Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
fabry91

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 12/01/18, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di fabry91 » 14/06/2018, 12:03
Salve raga come consigliato da @
sa.piddu ( spero non ti dispiaccia se ti cito ) volevo un vostro aiuto come gia descritto nella sezione mostraci il tuo acquario la situazione e questa
FB_IMG_1528799432056.jpg
fondo composto da
lapillo vulcanico fine
argilla espansa
ghiaietto
e per finire sabbia fine
come fauna ho delle red cherry e come flora delle cryptocrine e del muschio di jiava , ora quello che vorrei fare e inserire altre piante , ma siccome quelle che ho adesso sono completamente bloccate non vorrei che mi sucedesse anche con le nuove , cioe che non crescano . il mio dubio e il seguente come potrei fertilizzare con gli stik , oppurre le compresse anche perche so che con le
Caridina non posso esaggerare . voi cosa mi consigliate.
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabry91
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 14/06/2018, 12:39
non mi dispiace affatto...

vuoi che rispondo subito o aspettiamo altri!?

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
fabry91

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 12/01/18, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di fabry91 » 14/06/2018, 12:56
sa.piddu ha scritto: ↑non mi dispiace affatto...

vuoi che rispondo subito o aspettiamo altri!?

no figurati ... inzia a dire la tua .. ahahahah
fabry91
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 15/06/2018, 0:50
Ciao Fabry
Da quando hai inserito le piante? Potrebbero essere in fase di adattamento
In ogni caso ti consiglierei di mettere qualche pezzettino di Stick sotto le Cryptocoryne perché loro si nutrono per via radicale
Hai già valutato che pianta rapida inserire?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
fabry91

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 12/01/18, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di fabry91 » 15/06/2018, 9:07
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Ciao Fabry
Da quando hai inserito le piante? Potrebbero essere in fase di adattamento
In ogni caso ti consiglierei di mettere qualche pezzettino di Stick sotto le Cryptocoryne perché loro si nutrono per via radicale
Hai già valutato che pianta rapida inserire?
Ciao kumu , le piante le ho inserite da circa un mese e mezzo .... come piante avevo pensato di inserire ( Limnophila sessiliflora,Hygropila Polisperma poi non so ditemi voi .... per gli stick quali dovrei prendere quale composizione chimica
fabry91
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 15/06/2018, 9:39
allora puoi scegliere tra quelli citati nell'articolo
PMDD - Protocollo avanzato ...
uno diviso in pezzetti da 2/3 mm interrato fino a toccare il vetro del fondo a 2-2,5 cm dal piede della Cryptocoryne.
Per le altre piante che hai citato la sessiliflora va benissimo come pianta da sfondo poi parliamo di come e cosa dare in colonna per loro...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
fabry91

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 12/01/18, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di fabry91 » 15/06/2018, 12:45
Allora ho letto tutto tutto

.... pero mi sorge un dubbio avendo acquario in ufficio non ho come misuare fosfati e nitrati ... cioe era partito come un acquario free senza troppi sbattimenti . Pero leggendo articolo e volendo fare le cose per bene dovrei andare a compare prima i test per misuare il tutto e poi iniziare giusto .. Corregettemi se sbaglio
fabry91
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 15/06/2018, 15:08
fabry91 ha scritto: ↑Allora ho letto tutto tutto

.... pero mi sorge un dubbio avendo acquario in ufficio non ho come misuare fosfati e nitrati ... cioe era partito come un acquario free senza troppi sbattimenti . Pero leggendo articolo e volendo fare le cose per bene dovrei andare a compare prima i test per misuare il tutto e poi iniziare giusto .. Corregettemi se sbaglio
hai detto bene...
se vuoi tutto low sbattimention... aspetta che crescano le Crypto e se ti sembra spoglio o un Microsorum o una anubias (anche a foglie un po' più grandi da mettere dietro... vicino l'anfora...) così con gli stick sul fondo e al limite (ma è davvero una cosa remota) un po' di stick in infusione sei a posto...
no temere per le Crypto..crescono...eccome!
► Mostra testo
fatti due risate e confronta la prima foto con l'ultima anche se non aggiornata
QUI! 
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 15/06/2018, 23:32
Ti ha già detto tutto sa.piddu
Oltre ad anubias e e microsorum potresti mettere delle galleggianti come rapide
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
fabry91

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 12/01/18, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di fabry91 » 16/06/2018, 7:44
grazie mille della risposta ... oggi andro a vedere se riesco a trovare la microsorum da inserire dientro anfora , amche se anubias mi piace di piu ho solo paure che mi si rimepiano le foglie di alghe
fabry91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Fabu, Google Adsense [Bot], Rindez e 1 ospite