Riallestimento 55l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Riallestimento 55l

Messaggio di GreDev » 25/03/2018, 11:07

Salve a tutti,
vorrei aiutare un mio amico a riallestire un acquario da 55l della Aquatlantis.
@Jack16

Abbiamo pressoché carta bianca, tenendo però conto di alcune cose:
-l'acquario è chiuso;
-il fondo è di ghiaia quarzifera (2-4mm circa) e non è fertilizzato;
-ha un piccolo filtro interno;
-la luce è il LED di serie;
-non eroga CO2 e fino ad ora non ha mai fertilizzato (ma sta pensando di passare al PMDD di AF);
-ovviamente, la capienza.

Stavamo pensando di arredarlo con un legno abbastanza ramificato in un angolo, per poi completarlo con piante facilmente coltivabili anche senza CO2 (egeria o limnophila, ceratophillum, vasillneria, alcune anubias decorative).

Abbiamo dei dubbi sulla fauna: io gli ho consigliato poecilidi di piccola/media taglia (direi qualche platy, siccome i guppy non gli piacciono) e magari qualche lumaca, ma io per prima sono solo una principiante. Volevo quindi chiedervi qualche consiglio e spunto, soprattutto sulla fauna. ;)


Scusate, ci siamo accordati male e anche lui ha aperto un topic: fauna da inserire in acquario da 60 litri

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Riallestimento 55l

Messaggio di gem1978 » 25/03/2018, 12:08

Misure della vasca e specifiche dell' illuminazione.

Per la scelta delle piante un occhio a
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
Ci sono i link alle singole specie così vedete quale piace di più.

Io eviterei la vallisneria che é abbastanza invasiva .

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Un abbinamento facile e scenografico (secondo me ovviamente) è ceratophillum, limnophila sessiliflora e pistia .
oltre le anubias come lenta aggiungerei sagittaria subulata oppure Cryptocoryne parva messe sul primo piano.

Posted with AF APP
Ultima modifica di gem1978 il 25/03/2018, 12:13, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
GreDev (25/03/2018, 12:12)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Riallestimento 55l

Messaggio di BollaPaciuli » 25/03/2018, 12:12

GreDev ha scritto: Scusate, ci siamo accordati male e anche lui ha aperto un topic: fauna da inserire in acquario da 60 litri
come da tua indicazione il topic da usare è questo

Aggiunto dopo 28 minuti 41 secondi:
Allestimento di un acquario per Poecilidi ...
GreDev ha scritto: Stavamo pensando di arredarlo con un legno abbastanza ramificato in un angolo,
Per la scelta
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ... e per creare ciò che non trovi Come unire tra loro i legni ...

I valori dell'acqua di rete? Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... e jack hai Test per acquario ...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Jack16
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/03/18, 11:00

Riallestimento 55l

Messaggio di Jack16 » 25/03/2018, 16:33

Le misure dell’acquario sono 55x30x34.8cm e l’illuminazione è a LED. Che specie di pesci potrei inserire?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Riallestimento 55l

Messaggio di BollaPaciuli » 25/03/2018, 16:45

Ciao,

Gentilmente quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF avrai il nostro benvenuto ufficiale in famiglia.

Fauna...i platy ti piacciono?
O magari con acqua tenera ed acida Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione ... e delle caridina japonica.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Jack16
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/03/18, 11:00

Riallestimento 55l

Messaggio di Jack16 » 25/03/2018, 17:11

I platy sono la specie più papabile. Potrei inserire anche delle Caridina? Pesci da fondo?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Riallestimento 55l

Messaggio di BollaPaciuli » 25/03/2018, 17:38

Jack16 ha scritto: Pesci da fondo?
No, troppo poco spazio (poi anche valori acqua da verificare)
Jack16 ha scritto: Potrei inserire anche delle Caridina?
Allevamento delle Neocaridina davidi ...
Io esperienza attiva di convivenza red cherry e platy.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Riallestimento 55l

Messaggio di gem1978 » 25/03/2018, 18:22

Jack16 ha scritto: 55x30x34.8cm
Rompo le uova nel paniere...

Hai una base che ti consente di spaziare abbastanza.

- Gruppo di trichopsis pumila oppure
- Trichogaster lalius, o Colisa lalia ... oppure
- qualche ciclide nano

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Riallestimento 55l

Messaggio di BollaPaciuli » 25/03/2018, 18:28

gem1978 ha scritto: Rompo le uova nel paniere...
[-x socio,
Ogni idea è ben accetta :-bd
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti