
poi io non li ho mai avuti, quindi non ho esperienza diretta...

se tu li hai allevati in vasca con altri pesci e non hai avuto difficoltà allora dobbiamo crederti

l'esperienza è sempre meglio del sentito dire

Non ho dubbi che saresti un ottimo membro del #TeamNoFilter....Alessia.98 ha scritto: ↑Se decido di piantumare molto l’acquario senza sifonare il fondo e facendolo maturare a lungo secondo me posso pensare di farlo senza filtro
Sarà la fortuna del principiante... sarà che quei 5 litri fan la differenza... ma da proprietaria di un 35 l senza filtro non posso di certo dire che sia difficile da gestire
Ottima scelta secondo meAlessia.98 ha scritto: ↑opterei alla fine per un no filter monospecifico per betta, così da godermelo al massimo!
Per me può uscirci un allestimento semplice ma molto molto carino e di effettoAlessia.98 ha scritto: ↑Hygrophila potrei prenderla dalla vasca principale, vorrei farlo molto piantonato, con magari dei legni
Dipende da cosa ti piace... Tieni conto che è piuttosto grossa, soprattutto le radici occupano parecchio spazioAlessia.98 ha scritto: ↑come galleggianti la pistia me la sconsigli??
Alessia.98 ha scritto: ↑ ali il tuo paese delle meraviglie è la mia fonte di ispirazione per entrare a far parte del #teamnofilter[/offtopic]
Ti ringrazio, però concordo con Dandano che per il betta, che ama acqua scure, è meglio scegliere piante di tipo diverso per evitare di dover illuminare tanto. Sulla aprte emersa, coperchio permettendo, invece pazza gioia (hai visto rio negro di Giueli?? Ha un coperchio fatto di bastoncini intrecciati appoggiati ai bordi come supporto per le mille piante emerse...un coperchio verde praticamente)
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:Interessanti chi, quei gradassi vanitosi che passan le ore a pavoneggiarsi??
vuoi mettere con dei simpatici platy che passano il giorno a mangiare, picchiarsi e tro@@@@@???
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti