Pagina 4 di 13

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 21/09/2018, 11:02
di Alix
Mi intrufolo (sapete che leggo qua e là per imparare qualcosa) e nella foto ho rivisto il mio cerato... Ingialliva, perdeva gli aghi e si scioglieva. Ho aggiunto di tutto ma è rinato solo dopo il rinverdente! Con i Compo di ferro non se ne mette quasi

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 21/09/2018, 11:15
di sa.piddu
alix ha scritto: Mi intrufolo (sapete che leggo qua e là per imparare qualcosa) e nella foto ho rivisto il mio cerato... Ingialliva, perdeva gli aghi e si scioglieva. Ho aggiunto di tutto ma è rinato solo dopo il rinverdente! Con i Compo di ferro non se ne mette quasi
Oppure con l S5 e arrossamento :D. Il rinverdente ha ferro ma lo usiamo per integrare i micro elementi. Altrimenti è la festa delle alghe sui vetri! ;)

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 21/09/2018, 11:21
di Alix
:-bd in effetti avevo usato entrambi!

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 21/09/2018, 11:25
di Mafy
ops .... cosa è l's5? :-? non ne ho mai sentito parlare .... mi spiegate, grazie come me lo procuro?.... mi sembra di capire che forse mi manca il ferro .... :D grazie a tutti del contributo

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 21/09/2018, 11:38
di Alix
Cifo S5 radicale, lo trovi nei garden, una bustina per mezzo l di acqua e dosi seguendo Il trucco dell'arrossamento ...

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 21/09/2018, 11:42
di Bradcar
ciao @Mafy, l'S5 è il ferro che si usa nel PMDD Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ... PMDD - Protocollo avanzato ....
La peculiarità di una fertilizzazione a componenti separati sta proprio nel fatto che puoi inserire in vasca solo l'elemnto che ti serve senza creare un accumulo degli altri ... come nel caso ad es. del npk in infusione: ti da azoto, fosforo e potassio ma pochissimo ferro.
Come potrai leggere negli articoli il ferro nel PMDD lo puoi avere ad un prezzo bassissimo la bustina Cifo s5 la trovi in tutti i vivai ed il costo è di 1,50 euro.
Sciogli la bustina in mezzo litro di acqua di osmosi o demineralizzata non prufumata ed aggiungi in vasca con il Il trucco dell'arrossamento ...

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 21/09/2018, 11:53
di Mafy
Wow, interessante ..... per apprendere come applicare il protocollo come faccio? è sufficiente leggere l'articolo che mi avete linkato?

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 21/09/2018, 13:04
di Alix
Certo, procurati il materiale e prepara le "pozioni", poi qui i mod ti seguiranno passo passo come hanno fatto con me (e non ho ancora fatto esplodere niente!!!!)

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 21/09/2018, 14:02
di sa.piddu
Mafy ha scritto: per apprendere come applicare il protocollo come faccio?
Leggi e studia! :D
Ci sono molti articoli che riguardano le piante e la fertilizzazione...ti chiedo di dare un'occhio al portale...
Te ne linko altri oltre quelli che ti hanno già detto:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Aggiornamento PMDD ...
Ferro - Fertilizzanti per acquario ...
I chelanti ...

per qualsiasi dubbio ci sono @Alix @Humboldt e @Bradcar :))

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 21/09/2018, 15:10
di Mafy
Wow.... c'è un mondo da scoprire....al momento ho letto "Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ..."

Ma secondo voi, vista la situazione valutata insieme posso iniziare con il protocollo con la dose iniziale suggerita dall'articolo che ho letto (articolo "Aggiornamento PMDD")? ossia:
5 ml di potassio
5 ml do magnesio
1 ml di rinverdente
+ il ferro (usando trucco di arrossamento)

attendo istruzioni, ma nel frattempo mi procuro il materiale. Potrei inserire anche altre piante .... visto che non è molto piantumata al momento, giusto? :-? :-? :-? :D

(io sono in zona Lodi qualche consiglio su dove acquistare piante? o meglio se qualcuno fosse in zona e gentilmente mi passasse qualche potatura :) )

...dimenticavo un passaggio nell'articolo non l'ho capito .... quando dice che se nelle settimane successive alla fertilizzazione se si presentano alghe è opportuno diminuire gli oligoelementi: ossia? cosa dovrei ridurre? :-\

ma per la successiva fertilizzazione come mi devo regolare? dopo quanto la faccio?
Inoltre ho letto che fertilizzando di vitale importanza è la presenza di CO2....al momento non è attiva ma la riattiverei velocemente .... io avrei messo a punto quella artigianale con il lievito di birra e lo zucchero (se non erro insegnamento di un utente del forum). Va bene o non è adatta?

Inoltre volevo ricordarvi che la mia illuminazione è un po' scarsa, ossia un t5 da 13w