Pagina 1 di 11
Eh si, finalmente ci siamo!
Inviato: 16/06/2018, 16:26
di Samatajork
Salve a tutti, sono al mio primo acquario di acqua dolce e vorrei un aiuto. Dopo aver letto un bel po' sono a questo punto che vedete dalle foto allegate. L'acquario misura 57×30×34h, dal calcolo che ho fatto ci dovrebbero andare sui 55 litri però senza tutto il resto, cmq, vorrei metterci un bellissimo Betta e poi un bel gruppo di boraras brigittae se non ho scritto male. Secondo voi è possibile? Spero in più consigli possibili. Ah poi con taaante piante.
PS. Riguardo le radici non penso possano andare tutt'e due, prendono troppo spazio secondo me, che dite? Spero di non aver sbagliato qualcosa

Eh si, finalmente ci siamo!
Inviato: 16/06/2018, 17:03
di BollaPaciuli
vedendo i tuoi valori in chimica
Samatajork ha scritto: ↑, vorrei un consiglio su quest'acqua che ho del mio rubinetto. questi sono i dati dell'acquedotto.
cosa ne pensate?
Media di Concentrazione ioni H (unità pH). V.L.R. >6,5 e <9,5
7,65
Media di Residuo secco a 180° (mg/l). V.L.C. <1500
194,00
Media di Durezza totale (gradi francesi). V.C. >15° e <50°
21,00
Media di Conduttività (µS/cm). Valore limite di V.L.R. 2500 a 20°
319,31
Media di Calcio (mg/l)
54,35
Media di Ammonio (mg/L NH4+). V.L.R. <0,5
< V.L.R.
Media di Potassio (mg/l).
1,55
Media di Bicarbonato (mg/l).
219,00
Media di Magnesio (mg/l).
14,95
Media di Cloruri (mg/l). V.L.R. 250
6,00
Media di Solfati (mg/l). V.L.R. 250
4,50
Media di Sodio (mg/l). V.L.R. 200
4,00
Media di Arsenico (µg/l). V.L.R. 10
1,00
Media di Cloro residuo (mg/l). V.L.C. 0,2
0,20
Media di Floruri (mg/l). V.L.R. 1,5
-
Media di Nitrati (mg/l NO
3-). V.L.R. 50
2,00
Media di Nitriti (mg/l NO
2-). V.L.R. 0,5
< V.L.R.
Media di Manganese µg/l).V.L.R. 50
< V.L.R.
Occorre fare un taglio con un 50% circa osmosi per la fauna scelta
Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione ...
Boraras brigittae, rosso in acquario. ...
e nel caso per abbasare pH usare CO
2 o
Acidificanti naturali ...
Ti lascio anche questo utile articolo da leggere con calma
I primi passi per un acquario facile ... troverai la possibilità di approfondire i vari temi con altri articoli...o siamo sempre a disposizione per domande...
Per la flora puoi dare un primo sguardo a
Piante d'acquario e loro zone di origine ... in qualsiasi caso quando scegli piante vedi sempre
Allelopatia tra le piante d'acquario ... per evitare incompatibilità.
Anticipo che la fauna prima di un mese si maturazione non la si mette (nei negozi propongono tempi minori...), vi sono
Prodotti miracolosi per acquariofilia ... che non ti servono
e come illuminazione si parte (se ci sono piante) da 4 ore per aumentare di 30 min a settimana sino a 8-9ore
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Le radici mettile dentro come ti piacciono (anche più versioni) e vediamo.
Per il betta sono consigliate
Le piante galleggianti ...
E foglie di catapa perché rilasciano sostanze importanti
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Il filtro c'è?
Eh si, finalmente ci siamo!
Inviato: 16/06/2018, 17:15
di Samatajork
Sotto con la lettura allora! Grazie mille per la pronta risposta. Per quanto riguarda l'osmosi, ho un impianto in casa, perciò penso che sto apposto. Solo per le piante ho un po' di timore, troppi nomi strambi. Si il filtro e questo in foto.
Eh si, finalmente ci siamo!
Inviato: 16/06/2018, 17:18
di BollaPaciuli
Samatajork ha scritto: ↑Per quanto riguarda l'osmosi, ho un impianto in casa,
Scusa se richiedo chiarimenti... Non è un semplice addolcitore quello che hai?
Eh si, finalmente ci siamo!
Inviato: 16/06/2018, 18:03
di Samatajork
Figurati, No no proprio osmosi inversa.
Eh si, finalmente ci siamo!
Inviato: 16/06/2018, 18:21
di BollaPaciuli
Samatajork ha scritto: ↑Solo per le piante ho un po' di timore, troppi nomi strambi.
Sarebbero "scientifici"
Comunque ci si prende la mano...pian piano.
Per noi è importante che tu impari a "difenderti" dai negozianti.
Esempio personale: cercavo hydrocotyle leucocephala che cresce facilmente...mi han dato della hydrocotyle verticillata che è un casino da coltivare

Eh si, finalmente ci siamo!
Inviato: 16/06/2018, 18:28
di Samatajork
Come vi sembra? Il mio timore è quello di togliere troppo spazio per il nuoto o sbaglio? Ecco per mezzo nome...
Eh si, finalmente ci siamo!
Inviato: 16/06/2018, 18:30
di roby70
In quei litri se metti un betta e le boraras i legni ci stanno... per la composizione ti lascio a @
FedeCana e @
gem1978 (Bolla sta seguendo quindi inutile che lo taggo

)
Eh si, finalmente ci siamo!
Inviato: 16/06/2018, 18:45
di gem1978
@
Samatajork dei vari incastri che hai fatto forse il primo
prova a mettere le radici separate una da un lato e l'altra dall'altro lato della vasca in modo che stiano più o meno ai due terzi. E vediamo che effetto fa.
Concordo con roby e bolla : betta e boraras ci stanno , sopratutto con i legni e le piante che faranno da riparo

Eh si, finalmente ci siamo!
Inviato: 16/06/2018, 19:03
di BollaPaciuli
P.s. se il retro è contro parete ti consiglio di metterci un cartoncino nero...risalta tutto :x