Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
roby70
- Messaggi: 43433
- Messaggi: 43433
- Ringraziato: 6541
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6541
Messaggio
di roby70 » 28/08/2018, 11:58
@
Alix se è andato tutto bene ce l'ha, sentiamo che dice

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Slevin

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/18, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: 3 x Tropica 1•2•Grow! Taxiphyllum Barbieri
2 x Tropica Anubias Barteri Nana "Petite"in vasetto
2 x Tropica Anubias Barteri Nana in vasetto
3 x Tropica Limnophila Sessiliflora in vasetto
5 x Tropica 1•2•Grow! Eleocharis sp. "Mini"
3 x Tropica Bucephalandra 'Wavy Green'
1 x Hortilab Hydrocotyle tripartita "Japan" in Vitro
3 x Tropica Microsorum Pteropus in vasetto
3 x Pianta Cryptocoryne petchii
- Fauna: 10 Caridina Japonica
3 Neritine Blach Helmet
In futuro:
Cardinali
P. scalare
Ancistrus
- Altre informazioni: Sto aspettando il necessario per mettere l’impianto di CO2, fatto con acido citrico anidro e bicarbonato di sodio.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Slevin » 28/08/2018, 12:10
gem1978 ha scritto: ↑io ho la hydrocotyle japan... farle fare il pratino è quasi impossibile secondo me...
aspetta conferma da chi le conosce meglio però.
mi posteresti una foto di com'è nel tuo acquario? volendo secondo te è compatibile con l'Eleocharis Acicularis Mini?
Slevin
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 28/08/2018, 12:22
Non ho letto tutto la domanda è se la h tripartita può andare da pratini??
Io la uso per rivestire i rami, fa dei bei cuscini facilmente modellabili ma i rametti nuovi tendono subito ad andare verso l'alto, secondo me se vuoi fare un cespuglietto da primo piano (mettendo in conto di doverla potare e rimettere in ordine spesso) può andare ma non crescerà mai strisciante...Come prato non la vedo bene. Ci sto provando con il muschio.
Se la domanda era un altra chiocciolami

- Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (28/08/2018, 12:26) • roby70 (28/08/2018, 12:44)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 28/08/2018, 12:26
alix ha scritto: ↑la domanda è se la h tripartita può andare da pratini??
si.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 28/08/2018, 12:33
Tende a crescere verticale, per tenerla orizzontale c'è da diventare matti secondo me. Magari con delle cripo (la parva) puoi fare da prato
- Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
- gem1978 (28/08/2018, 12:34)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
Slevin

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/18, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: 3 x Tropica 1•2•Grow! Taxiphyllum Barbieri
2 x Tropica Anubias Barteri Nana "Petite"in vasetto
2 x Tropica Anubias Barteri Nana in vasetto
3 x Tropica Limnophila Sessiliflora in vasetto
5 x Tropica 1•2•Grow! Eleocharis sp. "Mini"
3 x Tropica Bucephalandra 'Wavy Green'
1 x Hortilab Hydrocotyle tripartita "Japan" in Vitro
3 x Tropica Microsorum Pteropus in vasetto
3 x Pianta Cryptocoryne petchii
- Fauna: 10 Caridina Japonica
3 Neritine Blach Helmet
In futuro:
Cardinali
P. scalare
Ancistrus
- Altre informazioni: Sto aspettando il necessario per mettere l’impianto di CO2, fatto con acido citrico anidro e bicarbonato di sodio.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Slevin » 28/08/2018, 12:39
Grazie ragazzi!! @
Alix
Allora dopo uno studio grande, cercando di prendere piante che non mi facciano ammattire, ho messo nel carrello per ora questa spesa:
ricordo che devo allestire un 190L
secondo voi è un buon mix ?
Ultima modifica di
Slevin il 28/08/2018, 12:41, modificato 1 volta in totale.
Slevin
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 28/08/2018, 12:41
la valli
ha allelopatia con Crypto e tante altre in generale
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
gem1978
- Messaggi: 23816
- Messaggi: 23816
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 28/08/2018, 12:42
Slevin ha scritto: ↑mi posteresti una foto di com'è nel tuo acquario?
viewtopic.php?f=6&t=41280&p=681162#p681162
è incastrata nel muschio
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Slevin

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/18, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: 3 x Tropica 1•2•Grow! Taxiphyllum Barbieri
2 x Tropica Anubias Barteri Nana "Petite"in vasetto
2 x Tropica Anubias Barteri Nana in vasetto
3 x Tropica Limnophila Sessiliflora in vasetto
5 x Tropica 1•2•Grow! Eleocharis sp. "Mini"
3 x Tropica Bucephalandra 'Wavy Green'
1 x Hortilab Hydrocotyle tripartita "Japan" in Vitro
3 x Tropica Microsorum Pteropus in vasetto
3 x Pianta Cryptocoryne petchii
- Fauna: 10 Caridina Japonica
3 Neritine Blach Helmet
In futuro:
Cardinali
P. scalare
Ancistrus
- Altre informazioni: Sto aspettando il necessario per mettere l’impianto di CO2, fatto con acido citrico anidro e bicarbonato di sodio.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Slevin » 28/08/2018, 12:42
BollaPaciuli ha scritto: ↑la valli
ha allelopatia con Crypto e tante altre in generale
BollaPaciuli ha scritto: ↑la valli
ha allelopatia con Crypto e tante altre in generale
quindi tolgo la Vallisneria ok.. cosa mi consigli come pianta da sfondo? facile per neofiti
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
grazie @
gem1978 e complimenti per l'acquario!!!

Slevin
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 28/08/2018, 15:34
Slevin ha scritto: ↑quindi tolgo la Vallisneria ok.. cosa mi consigli come pianta da sfondo? facile per neofiti
Prova a vedere se ti piace la Cryptocoryne Crispatula, assomiglia tantissimo ad alcuni tipi di Valli
Inoltre e' lenta quanto le altre Crypto, quindi non dovrai starci dietro ogni tre giorni

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti