Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di Necton » 18/12/2022, 1:03


bitless ha scritto:
18/12/2022, 0:26
non è una stupidaggine

No, ma figurati posso anche crederti, non è questione di dogmi.. ormai ci sarebbe ben poco da stupirsi.  :)
 
Io ho solo provato a spiegare il perchè una specie potrebbe rispondere meglio (o peggio) di un'altra a nuove condizioni in base alla diversa tolleranza che ha per quel fattore (che sia temperatura, salinità, valori chimici dell'acqua, ecc.).
 
bitless ha scritto:
18/12/2022, 0:26
sopravvivere in laghetti a 30 gradi

È quello il punto, forse sopravvivere è diverso rispetto a vivere alle condizioni ideali. Diciamo che al momento stanno ai margini della curva. :D
Poi per carità, il mio era un esempio, non conosco a fondo l'allevamento delle trote, nè se esistano ceppi/specie più adattabili o meno.. magari hanno iniziato anche loro ad adattarsi come i pesci d'acquario.
 
D'altronde come tu stesso scrivi :​
 
bitless ha scritto:
18/12/2022, 0:26
sembra un dejavu per le robe d'acquario,
o no?

L'abbiamo visto ad es. coi discus o gli P. scalare d'allevamento, magari chissà, in futuro ci saranno anche trote tropicali.  :)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di bitless » 18/12/2022, 1:11


Necton ha scritto:
18/12/2022, 1:03
forse sopravvivere è diverso rispetto a vivere alle condizioni ideali
è proprio questo il punto...
se una generazione fa lo sgarbo di sopravvivere,
poi le condizioni ideali rimangono un ricordo

Necton ha scritto:
18/12/2022, 1:03
adattarsi
questa è la parola chiave dell'evoluzione; muori
oppure ti adatti... a mio avviso sono più le specie
che si sono adattate rispetto a quelle che non lo
hanno fatto
 
credo che sia un assioma: tutti vogliono vivere
 
mm

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di malu » 18/12/2022, 1:16


bitless ha scritto:
18/12/2022, 1:11
se una generazione fa lo sgarbo di sopravvivere,
poi le condizioni ideali rimangono un ricordo

Ma noi che cerchiamo di essere buoni acquariofili, ce ne freghiamo dello "sgarbo" e ricerchiamo le condizioni ideali ​ :-bd

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di bitless » 18/12/2022, 1:19


malu ha scritto:
18/12/2022, 1:16
ricerchiamo le condizioni ideali
beh, come dicevo altrove... AUGURI
 
(a 'sto punto anche di buon Natale)
 
mm

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di Alix » 18/12/2022, 9:15

Generalizzare è impossibile vista l’enorme varietà di animali che ci possiamo tenere in vasca, magari con quelli più adattabili con ampia variabilità di valori che ne consentono la sopravvivenza si può anche fare un adattamento rapido… ma vale la pena rischiare? Non è detto che l’unica conseguenza sia la morte… ma un evento troppo stressante potrebbe anche solo debilitate il pesce o danneggiare le sue difese e favorire malattie. Se si ha tempo e il viaggio è tarato breve non costa nulla tentare di fare qualche cambio dell’acqua del sacchetto per dare tempo ai processi omeostatici di funzionare 
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di emanuele14 » 18/12/2022, 9:44

Alix ha scritto:
18/12/2022, 9:15
magari con quelli più adattabili con ampia variabilità di valori che ne consentono la sopravvivenza si può anche fare un adattamento rapido… ma vale la pena rischiare?

Il punto è che per come la vedo io, si rischia di più con l'ambientamento lento nel sacchettino che inserendolo subito in vasca. Cioè prova a "metterti nei suoi panni", ovviamente molto tra virgolette: affronta un viaggio come minimo stressante, che lo ha debilitato, arrivati i casa si trova in un minuscolo sacchetto di plastica trasparente, in acqua pieno di tossine, lo teniamo per mezz'ora con noi che ci avviciniamo e ci allontaniamo, gli giriamo intorno, lo sballottoliamo inserendo acqua nuova dalla vasca(nel caso del bicchiere), vede il nostro "mostruoso" viso a pochi cm da lui, e il pesciolino spaventatissimo non ha dove nascondersi. Secondo me è molto meno stressante buttarlo immediatamente in vasca, dove trova subito un posto per nascondersi e ambientarsi in santa pace, o se non in santa pace, con molto meno stress che nel sacchettino ... quantomeno in vasca ha dove muoversi e nascondersi, ed anche acqua pulita con valori ottimali.
Non so, io capisco pesci molto mansueti come carassi e poecilido, o dal cuor di leone come i ciclidi, ma più il pesce è timido e delicato, più io lo butterei subito in vasca. Mi sembra una tortura tenerlo nel sacchettino, credimi che si spaventano tantissimo in quella fase, sia loro e sia gli altri abitanti della vasca. Almeno queste sono le mie osservazioni in anni e anni.
Insomma lo sbalzo termico e di valori mi sembra il male minore, tanto per i valori ha bisogno di giorni se non settimane per adattarsi davvero, non lo fa certo in mezz'ora ...

Tutto IMHO ovviamente, mi limito a riportare ciò che ho osservato e le mie sensazioni.

Aggiunto dopo 8 minuti 36 secondi:
Vado un attimo nello specifico: con i loricaridi - pesci notoriamente molto timidi - da quando li inserisco direttamente in vasca, ho notato che ci mettono molto meno tempo a fidarsi di me, quelli tenuti nel sacchetto per mezz'ora, per mesi appena mi avvicino all'acquario scappano nella tana ... quelli messi subito in vasca in pochi giorni o al massimo poche settimane si fidano già di me ... questo vi giuro che è una differenza enorme, ma proprio enorme.
D'altronde se ci pensate è abbastanza logico: un loricaride è abituato ad avere la sua tana dove fuggire quando ha paura, se lo teniamo nel sacchetto, trasparente senza possibilità di fuga, poveretto si tramortisce e si stressa in maniera enorme, semplicemente non ha alcun senso ...

Aggiunto dopo 11 minuti 13 secondi:
Necton ha scritto:
17/12/2022, 23:24
Animali sani e non stressati e/o malati mangiano subito

Perdonami ma questo non è vero, dipende da tante cose, in primis dalla specie, poi se wild o di allevamento e anche altri fattori. Un guppy o un ciprinide di allevamento mangerà subito, un loricaride o una carnegiella di cattura appena importata dal sud america(così come altri pesci delicati) ci metterà magari un paio di giorni ... guardo piuttosto che mangi in negozio e che il pesce non sia troppo magro, quello sì.

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di Necton » 18/12/2022, 14:29

​​
emanuele14 ha scritto:
18/12/2022, 10:04
Aggiunto dopo 11 minuti 13 secondi:
Necton ha scritto:
17/12/2022, 23:24
Animali sani e non stressati e/o malati mangiano subito

Perdonami ma questo non è vero, dipende da tante cose, in primis dalla specie, poi se wild o di allevamento e anche altri fattori. Un guppy o un ciprinide di allevamento mangerà subito, un loricaride o una carnegiella di cattura appena importata dal sud america(così come altri pesci delicati) ci metterà magari un paio di giorni ... guardo piuttosto che mangi in negozio e che il pesce non sia troppo magro, quello sì.


Scusami, ma mi sembrava di essere stato chiaro. Mi sembra logico che non bisogna generalizzare e che ogni specie è diversa da un'altra, ma, indipendentemente se d'allevamento o cattura, di base :

 
emanuele14 ha scritto:
18/12/2022, 10:04
Un guppy o un ciprinide di allevamento mangerà subito

Se sano.


emanuele14 ha scritto:
18/12/2022, 10:04
un loricaride o una carnegiella di cattura appena importata dal sud america(così come altri pesci delicati) ci metterà magari un paio di giorni

Appunto, mangeranno (se in salute), ma solo dopo aver smaltito lo stress accumulato (come ho scritto), e questo vale per qualsiasi animale.
 

Io continuo a considerare una buon pratica l'ambientamento (goccia a goccia o alternativo) e un'adeguata quarantena (che, soprattutto nel caso dei selvatici, dovrebbe spettare al grossista, ma non sempre è così). Quindi proprio per questo, magari, è meglio dedicare un paio di minuti in più e valutare a 360° le condizioni degli animali, evitando rischi inutili come dicevo nell'altro post (rischi sia per la salute dell'animale che per le nostre tasche, poichè, tra l'altro, nel caso dei selvatici alcuni hanno anche un certo costo).

Detto ciò, se ti sei trovato bene con questo metodo e non hai avuto problemi, mi fa piacere per te.



 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di emanuele14 » 18/12/2022, 15:33

Necton ha scritto:
18/12/2022, 14:29
Scusami, ma mi sembrava di essere stato chiaro. Mi sembra logico che non bisogna generalizzare e che ogni specie è diversa da un'altra, ma, indipendentemente se d'allevamento o cattura, di base :

Si si perfetto, perdona l'aver frainteso.

Necton ha scritto:
18/12/2022, 14:29
Se sano.

Si si certo

Necton ha scritto:
18/12/2022, 14:29
valutare a 360° le condizioni degli animali

Intendi che a casa durante i 20 minuti( o quanti siano) di ambientamento osservi attentamente il pesce prima di metterlo in vasca? Se intendi questo, cerco di fare altrettanto mentre il pesce è nella vasca del negozio, usando gli stessi minuti ... poi ovvio che la soluzione ottimale sarebbe una vasca di quarantena in casa, ma purtroppo non ho la possibilità di averla e come me credo la maggior parte degli acquariofili.
Se poi spendo parecchi soldi, magari per un loricaride wild, lo lascio anche settimane in negozio in quarantena e prima di portarlo a casa sto lì anche un ora ad osservarlo. Ma arrivato a casa la priorità è liberare il prima possibile il pesce in vasca ... Non ottengo nulla attraverso un'osservazione extra nel sacchetto ...

Dopo non fraintendermi, che per messaggio non c'è il tono della voce, non voglio fare alcuna polemica, vorrei solo approfondire l'argomento scambiando le varie opinioni ed esperienze.

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di Necton » 19/12/2022, 0:06

emanuele14 ha scritto:
18/12/2022, 15:33
Intendi che a casa durante i 20 minuti( o quanti siano) di ambientamento osservi attentamente il pesce prima di metterlo in vasca?
 
Esattamente, cerco di adattarlo alle mie condizioni d'allevamento (acqua, temperatura) e nel frattempo studio il suo comportamento a 360°.. ad es. se tocca cibo, se manifesta qualche sintomo di cui non mi ero accorto nella vasca del negoziante (e questo, ovviamente, vale ancor di più per i pesci acquistati online dove non si ha possibilità di scelta in prima persona).
 

emanuele14 ha scritto:
18/12/2022, 15:33
Se poi spendo parecchi soldi, magari per un loricaride wild, lo lascio anche settimane in negozio in quarantena e prima di portarlo a casa sto lì anche un ora ad osservarlo.

Fai bene.​
 
 
emanuele14 ha scritto:
18/12/2022, 15:33
Ma arrivato a casa la priorità è liberare il prima possibile il pesce in vasca ...

Sperando non ci sia troppa differenza di valori tra l'acqua del negozio e quella in vasca..​
 
 
emanuele14 ha scritto:
18/12/2022, 15:33
Non ottengo nulla attraverso un'osservazione extra nel sacchetto ...

Mi sa che il fraintendimento sta tutto qui. Io, come dicevo all'inizio, i pesci non li lascio mai nel sacchetto, li ambiento a parte, in una vaschetta dove posso osservarli meglio.​
 
 
emanuele14 ha scritto:
18/12/2022, 15:33
Dopo non fraintendermi, che per messaggio non c'è il tono della voce, non voglio fare alcuna polemica, vorrei solo approfondire l'argomento scambiando le varie opinioni ed esperienze.

Nessun problema, tranquillo. 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di cicerchia80 » 19/12/2022, 0:54

Io preferisco comunque quarantenarmeli in casa, possono stare tutti in salute, ma non possiamo escludere eventuali cross batterici, soprattutto quando si inseriscono wild con commerciali
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Necton (19/12/2022, 12:31)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti