Pagina 2 di 4

Problema compatibilità pesci/cibo ed altro (acquario 100lt)

Inviato: 10/12/2017, 20:02
di roby70
veronique ha scritto: Utilizzo vitasnella o sant'anna...
Foto dell'etichetta? O almeno ti chiedo di mettere i seguenti valori: bicarbonati, calcio, magnesio, sodio, pH.
veronique ha scritto: l'acqua del rubinetto è inutilizzabile!
Sicura? Se lo dici mi fido ma se vuoi una conferma siamo qui :-bd
veronique ha scritto: Quelli da laboratorio non credo di poterli fare...
Non capisco di quali parli :-? Per NO2- ed NO3- vanno bene anche le striscette mentre per GH, KH e pH sarebbero meglio quelli a reagente (per l'ultimo anche un pH-metro elettronico da 10€ online) ma comunque se usi acqua minerale i valori sono quelli a parte il pH che può cambiare.
Ma usi l'acqua minerale anche per i rabbocchi di quella evaporata? Per questa non va bene in quanto i sali rimangono in vasca e quindi continui ad aumentarne la concentrazione.

Ma adesso esattamente che pesci hai? So che lo hai scritto nel primo topic ma tra decessi ed altro non sono sicuro di averli capiti tutti x_x

Problema compatibilità pesci/cibo ed altro (acquario 100lt)

Inviato: 10/12/2017, 20:52
di veronique
http://www.ilfattoalimentare.it/acqua-s ... e-santanna
non vedo bene tutti i valori, domani devo fare cambio acqua quindi vi dirò meglio le 2 marche e mi dite che metterci.

L'acqua del rubinetto è piena di calcare ferro e tanto altro, l ha utilizziamo solo per lavarci :))


pH-metro elettronico? non ne ero a conoscenza, su amazon si trovano? Ho quelli citati tranne i gialli con puntini neri di cui non so il nome..

Non immetto per l'acqua evaporata, preferisco che il livello scenda di poco per poi rifare tutto nel cambio di acqua...
Ricordo che l'acquario è chiuso, quindi ho poca evaporazione.
Ci tengo molto dato che sono molto appassionata e ci tengo a non far morire dei pesci per ignoranza mia e di chi mi ha dato informazioni molto superficiali.

Problema compatibilità pesci/cibo ed altro (acquario 100lt)

Inviato: 10/12/2017, 21:08
di veronique
Ho trovato il Neuftech Digitale pH Meter Tester Misuratore con LCD Monitorare, dopo le feste lo testerò sicuramente.

Problema compatibilità pesci/cibo ed altro (acquario 100lt)

Inviato: 10/12/2017, 21:13
di Owl_Fish
Visto che usi acqua in bottiglia che immagino comprerai in qualche supermercato hai anche risolto il problema dell'acqua di osmosi. Compra le tanichette da 5L di demineralizzata. Se leggi le scritte in piccolo teoverai quasi certamente "osmosi"

Problema compatibilità pesci/cibo ed altro (acquario 100lt)

Inviato: 11/12/2017, 1:46
di cicerchia80
Veronique...metti le analisi dell'acqua che stai usando solo per lavarti...se non è buona te lo confermiamo
Ma vediamola prima
I poecilidi vogliono acqua dura...con quella li stai ammazzando tu :D
È come se tu ti facessi un bagno nell'acido

Vero che con le tue piante potresti non fertilizzare
Ma noi le chiamiamo piante di plastica....non hanno nessuno scopo in un acquario
Nel senso che le piante "buone" hanno tutta un'altra funzione
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Ora stà a te scegliere la gestione... comunque spero sia la nostra
A prescindere se essa sia da vasca easy o plant'acquario spinto
Luci e CO2 tee le fai con poco
E come fertilizzante noi usiamo un metodo tutto nostro
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Problema compatibilità pesci/cibo ed altro (acquario 100lt)

Inviato: 11/12/2017, 8:08
di veronique
Owl_Fish ha scritto: Visto che usi acqua in bottiglia che immagino comprerai in qualche supermercato hai anche risolto il problema dell'acqua di osmosi. Compra le tanichette da 5L di demineralizzata. Se leggi le scritte in piccolo teoverai quasi certamente "osmosi"
Proprio stamattina ci stavo pensando!!!! quindi potrei utilizzarla???
cicerchia80 ha scritto: Veronique...metti le analisi dell'acqua che stai usando solo per lavarti...se non è buona te lo confermiamo
Ma vediamola prima
I poecilidi vogliono acqua dura...con quella li stai ammazzando tu :D
È come se tu ti facessi un bagno nell'acido

Vero che con le tue piante potresti non fertilizzare
Ma noi le chiamiamo piante di plastica....non hanno nessuno scopo in un acquario
Nel senso che le piante "buone" hanno tutta un'altra funzione
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Ora stà a te scegliere la gestione... comunque spero sia la nostra
A prescindere se essa sia da vasca easy o plant'acquario spinto
Luci e CO2 tee le fai con poco
E come fertilizzante noi usiamo un metodo tutto nostro
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Acqua dura intendi quindi quella del rubinetto?
ora non ho le analisi ma vi assicuro che è inutilizzabile, quindi assicuro che non posso utilizzarla.
Io anche avendo 3 piante solamente non ho fertilizzato perchè mi è stato detto cosi, per questo.. ma ora certamente seguirò consigli del forum!

Parlando terra terra, utilizzando una acqua più leggera, una demineralizzata, su che specie potrei puntare? Possibilmente che hanno una facilità di riproduzione. I 3 neon che ho in acquario vivono da 2 anni.. almeno quelli resistono...

PS: oggi dovrei fare il cambio, sto a poco più di 1 mese...

Scusate per tutte le domande, forse dovrei aprire topic diversi, ma gia partire dalla base (acqua) è un ottimo inizio per me :D

Problema compatibilità pesci/cibo ed altro (acquario 100lt)

Inviato: 11/12/2017, 8:37
di cicerchia80
veronique ha scritto: Acqua dura intendi quindi quella del rubinetto?
ora non ho le analisi ma vi assicuro che è inutilizzabile, quindi assicuro che non posso utilizzarla.
Ma trovale e postale...sono online o sul retro della bolletta di solito
Lascia valutare noi....non è detto che un acqua che non sia idonea agli umani non lo sia per i pesci...e viceversa
Può comunque darsi che tagliata diventi comunque idonea
veronique ha scritto: Parlando terra terra, utilizzando una acqua più leggera, una demineralizzata, su che specie potrei puntare? Possibilmente che hanno una facilità di riproduzione. I 3 neon che ho in acquario vivono da 2 anni.. almeno quelli resistono...
L'acqua demineralizzata non è idonea,da sola alla vita
I neon stanno bene perchè lacqua che stai usando è idonea ai loro valori..e non per i poecilidi come ti spiegavano prima
veronique ha scritto: PS: oggi dovrei fare il cambio, sto a poco più di 1 mese
Io l'ho fatto la settimana scorsa...stavo a poco più di un anno =))
I cambi si fanno se servono,non guardando un calendario
Ma ne parleremo poi
...le cose generiche discutiamole tranquillamente quì

Problema compatibilità pesci/cibo ed altro (acquario 100lt)

Inviato: 11/12/2017, 8:41
di veronique
cicerchia80 ha scritto: Ma trovale e postale...sono online o sul retro della bolletta di solito
Lascia valutare noi....non è detto che un acqua che non sia idonea agli umani non lo sia per i pesci...e viceversa
Può comunque darsi che tagliata diventi comunque idonea

L'acqua demineralizzata non è idonea,da sola alla vita
I neon stanno bene perchè lacqua che stai usando è idonea ai loro valori..e non per i poecilidi come ti spiegavano prima

Io l'ho fatto la settimana scorsa...stavo a poco più di un anno =))
I cambi si fanno se servono,non guardando un calendario
Ma ne parleremo poi
...le cose generiche discutiamole tranquillamente quì
Non è solo una questione dei valori, molto spesso non possiamo utilizzarla neanche noi per problemi di inquinamento, per questo vi ripeto lasciamo purtroppo perdere il discorso acqua del rubinetto.

Problema compatibilità pesci/cibo ed altro (acquario 100lt)

Inviato: 11/12/2017, 8:58
di veronique
Se sto capendo bene, dovrei puntare in futuro, su pesci con acqua tenera e acida, come neon, cardinali, Rasbora Arlecchino, ramirezi, P. scalare ( ma vedo che per gli P. scalare si complica dal punto di vista del carattere). Ovviamente in futuro, perchè vorrei capire prima come puntare sull'acqua (se demineralizzata + acqua di bottiglia o solo quest ultima come ho sempre fatto) e poi vorrei prima arricchire l'acquario con qualche pianta.

Problema compatibilità pesci/cibo ed altro (acquario 100lt)

Inviato: 11/12/2017, 9:05
di BollaPaciuli
veronique ha scritto: come neon, cardinali, Rasbora Arlecchino, ramirezi, P. scalare
Ti lascio gli articoli/schede cosi leggi valori e allestimenti consigliati, ti anticipo che gli P. scalare non ci stanno...occorrono vasche più grandi.
Paracheirodon, il genere più diffuso

Trigonostigma

Mikrogeophagus ramirezi
veronique ha scritto: vorrei prima arricchire l'acquario con qualche pianta.
Piante d'acquario e loro zone di origine qui troverai la possibilità di vedere molte piante classificate per zona (o come a volte si dice biotopo)
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?