Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 25/08/2020, 6:52
Aggiunto dopo 17 minuti 59 secondi:
Aldo87 ha scritto: ↑25/08/2020, 6:52
Ho letto tutto, praticamente qui dice come farselo da se i fertilizzanti e come fare il ferro, magnesio e potassio....per gli stick non sapevo che c’erano quelli economici da giardinaggio, davvero funzionano?
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑24/08/2020, 11:07
Alix ha scritto: ↑24/08/2020, 10:59
viene in mente altro?
Trigonostigma espei
Boraras brigittae
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pigmaeus
Ma visti i pochi litri direi che le soluzioni migliori sono quelle che suggerivi tu:
Caridinaio
Betta con multidentata
Coppia di Dario Dario
Si posano mettere un paio di Guppy ? Mi piacciono moltissimo
Aldo87
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 25/08/2020, 8:50
Aldo87 ha scritto: ↑25/08/2020, 7:13
un paio di Guppy ?
Vasca troppo piccola. Mi spiace

Già lui è un pesciolino lungo sui 5 cm ma soprattutto si riproduce di continuo e la tua vasca diverrebbe sovraffollata in pochissimo tempo
https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/guppy-riproduzione-stalker/
Aldo87 ha scritto: ↑25/08/2020, 7:13
davvero funzionano?
No. Ti ho messo l'articolo solo per farti trascorrere il tempo con una lettura di fantascienza
► Mostra testo
Certo che si

quidentroli usiamo in tanti.
Aldo87 ha scritto: ↑25/08/2020, 7:13
praticamente qui dice come farselo da se i fertilizzanti
esatto ma introduce anche un argomento interessante: i prodotti all in one rischiano di non essere adatti in quanto possono essere carenti di alcuni elementi e, non consentendo il dosaggio ad elementi separati , possono facilmente portare ad eccessi o carenze di alcuni di questi.
Era per fornirti un altro punto di vista sulla fertilizzazione che non ti costringe a cambi d'acqua cadenzati dettati dai protocolli commerciali

a te la scelta.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 25/08/2020, 11:28
Che piante hai preso? Curiosa me
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 25/08/2020, 18:37
gem1978 ha scritto: ↑25/08/2020, 8:50
Aldo87 ha scritto: ↑25/08/2020, 7:13
un paio di Guppy ?
Vasca troppo piccola. Mi spiace

Già lui è un pesciolino lungo sui 5 cm ma soprattutto si riproduce di continuo e la tua vasca diverrebbe sovraffollata in pochissimo tempo
https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/guppy-riproduzione-stalker/
Aldo87 ha scritto: ↑25/08/2020, 7:13
davvero funzionano?
No. Ti ho messo l'articolo solo per farti trascorrere il tempo con una lettura di fantascienza
► Mostra testo
Certo che si

quidentroli usiamo in tanti.
Aldo87 ha scritto: ↑25/08/2020, 7:13
praticamente qui dice come farselo da se i fertilizzanti
esatto ma introduce anche un argomento interessante: i prodotti all in one rischiano di non essere adatti in quanto possono essere carenti di alcuni elementi e, non consentendo il dosaggio ad elementi separati , possono facilmente portare ad eccessi o carenze di alcuni di questi.
Era per fornirti un altro punto di vista sulla fertilizzazione che non ti costringe a cambi d'acqua cadenzati dettati dai protocolli commerciali

a te la scelta.
Per il momento uso questi che mi ha dato il rivenditore, non li posso mica buttare, costano un botto

poi farò come spiegazione nell’articolo (sempre se ci riesco) . Per i Guppy mi dispiace mi piacevano un sacco,.
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Alix ha scritto: ↑25/08/2020, 11:28
Che piante hai preso? Curiosa me
Una vallisneria spiral è un’altra non so non c’era il cartellino se riesci a capire che pianta è
Aggiunto dopo 6 minuti 59 secondi:
Piante
Aggiunto dopo 22 minuti 14 secondi:
Guardate cosa ho trovato? Sono queste ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aldo87
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 25/08/2020, 20:08
Aldo87 ha scritto: ↑25/08/2020, 19:07
Guardate cosa ho trovato? Sono queste ?
Riesci a mettere la composizione? Comunque hai preso le tabs e per il momento usa pure quelle; su quello liquidi cerchiamo di non buttarlo
Le tabs puoi metterle secondo le dosi indicate sotto alla vallisneria. Per l'altra non sono sicuro, se non passa qualcuno e la riconosce apri un topic in piante con la foto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 25/08/2020, 21:19
roby70 ha scritto: ↑25/08/2020, 20:08
Aldo87 ha scritto: ↑25/08/2020, 19:07
Guardate cosa ho trovato? Sono queste ?
Riesci a mettere la composizione? Comunque hai preso le tabs e per il momento usa pure quelle; su quello liquidi cerchiamo di non buttarlo
Le tabs puoi metterle secondo le dosi indicate sotto alla vallisneria. Per l'altra non sono sicuro, se non passa qualcuno e la riconosce apri un topic in piante con la foto.
No ma non le ho prese più queste perche per il momento ho quelle che mi ha dato il venditore, Cosimo quelle più passo con qualcosa del genere per risparmiare
Aldo87
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 26/08/2020, 6:09
Volevo dire consumo prima quelle che mi ha dato il venditore poi faccio quello quello che dice l’articolo per risparmiare qualche soldino
Aldo87
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 26/08/2020, 11:44
Come detto per le tabs usale senza problemi; per quello liquido magari senti cosa ti consigliano in fertilizzazione quando sarà il momento di usarlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 26/08/2020, 18:56
roby70 ha scritto: ↑26/08/2020, 11:44
Come detto per le tabs usale senza problemi; per quello liquido magari senti cosa ti consigliano in fertilizzazione quando sarà il momento di usarlo.
Perfetto

Aldo87
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 26/08/2020, 23:05
L'altra pianta mi sembra una Rotala

Per sicurezza chiedi in piante

Direi che qualche piantina in più ci starebbe.
Vedi magari nel mercatino

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti