30 litri per un betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
VincenzoG
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 18/11/18, 18:37

30 litri per un betta

Messaggio di VincenzoG » 01/12/2018, 23:24

scrivendo dario dario pesce su google, giusto i primi due collegamenti che vengono fuori parlano di territorialità e aggressività di questo pesce :)
poi io non li ho mai avuti, quindi non ho esperienza diretta... :-bd

se tu li hai allevati in vasca con altri pesci e non hai avuto difficoltà allora dobbiamo crederti :)
l'esperienza è sempre meglio del sentito dire :)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

30 litri per un betta

Messaggio di Alix » 02/12/2018, 0:32

Alessia.98 ha scritto: Se decido di piantumare molto l’acquario senza sifonare il fondo e facendolo maturare a lungo secondo me posso pensare di farlo senza filtro
Non ho dubbi che saresti un ottimo membro del #TeamNoFilter....

Aggiunto dopo 18 minuti 35 secondi:
VincenzoG ha scritto: un 30 litri senza filtro, seppur massivamente piantumato, lo vedo troppo complicato da gestire :)
Sarà la fortuna del principiante... sarà che quei 5 litri fan la differenza... ma da proprietaria di un 35 l senza filtro non posso di certo dire che sia difficile da gestire
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Alessia.98 (02/12/2018, 0:51)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

30 litri per un betta

Messaggio di Alessia.98 » 02/12/2018, 0:53

@Alix @VincenzoG @gem1978 @cicerchia80 penso di optare per un senza filtro.. ho visto degli acquari carini su Amazon con una bella luca integrata.. scegliamo insieme la vasca più appropriata?? Adesso vi metto le dimensioni massime che potrei ospitare
Ultima modifica di Alessia.98 il 02/12/2018, 2:42, modificato 1 volta in totale.
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

30 litri per un betta

Messaggio di Alix » 02/12/2018, 0:53

:-bd
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

30 litri per un betta

Messaggio di Alessia.98 » 02/12/2018, 0:56

@VincenzoG io non faccio un cambio dal mio acquario con filtro praticamente da quando l’ho avviato, perché non ho mai avuto bisogno di farlo, vorrei comunque puntare sull’effetto filtrante delle piante, poi penso di mettere solo ed eslcusivamente il betta, il quale non penso inquini così tanto, quindi tra rapide e galleggianti dovrei cavarmela 😊 sto valutando invece per il coperchio.. lo avrei in camera, non fa proprio freddo, siamo sempre sui 21,5/22 gradi! (Riscaldatore però lo metto sicuro!)

Aggiunto dopo 57 secondi:
Alix ha scritto: :-bd
Off Topic
ali il tuo paese delle meraviglie è la mia fonte di ispirazione per entrare a far parte del #teamnofilter😍
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

30 litri per un betta

Messaggio di Dandano » 02/12/2018, 1:00

Lasciamo perdere le fazioni Teamnofilter e Teamconfilter, il filtro va messo se ha un senso ;)
Io ti posso dire che con con un Betta il filtro ha quasi più senso non metterlo :-??
In una vasca così piccola andresti a creare solo della corrente che non farebbe altro che stressare il pesce mentre per gestire il carico organico ridicolo ti bastano due piantine striminzite :-

Per quanto riguarda possibili compagni io lascerei sicuramente perdere le povere Neritine :)
Se proprio vuoi mettere qualcosina punta alle Brigittae che sono piccole e molto carine ma tieniti almeno sui 50 cm di lato lungo, altrimenti viene difficile godersele :)
Non sottovalutarei nemmeno un monospecifico, i Betta sono molto interessanti da osservare, altro che poecilidi :- :))

Per quanto riguarda le acque scure e le piante io farei una bella Cryptocoryne o Microsorum abbastanza grosse incastrata fa le radici e il resto Hygrophila e galleggianti, tutte piante che crescono anche al buio :)
Così puoi ambrare quanto ti pare ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Alessia.98 (02/12/2018, 1:04)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

30 litri per un betta

Messaggio di Alessia.98 » 02/12/2018, 1:06

@Dandano opterei alla fine per un no filter monospecifico per betta, così da godermelo al massimo!
Hygrophila potrei prenderla dalla vasca principale, vorrei farlo molto piantonato, con magari dei legni 😍 come galleggianti la pistia me la sconsigli??

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Il massimo che posso per i lati sono 55 cm e 43 cm in altezza anche 35 cm

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Solo che più di 40 litri non posso mettere perché secondo mio padre diverrebbe troppo pesante.. secondo lui anche 35 va bene
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

30 litri per un betta

Messaggio di Dandano » 02/12/2018, 1:09

Alessia.98 ha scritto: opterei alla fine per un no filter monospecifico per betta, così da godermelo al massimo!
Ottima scelta secondo me :-bd
Alessia.98 ha scritto: Hygrophila potrei prenderla dalla vasca principale, vorrei farlo molto piantonato, con magari dei legni
Per me può uscirci un allestimento semplice ma molto molto carino e di effetto :-
Alessia.98 ha scritto: come galleggianti la pistia me la sconsigli??
Dipende da cosa ti piace... Tieni conto che è piuttosto grossa, soprattutto le radici occupano parecchio spazio :)

Quanto allo spazio io occuperei tutto quello che hai a disposizione, almeno se dovessi cambiare progetto poi in futuro avresti più spazio ;)
Nella scelta della vasca lascia sempre in secondo piano i litri e prediligi le misure della base :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

30 litri per un betta

Messaggio di Alix » 02/12/2018, 1:14

Alessia.98 ha scritto: ali il tuo paese delle meraviglie è la mia fonte di ispirazione per entrare a far parte del #teamnofilter😍[/offtopic]
Ti ringrazio, però concordo con Dandano che per il betta, che ama acqua scure, è meglio scegliere piante di tipo diverso per evitare di dover illuminare tanto. Sulla aprte emersa, coperchio permettendo, invece pazza gioia (hai visto rio negro di Giueli?? Ha un coperchio fatto di bastoncini intrecciati appoggiati ai bordi come supporto per le mille piante emerse...un coperchio verde praticamente)

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Dandano ha scritto: Betta sono molto interessanti da osservare, altro che poecilidi
:-!!! Interessanti chi, quei gradassi vanitosi che passan le ore a pavoneggiarsi?? =)) vuoi mettere con dei simpatici platy che passano il giorno a mangiare, picchiarsi e tro@@@@@???
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

30 litri per un betta

Messaggio di Dandano » 02/12/2018, 1:19

Quella era una battuta per il gupparo per eccellenza o lanciatore di coriandoli :- :-
=)) =)) =))

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti