic in allestimento ti posso aiutare a sistemarle...
Ultima cosa, vista la tua richiesta di gestione soft con la fertilizzazione, con il cerato purtroppo qualcosa devi mettere perché è una pianta che "mangia" molto, mentre le crypto al contrario come le altre che hai messo sono abbastanza tranquille, per cui non ti spaventare non sarà una cosa molto complicata.
Le Cryptocoryne si possono legare ad un pezzo di porfido ad esempio? Perchè non ho fondo fertile quindi punto ad epifite o galleggianti..
Aura
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti