


Purtroppo problemi in casa ed impegni di studio mi stanno tenendo occupato lontano dal forum, ma è arrivata l'ora di aggiornarvi

La vasca sta andando benone, i pesciotti stanno bene e mi pare stiano anche un po' crescendo; le piante sono rigogliosissime!
Purtroppo non son riuscito a trovare in alcun modo nulla di galleggiante (il mio fornitore ed un altro negoziante hanno ordinato ma non gli hanno mai mandato nulla), ma in compenso l'Egeria Densa che ho piantato ci sta dando dentro alla grande: non volevo un acquario in stile olandese ma ci sono quasi

Unico problema che ho avuto è stato l'intasamento della pompa del filtro circa 3 settimane fa: l'ho smontata e ripulita dalla porcheria senza particolari problemi ed è ripartita a piena potenza. Però è successo un inconveniente che non avevo proprio valutato: come l'ho riavviata ha pescato schifo che doveva essersi depositato nel fondo della black box e ne ha sputato un po' fuori nella vasca (suppongo che la melma che si era accumulata nei mesi sia colpa della Vallisneria che era marcita e delle foglie di Catapa che si consumano). Poco male perché in poche ore ha ripulito tutto.
Il problema è stato risolto definitivamente ieri che ho ripulito la pompa e sifonato la black box (e sostituito di nuovo la lana che era nuovamente nera). Ora è tutto "stra pulito".
Una delle novità è che penso di essere sotto invasione delle lumachine, quelle piccoline che erano apparse subito dopo l'avvio della vasca si sono moltiplicate a dismisura, non sono contabili, saranno sicuramente più di un centinaio, forse due; popolano le foglie alte delle piante e si distendono sulle rocce, ma non crescono minimamente, le più grandi forse avranno un guscio di 3mm. Ne trovo sempre anche nel filtro e nella pompa.
Allorché, so che troverò la vostra disapprovazione, ho pensato di contenerle (se non eliminarle) in qualche modo per sostituirle con altre sempre numerose ma non così invasive. Ho preso tre lumache killer per debellarle ma dopo una settimana si sono gettate sulle pastiglie di fondo che do ai Corydoras e le lumachine sembrano non calcolarle minimamente. Risultato: le lumache hanno continuato a moltiplicarsi. Ora sto pensando di togliere le killer ed inserire 1/2 Botia per fargli fare sto lavoro. So che i botia crescono e sono inadeguati per la mia vasca, infatti il piano prevede di prenderli piccoletti e darli via appena diventano troppo grandini. Questi sono gli unici due metodi "bio" che ho letto essere validi per le infestazioni di lumachine.
Per quanto riguarda le piante, come accennato prima, mi pare stia andando tutto alla grande:
- il muschio è cresciuto in maniera rigogliosa, ha fatto 3 bei cespugli, 2 li abbiamo legati sul legno e quello che avevamo legato al tronco si è sviluppato per conto suo,
- la Anubias Nana continua a tirare fuori foglioline, sia nella sabbia che nella ghiaia, penso stia anche stolonando un po' (si dice così?!)
- la Microsorum sta tranquilla per conto suo, penso le sue radici stiano arrivando dalla roccia a terra; inoltre ho notato delle robe che pendono da una foglia, non so se siano alghe o radici (allego foto),
- la Bacopa Caroliniana è cresciuta tantissimo, l'11 dicembre abbiamo potato nuovamente perché le piante originali e le ripiantumazioni avevano coperto l'intera superficie della vasca
- l'Egeria Densa piantata proprio l'11 dicembre si è sviluppata in maniera incredibile: basti dire che dopo la fertilizzazione del 22 dicembre alcuni steli hanno più che triplicato la loro lunghezza in appena 3 giorni,
Ieri abbiamo dovuto ripotare tutto perché era diventata una mega insalata che non faceva passare la luce.
L'altro giorno ho fatto i test dell'acqua e sono andati più o meno bene:
pH: finalmente scende: lo valuto tra 6.5÷7 (allego foto)
GH: 6
KH: 3
NH3/NH4: giallo quindi 0
NO2-: giallo quindi 0
NO3-: ~20 mg/l, questi sono un po' aumentati
PO43-: 2 mg/l, questi sono decisamente saliti parecchio, non so se sia legato all'ultima fertilizzazione del 22 dicembre con 10ml di fertilizzante liquido.
Fe e Cu non li ho fatti ed attenderò perché con la sifonatura per pulire la black box ho rimosso un po' d'acqua che ho rimpiazzato con acqua distillata, quindi attendo che i valori si assestino
Mi sembra di avervi raccontato tutto, sono felicissimo di come sta andando, mi piace prendermene cura e sopratutto rimanere imbambolato a guardarlo.