Pagina 1 di 9
Prima Vasca
Inviato: 26/10/2017, 11:22
di Carmine87
Ciao a tutti, dopo le presentazioni di rito passo a descrivere ciò che avevo in mente. Innanzitutto la vasca: sarei orientato verso una JuwelRio 125 da allestire stile Amazzonia, con tante piante (per la cui qualità e quantità mi affido a voi

) e con una fauna dedicata. Comincio dal postare i valori della mia acqua di rete e proprio su questi mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni: pH: 7,54; cond. elettrica: 563 µS/cm; bicarbonati: 398 mg/L; durezza totale: 32,5 F; calcio: 101,2 mg/L; magnesio: 17,51 mg/L; ammoniaca: <0,1 mg/L; nitrati: 2,98 mg/L; nitriti: <0,05 mg/L; potassio: 3,75 mg/L; sodio: 7,0 mg/L; solfati: 17,41 mg/L, manganese: 0,29 mg/L; cloruri: 9,1 mg/L; floruri: 0,21 mg/L. Vi ringrazio anticipatamente per le gentili risposte ed opinioni.
Prima Vasca
Inviato: 26/10/2017, 12:28
di BollaPaciuli
Benvenuto!!!
Dopo la presentazione il secondo rito è la lettura
I primi passi per un acquario facile
Poi il filtro che troverai in vasca e qualche utile istruzione per un adeguato set.up Piantestyle
Filtri Juwel BioFlow
Carmine87 ha scritto: ↑26/10/2017, 11:22
allestire stile Amazzonia
Per qualche idea:
Allestimento amazzonico acque scure
Amazzonico parte seconda
Per via delle dimensioni ti anticipo niente Scalare
Carmine87 ha scritto: ↑26/10/2017, 11:22
Amazzonia, con tante piante (per la cui qualità e quantità mi affido a vo
Piante d'acquario e loro zone di origine troverai quel che cerchi
Per l'acqua occorrera fare circa 60% osmosi e resto rubinetto (attuale GH 17 KH 18)
Siamo a tua disposizione per ogni dubbio
Prima Vasca
Inviato: 26/10/2017, 12:44
di Carmine87
bene, ti ringrazio. Quali pesci allora farebbero al mio caso, come genere e numero? grazie
Prima Vasca
Inviato: 26/10/2017, 12:56
di roby70
Carmine87 ha scritto: ↑Quali pesci allora farebbero al mio caso, come genere e numero?
Un'acquario come quello che ti ha messo Bolla nel secondo link sugli amazzonici ti piacerebbe?
O vorresti qualcosa da acque più chiare?
Non ho capito se è il tuo primo acquario o no
Qui su AF grazie si usa dirlo così
La funzione "Grazie"
Non a me per questa riposta però

Prima Vasca
Inviato: 26/10/2017, 13:05
di BollaPaciuli
Off Topic
roby70 ha scritto: ↑Qui su AF grazie si usa dirlo così La funzione "Grazie"
Non a me per questa riposta però
...te lo do io...
Carmine ha usato la funzione ancor prima di scriverlo nella riposta ...

Sono troppo avanti sti utenti nuovi...tra funzioni note ed articoli già letti...che farò d.ora in poi?!?
Prima Vasca
Inviato: 26/10/2017, 13:12
di Carmine87
è il mio primo acquario... ma vi seguo e leggo da oltre un anno ma per varie vicissitudini non potevo allestire un acquario...ora invece mi lancio! Mi piacerebbe con acque chiare...ma come considerate i valori che vi ho postato....è durissima st'acqua.... e oltre alla durezza, per gli altri valori dei metalli che ne pensate?
Prima Vasca
Inviato: 26/10/2017, 13:22
di roby70
Carmine87 ha scritto: ↑ma come considerate i valori che vi ho postato....è durissima st'acqua....
Basta tagliarla con osmosi o demiralizzata ed otteniamo I valori che vogliamo
Carmine87 ha scritto: ↑per gli altri valori dei metalli che ne pensate?
Non vedo niente di particolare di cui preoccuparsi

E comunque tagliandola si riducono anche loro.
Carmine87 ha scritto: ↑Mi piacerebbe con acque chiare
Proposta semplice semplice: Poecilia reticulata per rimanere in sud America e che preferiscono acque dure? Poi vediamo al Massimo con chi abbinarli.
Prima Vasca
Inviato: 26/10/2017, 13:31
di BollaPaciuli
Prima Vasca
Inviato: 26/10/2017, 13:54
di Carmine87
Si direi di si, i poecilidi mi piacciono parecchio... ho visto anche l'articolo dedicato, non ho particolari pretese, vorrei semplicemente che stiano in un ambiente decente, a prescindere dalla specie; altre tipologie di fauna? e soprattutto, in che numero?
Prima Vasca
Inviato: 26/10/2017, 15:00
di roby70
Carmine87 ha scritto: ↑altre tipologie di fauna? e soprattutto, in che numero?
Ai guppy potresti affiancarci un gruppo di platy.
Come numero partirei da 1/2 maschi e 5/6 femmine al Massimo; sono pesci che si riproducono molto velocemente.