Vorremmo (plurare, c'è compagna di mezzo eheh) regalare un acquario alla nostra bimba (3 anni, quindi il rischio che si stufi dopo 5 giorni è alto), piccolino.
Partiamo dal presupposto che io avrei voluto sin da subito un acquario da almeno 100litri, ma la mia compagna non ne ha mai voluto sapere mezza, quindi sto cercando di prendere la "palla al balzo"
In realtà tutto è nato da amichette che hanno "il pesce rosso" . Ecco, diciamo che hanno questi pesci rossi in mini vaschette di plastica con sabbie gialle\rosse\verdi\blu ecc ecc..ecco, NON vorrei fare una schifezza cosi e vedermi i pesci tentare il suicidio.
Ora, le dimensioni massime che possiamo avere sono sui 40cm di lunghezza MASSIMO , quindi dai 15/22 litri (ed è gia un gran passo avanti dal "ma compriamo una di quelle vaschettine di plastica e ci mettiamo 2 pesci dentro ) e stavo guardando fra aperti e chiusi (puntando sull'aperto perchè a dimensioni maggiori c'è un prezzo minore... sia chiaro, io ci spenderei anche 100 euro, ma c'è sempre la controparte cosi:


La domanda è: posso metterci qualche pesce piccolino, di quelli colorati che stanno in gruppo (scusate la terminologia e l'ignoranza) in queste dimensioni?
Questione aperto\chiuso... questi "pesciolini" sono pesci che SALTANO?
...in 22 litri un pesce rosso è troppo poco da quanto ho letto, ma per un betta? E nel caso bastassero per un betta, è un pesce che "salta"?
Tradotto, in queste dimensioni, se scegliessi uno aperto, potrei far uscire fuori qualcosa di carino sia per la bimba (dar da mangiare ai pesciolini e niente più) sia per i pesci stessi? Senza trovarmi pesci morti per terra al ritorno da casa?