Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cibe86
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/07/18, 15:14

Primo acquario

Messaggio di cibe86 » 05/07/2018, 15:24

Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post su questo forum e... il mio primo acquario :D .
Ho deciso di intraprendere questa avventura e sono stato subito travolto dalle mille informazioni che si trovano in rete. Questo forum però mi sembra il posto giusto in cui chiedere consigli.
Dunque, parlando dell'acquario, avevo intenzione di non superare come dimensioni, anche per limite di spazio, gli 80/90 cm. Sarei orientato sul JUWEL 125 LED ma se avete suggerimenti in merito li ascolterò volentieri.
Il primo punto che sto valutando è il fondo ovvero inerte o fertile. Diciamo che non ho ancora chiaro esattamente cosa vorrei come risultato finale ma certamente qualche pianta (e qualche roccia) vorrei fosse presente. Per quanto riguarda il fondo fertile penso di avere capito che il suo vantaggio è che dia alle piante la possibilità di prendere i nutrimenti sia dalle radici che dalle foglie qualora venga somministrato anche fertilizzante liquido. Vorrei però, visto che non ho le idee chiare, lasciarmi la possibilità di spostare le piante e con il fondo fertile penso che non sia la cosa più semplice che si possa fare. Credo quindi che dovrei orientarmi su un fondo inerte però non mi è ancora chiaro se è sufficiente una fertilizzazione "liquida" e che impegno richiede (devo fertilizzare tutti i giorni?). Voi cosa ne dite? Grazie in anticipo per le risposte! :D

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 05/07/2018, 15:36

cibe86 ha scritto: questo è il mio primo post su questo forum e..
Ciao
Quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF avrai il nostro benvenuto ufficiale ;)
cibe86 ha scritto: Questo forum però mi sembra il posto giusto in cui chiedere consigli.
:-bd
cibe86 ha scritto: JUWEL 125 LED
Ottima scelta...sono felice possessore juwel :x

Ti lascio conoscere il Filtri Juwel BioFlow ... sezione 3.0
cibe86 ha scritto: Il primo punto che sto valutando è il fondo ovvero inerte o fertile.
Per prima esperienza neglio inerte (poi ti spiegheremo come fertilizzare anche lui)
► Mostra testo
Si fertilizza secondo le richieste delle piante... cosi sembra difficile, ma pian piano leggendo articoli dedicati, parlando nella sez FERTILIZZAZIONE e pian piano imparando dagli errori te le caverai Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Fauna hai già idee? Ne butto li una...
Allestimento di un acquario per Poecilidi ...

Valori della tua acqua di rete?

Una lettura/guida importante I primi passi per un acquario facile ...

Se hai domande, curiosità ed idee...siamo qui!!!
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Primo acquario

Messaggio di Bibbitaro » 05/07/2018, 15:46

cibe86 ha scritto: Il primo punto che sto valutando è il fondo ovvero inerte o fertile. Diciamo che non ho ancora chiaro esattamente cosa vorrei come risultato finale ma certamente qualche pianta (e qualche roccia) vorrei fosse presente.
Intanto benvenuto :)

Il mio consiglio è capire innanzitutto che acquario vuoi fare. Che pesci mettere, che piante, etc.
Una volta stabilito quello capisci anche che fondo mettere, se metterlo fertile, se inerte, che grana, etc.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
cibe86
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/07/18, 15:14

Primo acquario

Messaggio di cibe86 » 05/07/2018, 20:02

Nel mio post precedente non avevo specificato, chiaramente intendo acqua dolce, non voglio complicarmi troppo la vita con la prima esperienza.
BollaPaciuli grazie, belle quelle guide, davvero molto utili!!
Non ho ancora le idee chiare su che piante e pesci mettere, devo approfondire a breve l'argomento.
Per quanto riguarda l'acqua io utilizzerei quella di un pozzo artesiano che uso come irrigazione del giardino. Purtroppo non ho i valori dell'acqua perchè non la uso a scopi sanitari quindi non l'ho mai fatta analizzare. Mi chiedevo infatti quale "strumento" mi consigliate per fare le analisi dell'acqua.

Avatar utente
Nameless88
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 11/05/18, 0:09

Primo acquario

Messaggio di Nameless88 » 05/07/2018, 20:24

Ti servono dei test specifici, i migliori sono quelli con i reagenti poi un phmetro digitale per il pH e un misuratore digitale (TDS) per le durezze dell'acqua , io ho preso il kit di reagenti aquili 5 in 1 composto da pH, KH, GK, NO2-, NO3- (si trova sui 25 euro spedizione compresa) più il kit ricarica PO43- sempre aquili (circa 10 euro) che serve ma purtroppo non è compreso nel kit 5 in 1. E come phmetro ho preso su amazon a meno di 20 euro il kit pancellent 2 in 1 composto da phmetro e misuratore TDS .
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 05/07/2018, 20:38

cibe86 ha scritto: Per quanto riguarda l'acqua io utilizzerei quella di un pozzo artesiano che uso come irrigazione del giardino.
Non fanno analisi dell'acqua di quel pozzo? Con i test che ti ha consigliato nameless qualche dato si avrebbe ma sarebbero utili anche altri valori per cui non ci sono i test.
Magari prova a vedere se non trovi le analisi del pozzo se recuperi quelle della tua acqua di rubinetto (dovrebbero esserci online).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 05/07/2018, 21:01

...Altrimenti acqua in bottiglia ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cibe86
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/07/18, 15:14

Primo acquario

Messaggio di cibe86 » 05/07/2018, 23:05

Nameless88 ha scritto: Ti servono dei test specifici, i migliori sono quelli con i reagenti poi un phmetro digitale per il pH e un misuratore digitale (TDS) per le durezze dell'acqua , io ho preso il kit di reagenti aquili 5 in 1 composto da pH, KH, GK, NO2-, NO3- (si trova sui 25 euro spedizione compresa) più il kit ricarica PO43- sempre aquili (circa 10 euro) che serve ma purtroppo non è compreso nel kit 5 in 1. E come phmetro ho preso su amazon a meno di 20 euro il kit pancellent 2 in 1 composto da phmetro e misuratore TDS .
Perfetto grazie!
roby70 ha scritto:
cibe86 ha scritto: Per quanto riguarda l'acqua io utilizzerei quella di un pozzo artesiano che uso come irrigazione del giardino.
Non fanno analisi dell'acqua di quel pozzo? Con i test che ti ha consigliato nameless qualche dato si avrebbe ma sarebbero utili anche altri valori per cui non ci sono i test.
Magari prova a vedere se non trovi le analisi del pozzo se recuperi quelle della tua acqua di rubinetto (dovrebbero esserci online).
Dovrei farla analizzare da una ditta specifica, fino ad ora non mi è mai servito, vedrò cosa posso fare...
gem1978 ha scritto: ...Altrimenti acqua in bottiglia ;)
Ne serve un po' tanta... :D

Avatar utente
cibe86
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/07/18, 15:14

Primo acquario

Messaggio di cibe86 » 06/07/2018, 0:10

Scusate, un'altra domanda.
Ma per l'illuminazione occorre un timer o c'è qualcosa di già integrato nel rio 125?

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Primo acquario

Messaggio di Crab01 » 06/07/2018, 0:25

Non conosco l'acquario personalmente, alcuni lo hanno altri no, ad esempio io ho un Cayman scenic 80 che lo ha integrato e un askoll ambiente che non lo ha. Il problema si risolve con meno di 10 euro e un salto dai cinesi, ci sono delle prese che montano un timer tipo.

Comunque cercando in rete riguardo al timer sull'acquario che avevi intenzione di prendere non trovo nulla di ufficiale ma alcuni commenti di Amazon dicono che non lo ha.

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Per i tester ti consiglio di comprare gli aquili su ebay mentre se vuoi risparmiare è puoi attendere un paio di mesi prima di averli su AliExpress spenderesti mooolto meno. Nel frattempo mente aspetti il test digitale potresti usare quello del test aquili 5 in 1 per il pH.

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti