Pagina 3 di 17

Allestimento primo acquario

Inviato: 02/03/2018, 10:35
di Saridm
@gem1978 il filtro lo riempio finché fa la cascata, il livello dell'acqua lo lascio almeno 1 (ma anche 2-3) cm sotto al vetro superiore.
Per me è troppo basso quello per il Betta.
Io avevo proposto Endler dato che voleva iniziare coi Poecilidi.

Allestimento primo acquario

Inviato: 02/03/2018, 10:37
di BollaPaciuli
E Caridina :x

Allestimento primo acquario

Inviato: 02/03/2018, 10:45
di gem1978
Saridm ha scritto: il filtro lo riempio finché fa la cascata
Quindi confermi la cascatella, che secondo me non va d'accordo con il betta oltre al fatto che anch'io pensavo fosse troppo basso per lui.

@BollaPaciuli Endler più caridina mi sembra un ottima accoppiata :-bd

Allestimento primo acquario

Inviato: 02/03/2018, 10:47
di Saridm
Ora aspettiamo l'analisi dei suoi valori di acqua di rubinetto e qualche proposta di pianta compatibile. Temperatura e pH di Endler e Caridina dovrebbero andar bene con la maggioranza delle piante :)
Sei d'accordo sulla scelta della fauna @Salvatore91?

Allestimento primo acquario

Inviato: 03/03/2018, 1:18
di Salvatore91
Per la fauna sarei d'accordo...il problema sta nel trovarli...cmq riguardo le piante, vista la difficoltà di gestione di un acquario tanto piccolo ed essendo la mia prima esperienza, opterò inizialmente per quelle finte (è la scelta più saggia...un passo alla volta).
Cmq ho comprato i cannolicchi, solo che dopo aver aperto la confezione....beh ho notato che sono abbastanza grossi (vedo se riesco a postare la foto)

Aggiunto dopo 56 secondi:
20180303_003743.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Fa niente? Immagino che posso metterli ugualmente ma in numero minore e poi sopra mettere la lana sintetica (quante se ne mette?)

Allestimento primo acquario

Inviato: 03/03/2018, 6:54
di gem1978
Salvatore91 ha scritto: cmq riguardo le piante, vista la difficoltà di gestione di un acquario tanto piccolo ed essendo la mia prima esperienza, opterò inizialmente per quelle finte (è la scelta più saggia...un passo alla volta).
Permettimi di dire che è la scelta più errata.
Le piante aiutano a mantenere stabile l'ecosistema acquario. E siccome gli acquari piccoli sono più complicati da gestire (nel senso che perdonano poco gli errori) meglio averne che non. Fidati ;)
Salvatore91 ha scritto: beh ho notato che sono abbastanza grossi
per i cannolicchi vediamo saridim che dice. Magari per rendersi conto delle dimensioni fai una foto con una moneta vicino.

Allestimento primo acquario

Inviato: 03/03/2018, 9:25
di BollaPaciuli
Piante,
concordo con Gem; e comprendiamo le tue "paure", per partire bastan 2-3 piante, nel tuo caso farei una rapida ed un muschio Cannolicchi,
sono grandi...cercherei tipo mini siporax Sera

Allestimento primo acquario

Inviato: 03/03/2018, 10:08
di Salvatore91
Ci sono piante che non richiedono impianto di CO2? Le mie disponibilità sono assai limitate al momento

Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
Ho già comprato il fondo (ghiaia di quarzo) nel caso decidessi di optare per le piante vere di cosa dovrei dotarmi?

Allestimento primo acquario

Inviato: 03/03/2018, 10:35
di BollaPaciuli
Salvatore91 ha scritto: Ci sono piante che non richiedono impianto di CO2?
Piante felici senza CO2

P.s. io in entrambe le vasche non uso
Salvatore91 ha scritto: Ho già comprato il fondo (ghiaia di quarzo) nel caso decidessi di optare per le piante vere di cosa dovrei dotarmi?
Qualche cosa per fertilizzare, noi usiamo Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...

PMDD - Protocollo avanzato ...

Aggiornamento PMDD ...

Ma vi sono anche altri prodotti commerciali o tutto in uno (sconsigliamo perché poi avrai eccessi di qualche nutriente)

Puoi approfondire in FERTILIZZAZIONE

Allestimento primo acquario

Inviato: 03/03/2018, 11:12
di Saridm
Te li avevo scritti qua quelli da comprare, @Salvatore91...
Saridm ha scritto: Se vai in un negozio abbastanza fornito (io li trovo al Viridea, guarda se ne hai uno in zona) trovo proprio il set spugna+carbone da cambiare (Adsorbor Mini e spugna bianca) e se i cannolicchi non li hai, per quel filtro, sono i Puremax Mini, sempre della Askoll. Sono proprio creati per quel filtro quindi son giusti.

Per quanto riguarda la misura dei valori, se non riesci a trovarli online, dovrai farli personalmente coi test. Ci sono sia a striscette che a reagenti (gocce), e questi ultimi sono più precisi, mentre i primi io li uso solo per check rapidi quando l'acquario è ormai stabile da mesi.
Ti consiglio quelli della Sera, per me sono i migliori per qualità-prezzo, dovrai prendere misuratori di KH e GH, nitrati/nitriti (NH2 e NH3) e il pH se non hai in mente di prendere un PHmetro elettronico. Sarebbe bene avere anche un conduttivimetro, lo trovi per pochi euro su Amazon.
Sono proprio quelli per quel filtro e costano pochi euro. Considerando che lo scomparto del filtro sarà 5x4 cm sono troppo grandi. inoltre non avendo degli scomparti devi metterli con la rete per non farli andare in giro. Quelli non vanno bene

Per quanto riguarda le piante, quelle di plastica oltre a dare un pessimo impatto visivo, non ti aiutano a mantenere la stabilità del tuo mini ecosistema, cosa che invece fanno le piante vere. Ricordati che non stai creando un soprammobile, ma un mondo vero e proprio. Leggi gli articoli che ti hanno suggerito riguardo alle piante che stanno senza CO2 (e sono molte), scegline un paio e inseriscile, con una apesa di neanche 10 euro dovresti cavartela. Inoltre quando le poti le puoi poi ripiantare e facilmente attecchiranno, moltiplicandosi. Quando diventano troppe per i tuoi gusti semplicemente le togli.

Per quanto riguarda la fertilizzazione l'ideale sarebbe il PMDD, ma è forse un tantino complicato per un neofita e in 23 litri il rischio di un eccesso in vasca è facile.. puoi iniziare con i classici fertilizzanti commerciali, controllando che soprattutto ferro e potassio siano ben bilanciati nella composizione. Io usavo il Flora Pride della Tetra all'inizio e mi son sempre trovata abbastanza bene.

Infine... è importante che posti i valori dell'acqua. Così capiamo se devi usare osmotica o se è un'acqua pura.

Aggiunto dopo 17 minuti 54 secondi:
Salvatore91 ha scritto: Cmq ho comprato i cannolicchi, solo che dopo aver aperto la confezione....beh ho notato che sono abbastanza grossi
Fa niente? Immagino che posso metterli ugualmente ma in numero minore e poi sopra mettere la lana sintetica (quante se ne mette?)
Come ti avevo detto.... la spugna va messa sotto, in fondo, lo strato in mezzo vorrebbe il carbone ma lo lasci da parte adesso finché la vasca è in maturazione, e infine va messo il sacchetto contenente i cannolicchi, non puoi metterli singoli in quel tipo di filtro... se no vanno in giro...
La lana non serve.
Ti allego le foto dei prodotti che ti servono, su internet trovi tutto facilmente se non li reperisci in negozio.