primo piccolo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

primo piccolo acquario

Messaggio di Astrokiara » 18/10/2019, 11:35

gem1978 ha scritto:
18/10/2019, 0:52
Se non erogherai CO2 io farei in modo di portare il KH a 3
Non avendo pesci anche tutto insieme.
Beh deve scendere in zona acida e sei decimi non sono pochi siccome la scala è logaritmica :)
Questo non significa sia impossibile ;)
Ok, allora sostituirò un po' più di acqua con quella demineralizzata, 8-9 litri, secondo i calcoli. CO2 vorrei evitare, non voglio complicarmi troppo la vita, se riesco a gestirmelo senza, meglio.
Per il pH so che la situazione è un po' più complicata (sono un chimico ;) ), mi sono fatta tutti i calcoli, ma nell'acquario non c'è acqua pura, quindi ci possono essere dei sistemi tampone, delle cose che reagiscono...insomma, qui direi che è meglio fare la diluizione e poi misurare...

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

primo piccolo acquario

Messaggio di Alix » 18/10/2019, 18:28

esatto hai centrato il problema, inizia a ridurre il KH (che fa effetto tampone) con 8 litri di cambio, aggiungendo materiale in decomposizione e tannini (introducendo Acidificanti naturali: le foglie) riuscirai paino piano ad abbassare il pH
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

primo piccolo acquario

Messaggio di Astrokiara » 18/10/2019, 18:53

Ho iniziato con 5 litri (quella che avevo) e 3 ore dopo il cambio ho ottenuto KH 6/7, GH 4 e pH 7. Solo che ho anche i nitriti a 0,5 mg/l, quindi mi sa che il picco sta arrivando adesso...con l'esperimento del pizzico di mangime sembrava fosse già a posto, ma se ho 0,5 dopo aver diluito mi sa che ieri (che non ho fatto misure) era più alto. Aspetto a cambiare altra acqua, che dite? Nei prossimi giorni controllo ancora i nitriti, se vedo che scendono finisco di aggiustare con i cambi e poi metto le foglie.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

primo piccolo acquario

Messaggio di Alix » 18/10/2019, 19:12

Astrokiara ha scritto:
18/10/2019, 18:53
che dite? Nei prossimi giorni controllo ancora i nitriti, se vedo che scendono finisco di aggiustare con i cambi e poi metto le foglie.
io concordo!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

primo piccolo acquario

Messaggio di Astrokiara » 21/10/2019, 9:09

Finalmente NO2- scesi, sono a zero da due giorni. Ho cambiato ancora acqua e adesso i valori sono KH 5, GH 4 e pH 7. Cambio ancora o inizio a mettere le foglie?

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

primo piccolo acquario

Messaggio di Alix » 21/10/2019, 10:29

Breve riassunto per evitare di perdermi i pezzi... L'obiettivo sarà ospitare un betta, non userai CO2 per acidificare.
Con l'ultimo cambio sei passata da KH 9 a KH 6, il pH si è abbassato di mezzo punto.

Per essere sicura di riuscire a gestire il pH in zona acida con le sole foglie abbasserei il KH ancora di un paio di punti, poi inizia a mettere foglie e riprendi un paio di giorni il test con mangime per vedere se rimani stabile con NO2- a zero dopo i cambi.
Mi rimane la perplessità sollevata qualche pagina fa da Gem, il GH che è diventato inferiore al KH con i cambi... Siccome tagliando con demineralizzata le durezze devono scendere in maniera consensuale e proporzionale alla % di cambio fatta (in parole povere se cambi 50% con demi le durezze devono dimezzarsi entrambe) c'è qualcosa che non torna, posso avanzare qualche ipotesi:
-La demineralizzata non è demineralizzata: puoi escludere questa opzione misurando conducibilità, GH e KH dell'acqua che hai usato per i cambi.
-Le piante si sono mangiate tanto magnesio: non hai ancora fertilizzato? ormai è passato un mesetto buono, è ora di inizare a pensare come dare a mangiare anche a loro!
-quacosa rilascia in vasca: di solito l'aumento coinvolge entrambi i valori tuttavia non escludo che i cambi abbiano confuso le durezze: il fondo ed eventuali arredi rocciosi sono inerti? nel dubbio testa con acido muriatico.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

primo piccolo acquario

Messaggio di Astrokiara » 21/10/2019, 15:27

Alix ha scritto:
21/10/2019, 10:29
Breve riassunto per evitare di perdermi i pezzi... L'obiettivo sarà ospitare un betta, non userai CO2 per acidificare.
Con l'ultimo cambio sei passata da KH 9 a KH 6, il pH si è abbassato di mezzo
Si, ok! Con il primo cambio sono passata da KH 9 a 6, con il secondo sono a 5 e pH sempre 7
.
Alix ha scritto:
21/10/2019, 10:29
Per essere sicura di riuscire a gestire il pH in zona acida con le sole foglie abbasserei il KH ancora
Ok, faccio ancora un cambio.
Alix ha scritto:
21/10/2019, 10:29
Mi rimane la perplessità sollevata qualche pagina fa da Gem, il GH che è diventato inferiore al KH con i camb
Boh, su questo non saprei dire nemmeno io. KH e GH dell'acqua demineralizzata sono 0, ma le ho testate solo in una delle taniche, per le altre sono andata a fiducia. Magari è per questo che i valori non cambiano in proporzione. Cose che rilasciano non dovrei averne, di arredi ho solo un legno e il fondo è acquistato apposta x acquario.
Per le piante ho messo la scorsa settimana solo uno stick fertilizzante nelle radici, più un pezzo minuscolo disciolto.

Vediamo dopo quest'ultimo cambio come va, ora inizia a piacermi anche l'estetica, pur se in un acquario cosi piccolo non si può fare molto...l'anubias sul legno è proprio bellina e il ceratophylum sparso ovunque da un aspetto accogliente. Manca solo il pesce x completare!

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

primo piccolo acquario

Messaggio di Astrokiara » 23/10/2019, 11:59

Forse ci siamo! KH 3/4 ( viraggio completo con ultima goccia, ma con la 3a era già giallino), GH 3, pH tra 6,5 e 7 (con 2 foglie di catappa piccole che son dentro da 12 ore), nitriti zero. Metto un'altra foglia così vado sul sicuro? Tra l'altro...l'effetto delle foglie dura più o meno una settimana, vero? Dopo le tolgo e ne metto di nuove o quelle vecchie restano li a macerare?
Sono a posto per mettere il betta nel fine settimana? Sto già iniziando il riscaldamento dell'acqua.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

primo piccolo acquario

Messaggio di Seralia » 23/10/2019, 12:04

Astrokiara ha scritto:
23/10/2019, 11:59
Dopo le tolgo e ne metto di nuove o quelle vecchie restano li a macerare?
Lasciale a macerare... è proprio quando iniziano a macerare che aumenta l'effetto, almeno per la mia esperienza!
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

primo piccolo acquario

Messaggio di Astrokiara » 23/10/2019, 21:46

Seralia ha scritto:
23/10/2019, 12:04
Astrokiara ha scritto:
23/10/2019, 11:59
Dopo le tolgo e ne metto di nuove o quelle vecchie restano li a macerare?
Lasciale a macerare... è proprio quando iniziano a macerare che aumenta l'effetto, almeno per la mia esperienza!
Ok, allora non le toglierò. Ora ne ho una sul fondo e due che galleggiano in mezzo al ceratophylum.l'acqua è appena un po' più giallina di prima dell'inserimento, venisse anche più scura non sarebbe male.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti