Ciao a tutti! Avvio acquario!
- DeepBlue
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 24/04/18, 0:00
-
Profilo Completo
Ciao a tutti! Avvio acquario!
Un saluto a tutti gli appassionati di acquari.
La mia avventura è appena all'inizio. Premetto che non ho mai avuto l'acquario e quindi sono a zero a livello di conoscenze. Mi è stato regalato un acquario da 110 l ca., 80x35x40 se non erro. Era dismesso da un paio di anni per cui ho lavato e decalcificato senza prodotti chimici, tranne alcool e aceto. Sciacquato tutto bene.
Vicino casa ho un allevamento di pesci tropicali e ho cominciato a servirmi li. Prima domanda per l'allestimento: piante vere o finte? Abbiamo scelto le vere e quindi ho messo un fondo di terra per piante, sui 3 cm direi. Sopra ho messo la sabbia, o meglio quel pietrisco fine che vendono. L'ho lavato molto bene con acqua (15 kg di sabbia!) e depositato con cura. Poi ho messo quasi tutta l'acqua, datami dall'allevatore. 60 litri di acqua decalcificata e 20 di osmotizzata. Il negozianye dice che è una buona base per piante e pesci. Ora mancano solo 3 o 4 dita di acqua. Solo che per quanto mi sia impegnato a versare lentamente e abbia lavato bene l'acqua non è molto limpida. Ora lavo la pompa e ne verifico il funzionamento, mettendo nuovi elementi filtranti. Poi dovrei tornare dal negoziante e prendere il necessario per testare l'acqua. E non so se cominceremo a mettere le piante.
Aggiungo: acquario aperto, lampade sylvania aquastar 10000 Kelvin, due da 18 W. La pompa è una Eheim da 440 l/h.
Cosa ne dite? Come inizio può andare?
La mia avventura è appena all'inizio. Premetto che non ho mai avuto l'acquario e quindi sono a zero a livello di conoscenze. Mi è stato regalato un acquario da 110 l ca., 80x35x40 se non erro. Era dismesso da un paio di anni per cui ho lavato e decalcificato senza prodotti chimici, tranne alcool e aceto. Sciacquato tutto bene.
Vicino casa ho un allevamento di pesci tropicali e ho cominciato a servirmi li. Prima domanda per l'allestimento: piante vere o finte? Abbiamo scelto le vere e quindi ho messo un fondo di terra per piante, sui 3 cm direi. Sopra ho messo la sabbia, o meglio quel pietrisco fine che vendono. L'ho lavato molto bene con acqua (15 kg di sabbia!) e depositato con cura. Poi ho messo quasi tutta l'acqua, datami dall'allevatore. 60 litri di acqua decalcificata e 20 di osmotizzata. Il negozianye dice che è una buona base per piante e pesci. Ora mancano solo 3 o 4 dita di acqua. Solo che per quanto mi sia impegnato a versare lentamente e abbia lavato bene l'acqua non è molto limpida. Ora lavo la pompa e ne verifico il funzionamento, mettendo nuovi elementi filtranti. Poi dovrei tornare dal negoziante e prendere il necessario per testare l'acqua. E non so se cominceremo a mettere le piante.
Aggiungo: acquario aperto, lampade sylvania aquastar 10000 Kelvin, due da 18 W. La pompa è una Eheim da 440 l/h.
Cosa ne dite? Come inizio può andare?
- roby70
- Messaggi: 43488
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ciao a tutti! Avvio acquario!
Visto l’argomento ti sposto in primo acquario così vediamo tutto 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- roby70
- Messaggi: 43488
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ciao a tutti! Avvio acquario!
Adesso che siamo in primo acquario inizio a farti qualche domanda
Se hai bisogno di consigli su cosa prendere chiedi senza problemi.
Per i pesci avevi già qualche idea?
Invece che rispondere ti ho fatto altre domande
Ma almeno così abbiamo tutti gli elementi per capire come procedere 

Esattamente che piante hai messo?
Non serviva ma per sapere esattamente che fondo ti ha venduto?
Colore e granulometria?
Cosa intenti per acqua decalcificata? Quella osmotizzata so cos'è ma l'altra non saprei

E' normale che all'inizio non sia limpida, dai il tempo ai sedimenti di depositarsi. Per la pompa e il filtro è perchè non l'hai ancora attivato, giusto?
Online li paghi meno ma vedi cosa ti propone

Se le hai già prese devi metterle altrimenti muoiono.
Come kelvin non sono il massimo, sarebbero meglio a 6000-6500k; quei kelvin sono per il marino e rischi le alghe. Erano del vecchio acquario o le hai prese nuove? Nel primo caso conviene sostituirle anche perchè potrebbero essere andate.
Si, ma prima di comprare qualunque cosa chiedi prima; ad esempio non farti vendere biocondizionatori o attivatori batterici (se non l'ha già fatto) che sono inutile.
Per i pesci avevi già qualche idea?
Invece che rispondere ti ho fatto altre domande


"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- DeepBlue
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 24/04/18, 0:00
-
Profilo Completo
Ciao a tutti! Avvio acquario!
Grazie roby70! E' solo con le domande che puoi capire cosa combino!
Cominciamo dalle piante: non ho ancora comprato nulla. E non saprei cosa prendere. Vorrei fare in mini progetto con piante e sassi, senza esagerare. Ma ho cominciato a leggere che chiaramente non tutti i minerali sono adatti perché rilaaciano i sali in soluzione acquosa. Vediamo con calma. Le caratteristiche del fondo per piante e della sabbia le verifico domani: devo trovare le buste!
Acqua: penso sia addolcita (decalcificata) visto cje qui in zona è piuttosto dura. Non so invece cosa venga tolto per osmosi: sempre il calcio?
Limpidezza acqua: appena messa, domenica, la sospensione era color sabbia. Oggi ho visto che era più intensa e decisamemte sul verde e ho accelerato la messa im funzione del filtro: in 4-5 ore mi sembra quasi perfetta! Come dicevi, per l'appunto.
Test acqua: di cosa ho bisogno? Magari il primo kit lo prendo dal negoziante, poi online. Consigliami cosa c'è di buono e adatto.
Lampade: sono del vecchio acquario. Xon un portalampade aperto che si appoggia sui vetri. L'acquario non ha coperchio e ad istinto non mi piave per niente: polvere nell'acqua, piú umidità in casa e mecessaria retina per non fat saltare fuori i pesci. Corretto? Si usano gli acquari aperti? Esteticamente sarebbe piú bello.
Pesci: non ho amcora valutato. Chiaramente non posso partire con specie difficili. C'è anche da valutare la compatibilità con le piante: dovrei scegliere prima i pesci per poter scegliere le piante?
Grazie mille!
Cominciamo dalle piante: non ho ancora comprato nulla. E non saprei cosa prendere. Vorrei fare in mini progetto con piante e sassi, senza esagerare. Ma ho cominciato a leggere che chiaramente non tutti i minerali sono adatti perché rilaaciano i sali in soluzione acquosa. Vediamo con calma. Le caratteristiche del fondo per piante e della sabbia le verifico domani: devo trovare le buste!
Acqua: penso sia addolcita (decalcificata) visto cje qui in zona è piuttosto dura. Non so invece cosa venga tolto per osmosi: sempre il calcio?
Limpidezza acqua: appena messa, domenica, la sospensione era color sabbia. Oggi ho visto che era più intensa e decisamemte sul verde e ho accelerato la messa im funzione del filtro: in 4-5 ore mi sembra quasi perfetta! Come dicevi, per l'appunto.
Test acqua: di cosa ho bisogno? Magari il primo kit lo prendo dal negoziante, poi online. Consigliami cosa c'è di buono e adatto.
Lampade: sono del vecchio acquario. Xon un portalampade aperto che si appoggia sui vetri. L'acquario non ha coperchio e ad istinto non mi piave per niente: polvere nell'acqua, piú umidità in casa e mecessaria retina per non fat saltare fuori i pesci. Corretto? Si usano gli acquari aperti? Esteticamente sarebbe piú bello.
Pesci: non ho amcora valutato. Chiaramente non posso partire con specie difficili. C'è anche da valutare la compatibilità con le piante: dovrei scegliere prima i pesci per poter scegliere le piante?
Grazie mille!
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Ciao a tutti! Avvio acquario!
Tutti i sali minerali e gli inquinanti.
In pratica hai solo H2O .
In genere puoi usare al posto dell'acqua da osmosi anche la demineralizzata (quella che vendono per i ferri da stiro)
Acqua demineralizzata in acquariofilia ...
Aggiunto dopo 7 minuti 12 secondi:
Per i test meglio quelli a reagente.
Ti serviranno di sicuro GH NO2- NO3- PO43- KH.
Gli NO2- tornano particolarmente utili in avvio, gli altri serviranno anche per monitorare l'andamento della vasca e saranno d'aiuto nella fertilizzazione.
Infine prendi anche un phmetro e conduttimetro elettronico.
Li trovi su Amazon a poco. C'è anche un kit composto da entrambi ad un ottimo prezzo.
Test per acquario ...
Si.
per alcuni pesci è preferibile un chiuso ma é comunque possibile ricorrere a qualche escamotage.
Consiglierei anch'io la sostituzione dei neon, sopratutto se sono stati usati per oltre un anno.
Aggiunto dopo 6 minuti :
Si Può fare ma Non é necessario.
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo? ...
La scelta della fauna è importante per sapere che valori raggiungere con l'acqua.
Ci sono pesci che preferiscono acque basiche e dure altri che le vogliono acide ed a durezze prossime allo zero.
Insomma ce n'é per tutti i gusti.
Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Non dimenticare il consiglio di roby
Il venditore è lì per fare il suo mestiere: vendere.
Fossi in te cercherei di capire prima cosa vuoi ottenere così da avere le idee chiare prima di andare in negozio.
Ad esempio per l'acqua: lo sai che puoi usare (così com'è oppure tagliata con demineralizzata) anche l'acqua in bottiglia per riempire l'acquario?
Per il fondo puoi usare anche materiale non prettamente da acquariofilia tipo il lapillo vulcanico (granulometria fino a 3 mm) dei garden center oppure Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...

Insomma, chiedi chiedi e chiedi.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Ciao a tutti! Avvio acquario!
hai letto questo?
Le rocce in acquario ...
per vederne di tutti i tipi di allestimento di consiglio uno sguardo alla nostra vetrina concorsi acquari AF

Una (o più) foto di quello che hai già fatto?
Off Topic
Piccola nota sulla leggibilità
@DeepBlue ti consiglio di separare le tematiche con una riga bianca,
vedi lo stile che ha Gem è
Grazie

@DeepBlue ti consiglio di separare le tematiche con una riga bianca,
vedi lo stile che ha Gem è


Grazie

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43488
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ciao a tutti! Avvio acquario!
Vedo che ti stanno dando tutte le informazioni
Qualche piccola aggiunta....
L'acqua d'osmosi è invece acqua a cui sono stati tutti i sali e quindi ha durezze pari a 0.
I sylvania aquastar da 18W dovrebbero essere dei T8 lunghi 59cm, lo confermi? Così vediamo come sostituirli.

Perfetto, appena le hai diamo un'occhiata.
Se è addolcita è un problema ma non penso sia quello. Secondo me è acqua a cui sono stati tolti parte dei sali per avere durezze più basse ma sarebbe utile sapere quali sono. Non è che riesci a fartelo dire bene da chi l'hai comprata?
L'acqua d'osmosi è invece acqua a cui sono stati tutti i sali e quindi ha durezze pari a 0.
Fino a che non hai piante le luci tienile spente altrimenti servono solo alle alghe

L'acquario aperto è più bello, i pesci non saltano fuori, la polvere entra anche in quello chiuso (non è ermetico); l'unica cosa è che l'acqua evapora maggiormente (sopratutto d'estate) e quindi sono necessari più rabbocchi. Se ti piace io lo lascerei aperto ma se vuoi chiuderlo vediamo di trovare il modo.
Uso questo per farti capire perchè ti consigliamo prima di comprare... ti hanno venduto un fondo fertile che normalmente serve per piante esigenti e che si nutrono dalle radici; tu vorresti piante semplici e quindi questo fondo non serviva.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Ciao a tutti! Avvio acquario!
hai già fatto tanti errori.
fai prima a dirci esattamente che pesci vuoi mettere e i valori dell'acqua del tuo rubinetto.
- DeepBlue
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 24/04/18, 0:00
-
Profilo Completo
Ciao a tutti! Avvio acquario!
Il fondo per piante si chiama AquaBasis plus (vedi foto allegata).
La sabbia si chiama invece Sand&Gravel - Amtra (vedi foto allegata).
Aggiunto dopo 18 minuti 4 secondi:
è corretto sono lunghi 59cm
Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Appena fatto test multiplo dell'acqua:
CL2: 0 mg/l
pH: 8
KH: 20°d
GH: >21°d
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 10 mg/l
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Ciao a tutti! Avvio acquario!
Acqua molto dura. In base alla fauna che scegli valutiamo quanto tagliare con osmosi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti