Pagina 1 di 13
Consigli per un novellino assoluto
Inviato: 27/01/2018, 19:52
di Ercipolla
Buonasera ragazzi,
spero di aver postato nella sezione giusta e nel caso non lo fosse mi scuso in anticipo.
Da due settimane ho ereditato da un parente un juwel rio 125 mai usato e vorrei nei prossimi giorni iniziare quest'esperienza.
Pur leggendo già da un paio di mesi articoli e forum vari, ammetto di avere le idee tutt'altro che chiare, quindi prima di combinare disastri avrei bisogno di molti consigli su praticamente tutte le scelte da fare, dall'allestimento, alla manutenzione, alla flora, alla fauna..
Questi sono i valori dell'acqua del mio paese:
pH7,7
Residuo fisso322/Durezza25,3F
Conducibilita'460/cm
Calcio89,3mg/l
Magnesio11,1mg/l
Ammonio<0,05mg/l
Cloruri19mg/l
Solfati29mg/l
Potassio1,2mg/l
Sodio8mg/l
Arsenico<1µg/l
Bicarbonato281mg/l HCO3
Cloro residuo<0,1mg/l
Fluoruri0,07mg/l
Nitrati18 mg/l
Nitriti<0,05
Manganese<2
Da quanto leggo in giro per questo modello in molti consigliano di cambiare o integrare l'illuminazione, sono graditi consigli anche su questo
Infine, non ho particolari gusti su flora o fauna, ovviamente ci sono pesci che mi piacciono ma ero più interessato all'esperienza in generale più che a delle singole specie, l'unico vincolo sarebbe quello dell'acqua dolce.
Ovviamente, essendo all'inizio, vorrei restare su piante e pesci piuttosto facili da gestire.
Accetto consigli di ogni tipo. Grazie.
Consigli per un novellino assoluto
Inviato: 27/01/2018, 20:33
di roby70
Hai un'acqua abbastanza dura (GH 15 e KH 13) ma con poco sodio e quindi direi che è sicuramente utilizzabile; se poi scegli pesci che vogliono acque più tenere basta tagliarla con osmosi o demineralizzata.
Magari lo hai già letto ma se non lo hai fatto questo articolo ti da qualche idea su come partire:
I primi passi per un acquario facile
Poi vediamo con calma come allestirlo in base alle esigenze che hai detto prima; magari intanto passa qualcuno con qualche consiglio sui pesci che puoi mettere per iniziare
Per l'acquario in generale ti lascio a @
BollaPaciuli 
Consigli per un novellino assoluto
Inviato: 28/01/2018, 7:49
di BollaPaciuli
Ercipolla ha scritto: ↑l'unico vincolo sarebbe quello dell'acqua dolce.
Bravo! In acqua e sale ci facciamo la pasta
Ti lascio un articolo che ti aiuterà a fare conoscenza con le varie spugne e a sceglire come disporle...e quali tenere da parte
Filtri Juwel BioFlow. Se vuoi maggiori info chiedi.
Ercipolla ha scritto: ↑molti consigliano di cambiare o integrare l'illuminazione
Ci servono alcune info per rispondere: hai neon o LED?
Se neon puoi leggere sui tubi il loro nome (mi sfugge se la cuffia di protezione li copre...). Se sono 2 day...uno lo sostituirei con un colour. (Comprandone un altro tra 2 anni sei a posto di neon per un totale di 4)
Hai i riflettori? Sono molto utili a sfruttare al meglio l'illuminazione che in generale su tutte le marche non è tantissima di base.
Poi se strada facendo per le tue piante avrai bisogno di più luce...chiedererai in BRICOLAGE come aggiungere
Per la fauna... io sto sul classico
Guppy (Poecilia reticulata): la riproduzione.
O un bel
Trichogaster lalius, o Colisa lalia maschio ed in suo banco di
Trigonostigma...acqua da tagliare come ha detto roby e magari ambrare con
Acidificanti naturali
Per le piante in prima scelta puoi guardare quelle del territorio dei pesci scelti
Piante d'acquario e loro zone di origine
O scegliere cio che ti pare stando attento a
Allelopatia tra le piante d'acquario
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
----
Passa in sezione SALOTTO per una tua gradita presentazione alla famiglia AF...avrai il nostro ufficiale benvenuto
Consigli per un novellino assoluto
Inviato: 28/01/2018, 10:58
di Ercipolla
Grazie per le risposte
Mi sono preso un po' di tempo per leggere gli articoli che mi avete consigliato e che, effettivamente, mi erano sfuggiti.
L'acquario ha un illuminazione LED, con tubi da 14 w day e nature... già che ci sono vi dico anche modello di filtro: Bio flow M e di riscaldatore: 100 W, nessun riflettore per ora, anzi fino a 10 minuti fa neanche sapevo cosa fossero.
Mi sembra di aver capito che questo acquario supporta solo "ricambi originali" pensati esclusivamente per il modello, giusto? Esistono piante adatte all'illuminazione "base" di questo acquario?
Poi l'altro giorno ho già preso il fondo, un quarzo grigio, in realtà è stato più un pretesto per girare tutto il negozio senza fare la figura di quello che non compra niente, al massimo lo butto nell'aiuola in giardino.
I guppy erano proprio la specie a cui stavo pensando per un inizio soft, magari abbinata ad un'altra specie altrettanto tranquilla, quella consigliata mi piace molto ma non ho capito quale sarebbe il "verde" che calza alla perfezione con guppy e trichogaster
Consigli per un novellino assoluto
Inviato: 28/01/2018, 11:21
di roby70
Ercipolla ha scritto: ↑Mi sembra di aver capito che questo acquario supporta solo "ricambi originali" pensati esclusivamente per il modello, giusto?
Si. Ci sono anche altre marche che li fanno della misura giusta come Dennerle ma comunque dovrai prendere quelli specifici per acquari.
Ercipolla ha scritto: ↑Esistono piante adatte all'illuminazione "base" di questo acquario?
Certo che si, basta restare su piante poco esigenti in fatto di luce. E se serve più avanti si può pensare come aumentarla.
Parlando di guppy possiamo rimanere nella loro zona: egeria densa, hydrocotyle leucepalia, cabomba aquatica, pistia, Myriophyllum aquaticum. Queste sono tutte rapide, poi se ne vuoi qualcuna di lenta a scopo più estetico si può pensare alle solite anubias e cryptocornie anche se sono di un'altra zona.
Quelle che ti ho messo non sono troppo esigenti in fatto di luce e fanno anche a meno della CO
2.
Ercipolla ha scritto: ↑ho già preso il fondo, un quarzo grigio,
Metti una foto?
Consigli per un novellino assoluto
Inviato: 28/01/2018, 11:43
di BollaPaciuli
Consigli per un novellino assoluto
Inviato: 28/01/2018, 16:44
di Ercipolla
Purtroppo fino a domani sera non torno a casa e non posso fare foto al quarzo, in ogni caso il prodotto è questo
ghiaia.JPG
http://dennerle.com/it/prodotti/acquari ... ristallino
Ma ripeto che non sarebbe un problema sostituirlo.
Alcune delle piante consigliate le ho viste anche l'altro giorno '"dal vivo", in particolare mi era piaciuta la cabomba.
Comunque sia se scegliessi guppy e 2/3 di queste piante l'acqua andrebbe comunque tagliata, ho capito bene? E come? scusate l'ignoranza.
Consigli per un novellino assoluto
Inviato: 28/01/2018, 17:28
di roby70
Se è quello grigio ardesia va bene

Ti ho messo l'immagine oltre al link; la prossima volta fallo direttamente tu perchè se il link scade chi legge non capisce
Ercipolla ha scritto: ↑l'acqua andrebbe comunque tagliata, ho capito bene? E come? scusate l'ignoranza.
Visto le durezze alte per abbassarle si può tagliare, cioè usarne una parte di rubinetto ed una parte d'osmosi o demimeralizzata. L'acqua d'osmosi è quella che vendono nei negozi di acquari mentre la demineralizzata è quella per i ferri da stiro del supermercato (basta che non sia profumata). Entrambe hanno KH e GH a 0 quindi mischiandole si abbassano i valori.
Consigli per un novellino assoluto
Inviato: 28/01/2018, 21:16
di Ercipolla
Si è proprio grigio ardesia, la fortuna del principiante.
Avrei un'altra domanda, giuro che è l'ultima :
L'acqua demineralizzata in che percentuale andrebbe "mescolata" con la classica acqua corrente?
Anzi diciamo due domande
Inserire l'acquario in un camino in disuso ha delle controindicazioni? Lo spazio c'è, la luce un po' meno. Ho anche un altro posto, ma il camino mi stuzzica parecchio.
Consigli per un novellino assoluto
Inviato: 28/01/2018, 22:02
di roby70
Per l’acqua puoi fare un 20% osmosi ed il resto rubinetto.
Nel camino va bene tanto ci sono le luci dell’acquario e Sarebbe una bella idea