alcune cose in generale
Inviato: 04/11/2017, 13:51
Ciao a tutti,
Sto ri-facendo un acquario, dopo che ci ho provato mesi fa ma ho abbandonato per pura questione di danaro (soldi maledetti...).
Ora me la prendo con mooooolta comodità!
Quindi ho solo inserito ghiaia, una roccia mi pare vulcanica (porosa e nera), alcuni pezzi di legno reperibili ovunque, e un po' di limnophila (se non vado errato; altrimenti è una molto simile). Due belle spugne apposite.
Acquario da 160 litri, sviluppato più in verticale che orizzontale. Luce LED, non so di quanti gradi ma comunque è bella potente, in piccole lampade blu e bianche. Temperatura 25-26 gradi (ho due termometri: quello in superficie da 25, quello in profondità e sul lato opposto 26). Pompa da 1000litri-ora, che indirizzo verso il termometro (300w), che ho messo in orizzontale quasi sul fondo, e che tocca anche le spugne.
Per ora non ho altro, e sono in attesa della batterificazione. A tal proposito il commerciante, che naturalmente deve fare il suo lavoro, ha detto che i batteri non vengono da nessuna parte. Io per fortuna ricordavo che è una capperata (?), e comunque sto sempre in guardia a priori dalla gente che naturalmente parla perchè deve portare a casa lo stipendio. (Fra l'altro mi ha pure detto che avrei dovuto prendere cinque sacchi di ghiaia da 5 kg... per fortuna anche in questo l'ho mandato a quel paese, ne ho presi due e ci stanno benissimo. E meno male che gli avevo anche detto che vorrei mettere sassi nel tempo... )
A proposito di sassi preferisco appunto sassi e rocce ai cannolicchi o altre cose totalmente antiestetiche. Piuttosto cerco una roccia stalagmitica per tutta l'altezza! E sì, l'idea che mi è sempre rimasta è farlo il più naturale possibile. Gli "acquari" (???) che hanno due piante o peggio finte sono un totale obbrobrio per me.
Altri amletismi mai risolti riguardano gli abbattitori di cloro, ammoniaca, e quant'altro. Aspetterei naturalmente almeno altre tre settimane, dato che ho allestito settimana scorsa (acqua di rubinetto*). Il bello e il butto di internet è questo: che si trova talmente tanto che ormai anche capire qual è la verità diventa impossibile capirlo...
Intanto ho provato anche a potare una pianta, per vedere come reagisce. Spero di non aver sbagliato. L'ho tagliata sotto un internodo, ma per ora ambo le parti sono rimaste invariate; sicuramente la recisa non ha ancora segni di ricrescita.
Dettagli aggiuntivi: sono probabilmente un acquariofilo in erba anomalo, dato che fin dall'inizio ho immaginato il risultato finale con più piante che pesci. Avrei preso tranquillamente anche neon, ma il fatto che vogliono temperature relativamente basso mi ha lasciato con enormi punti di domanda per l'estate... quindi onde evitar rotture e refrigeratori, meglio rimanere col riscaldatore, dato che la temperatura dell'acqua è sempre minore dell'ambiente. Quindi ho puntato sui guppy, che mi pare sui25-26 gradi, esattamente come si è stabilizzato (ormai è da giorni che è perfettamente in equilibrio). In ogni caso voglio volare basso con tutti i costi. E poi mi viene il malessere a vedere gli acquari di quegli idioti che li riempiono di pesci anche medio-piccoli come i cicladi, dove è evidente che non hanno spazio per muoversi... insomma, voglio che abbiano sufficiente spazio, pertanto metterei il numero minore possibile, e quando figlieranno cercherò sempre di liberarmene (speriamo di vendere!). Se i guppy sono molto produttivi, consigliatemi pure alcuni più tranquilli. Certamente è giusto che si riproducano, perché non voglio tornare sempre a comprarli se muoiono!
credo ci sia tutto... ora sono in fase di stallo, e rimango molto in dubbio per quanto riguarda i batteri. Le piante aspetterei di vederle crescere e potarle, invece che spendere altri soldi per comprarle (e doverle comunque potare un giorno...). In ogni caso, le poterei anche per vedere se son capace o faccio danni. Posso aggiungere in extremis che uso forbici normali, e che mi sembra una trovata ridicolosamente consumistica prendere forbici "apposta"... ma apposta che poi? certo se le uso per tagliare cose piene di parassiti nocivi posso capire, ma se la lascio nuova per questo e basta non vedo perchè comprare quella forbice "apposita" che ho visto fra l'altro alla folle cifra di 20 euro... (ma ok nel caso cercherò gli amici cinesi).
*valori dell'acqua del comune
Descrizione parametro Unità di misura Media dei valori Valore di parametro D. Lgs. 31/2001
2013 2014
Calcio mg/l Ca 106.89 104.83 /
Cloruri mg/l Cl 20.17 19.78 250
Concentrazione
Ioni Idrogeno (pH) unità pH 7.42 7.5 6,5 - 9,5
Conducibilità Elettrica µS/cm-1 686.37 678.24 2500
Durezza Totale °F 31.74 29.75 /
Magnesio mg/l Mg 22.83 22.33 /
Potassio mg/l K 1.43 1.36 /
Residuo Fisso mg/l 407.88 401.9 /
Solfati mg/l SO4 27.94 25.72 250
Ferro µg/l Fe 13.05 21.61 200
Fluoruri mg/l F 0.04 0 1.5
Nitrati mg/l NO3- 30.57 29.31 50
Sodio mg/l Na 9.8 11.11 200
grazie, ciao
Sto ri-facendo un acquario, dopo che ci ho provato mesi fa ma ho abbandonato per pura questione di danaro (soldi maledetti...).
Ora me la prendo con mooooolta comodità!

Quindi ho solo inserito ghiaia, una roccia mi pare vulcanica (porosa e nera), alcuni pezzi di legno reperibili ovunque, e un po' di limnophila (se non vado errato; altrimenti è una molto simile). Due belle spugne apposite.
Acquario da 160 litri, sviluppato più in verticale che orizzontale. Luce LED, non so di quanti gradi ma comunque è bella potente, in piccole lampade blu e bianche. Temperatura 25-26 gradi (ho due termometri: quello in superficie da 25, quello in profondità e sul lato opposto 26). Pompa da 1000litri-ora, che indirizzo verso il termometro (300w), che ho messo in orizzontale quasi sul fondo, e che tocca anche le spugne.
Per ora non ho altro, e sono in attesa della batterificazione. A tal proposito il commerciante, che naturalmente deve fare il suo lavoro, ha detto che i batteri non vengono da nessuna parte. Io per fortuna ricordavo che è una capperata (?), e comunque sto sempre in guardia a priori dalla gente che naturalmente parla perchè deve portare a casa lo stipendio. (Fra l'altro mi ha pure detto che avrei dovuto prendere cinque sacchi di ghiaia da 5 kg... per fortuna anche in questo l'ho mandato a quel paese, ne ho presi due e ci stanno benissimo. E meno male che gli avevo anche detto che vorrei mettere sassi nel tempo... )
A proposito di sassi preferisco appunto sassi e rocce ai cannolicchi o altre cose totalmente antiestetiche. Piuttosto cerco una roccia stalagmitica per tutta l'altezza! E sì, l'idea che mi è sempre rimasta è farlo il più naturale possibile. Gli "acquari" (???) che hanno due piante o peggio finte sono un totale obbrobrio per me.
Altri amletismi mai risolti riguardano gli abbattitori di cloro, ammoniaca, e quant'altro. Aspetterei naturalmente almeno altre tre settimane, dato che ho allestito settimana scorsa (acqua di rubinetto*). Il bello e il butto di internet è questo: che si trova talmente tanto che ormai anche capire qual è la verità diventa impossibile capirlo...
Intanto ho provato anche a potare una pianta, per vedere come reagisce. Spero di non aver sbagliato. L'ho tagliata sotto un internodo, ma per ora ambo le parti sono rimaste invariate; sicuramente la recisa non ha ancora segni di ricrescita.
Dettagli aggiuntivi: sono probabilmente un acquariofilo in erba anomalo, dato che fin dall'inizio ho immaginato il risultato finale con più piante che pesci. Avrei preso tranquillamente anche neon, ma il fatto che vogliono temperature relativamente basso mi ha lasciato con enormi punti di domanda per l'estate... quindi onde evitar rotture e refrigeratori, meglio rimanere col riscaldatore, dato che la temperatura dell'acqua è sempre minore dell'ambiente. Quindi ho puntato sui guppy, che mi pare sui25-26 gradi, esattamente come si è stabilizzato (ormai è da giorni che è perfettamente in equilibrio). In ogni caso voglio volare basso con tutti i costi. E poi mi viene il malessere a vedere gli acquari di quegli idioti che li riempiono di pesci anche medio-piccoli come i cicladi, dove è evidente che non hanno spazio per muoversi... insomma, voglio che abbiano sufficiente spazio, pertanto metterei il numero minore possibile, e quando figlieranno cercherò sempre di liberarmene (speriamo di vendere!). Se i guppy sono molto produttivi, consigliatemi pure alcuni più tranquilli. Certamente è giusto che si riproducano, perché non voglio tornare sempre a comprarli se muoiono!
credo ci sia tutto... ora sono in fase di stallo, e rimango molto in dubbio per quanto riguarda i batteri. Le piante aspetterei di vederle crescere e potarle, invece che spendere altri soldi per comprarle (e doverle comunque potare un giorno...). In ogni caso, le poterei anche per vedere se son capace o faccio danni. Posso aggiungere in extremis che uso forbici normali, e che mi sembra una trovata ridicolosamente consumistica prendere forbici "apposta"... ma apposta che poi? certo se le uso per tagliare cose piene di parassiti nocivi posso capire, ma se la lascio nuova per questo e basta non vedo perchè comprare quella forbice "apposita" che ho visto fra l'altro alla folle cifra di 20 euro... (ma ok nel caso cercherò gli amici cinesi).
*valori dell'acqua del comune
Descrizione parametro Unità di misura Media dei valori Valore di parametro D. Lgs. 31/2001
2013 2014
Calcio mg/l Ca 106.89 104.83 /
Cloruri mg/l Cl 20.17 19.78 250
Concentrazione
Ioni Idrogeno (pH) unità pH 7.42 7.5 6,5 - 9,5
Conducibilità Elettrica µS/cm-1 686.37 678.24 2500
Durezza Totale °F 31.74 29.75 /
Magnesio mg/l Mg 22.83 22.33 /
Potassio mg/l K 1.43 1.36 /
Residuo Fisso mg/l 407.88 401.9 /
Solfati mg/l SO4 27.94 25.72 250
Ferro µg/l Fe 13.05 21.61 200
Fluoruri mg/l F 0.04 0 1.5
Nitrati mg/l NO3- 30.57 29.31 50
Sodio mg/l Na 9.8 11.11 200
grazie, ciao