Pagina 1 di 2
Allestimento acquario 180l
Inviato: 27/10/2018, 1:09
di Steanto85
Buonasera, mi chiamo Antonio, spero che possiate aiutarmi in questa mia nuova esperienza.
Premetto che nn è il primo acquario che farò, ma ho sempre fatto acquari privi di piante, con ciclidi Malawi prima, e discus dopo.
Ora dopo 2 anni senza acquario ho deciso di riprendere questa mia passione, ma questa volta vorrei dare molto più spazio alla piantumazione.
L acquario che comprerò sarà quasi sicuramente un rio 180 LED, quindi immagino nn una luce ottimale per tutte le piante.
Ora vi chiedo due cose principalmente e vi chiedo il vostro aiuto: quale fondo mettere, se unico misto o solo inerte, e quali piante potrei mettere con quella luce, l impianto CO2 per il momento non è nei miei piani ma più avanti magari lo metto.
La fauna sarà composta da :20 cardinali
5 corydoras
4/5 P. scalare giovani da inserire più avanti e ovviamente se nasce una coppia tenere solo quella
Allestimento acquario 180l
Inviato: 27/10/2018, 6:05
di JesusQuispe
Salve, ti consiglio terriccio fertile e ghiaia di 2mm l. Con quella luce puoi prendere piante che non richiedano molta luce. Quando vai a comprare le piantine potrai vedere sulle etichete quali sono le piante che richiedono poca luce
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Il CO2 costa troppo.. potresti farlo da te come ho fatto io con circa 5 euro puoi fare del CO2 e funziona. Te lo consiglio perche l ho fatto anche io e le mie piante stanno crescendo alla grande. Pero ti abbassa un po il pH
Allestimento acquario 180l
Inviato: 27/10/2018, 6:41
di Steanto85
X il fai da te sono un Po negato. X la CO2 vedrò più avanti se metterla. Ma mettendo un fondo inerte con poca luce e senza CO2 nn c è il rischio di avere piante davvero povere e brutte?
Allestimento acquario 180l
Inviato: 27/10/2018, 7:25
di BollaPaciuli
Steanto85 ha scritto: ↑Ma mettendo un fondo inerte con poca luce e senza CO
2 nn c è il rischio di avere piante davvero povere e brutte?
Non direi...
Allestimento acquario 180l
Inviato: 27/10/2018, 7:26
di BollaPaciuli
Sul filtro vedi
Filtri Juwel BioFlow ... sezione 3.0 avrai utili info
Aggiunto dopo 16 minuti 15 secondi:
JesusQuispe ha scritto: ↑Quando vai a comprare le piantine potrai vedere sulle etichete quali sono le piante che richiedono poca luce
La riformulo per dare il giusto spettro di disponibilità;
Vanno evitate le piante che necessitano di illuminazione forte,
quelle di fascia intermedia vanno bene.
Steanto85 ha scritto: ↑poca luce e senza CO
2 nn c è il rischio di avere piante davvero povere e brutte?
Ora rispondo piu nel dettaglio...
La risposta è No: meno luce e assenza CO
2 danno una crescita più lenta, ma non meno sana e bella, ovviamente alimentata da una corretta fertilizzazione (in cui il fondo fertile non è necessario) e che sarà minore che se avessi CO
2 e luci da stadio... in conclusione è un sistema bilanciato (o meglio bilanciabile senza grossi problemi).
Per il fondo
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...
In merito alla fertilizzazione ti lascio da vedere
Aggiornamento PMDD ... che richiama gli articoli correlati.
Io sono pro No CO
2...ma è doveroso lasciarti da vedere quanto a cui si riferivano sopra:
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato ...
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel) ...
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel) ...
Ci trovi i valori della tua
Acqua di rubinetto
Che
Test per acquario ... hai?
conduttivimetro ?
Per le piante puoi vedere
Piante d'acquario e loro zone di origine ... ed anche quelle consigliate in
Paracheirodon, il genere più diffuso ...
Corydoras, tra acquario e natura ...
Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successo ...
Sempre da controllare
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
A proposito di questi...la vasca ha le caratteristiche dimensionali adeguate, e hai già nota l'esigenza di dover restituire...bene

, il layout andrà veicolato affinché la gestione degli spazi possa funzionare anche in fase sub.adulta, ma più avanti approfondiremo con l'aiuto degli specialisti della specie.
Allestimento acquario 180l
Inviato: 27/10/2018, 10:31
di gem1978
@
Steanto85 non aver paura di bolla... ti ha sparato l'intera enciclopedia di acquariofilia facile... però Non morde
Per il resto sono d'accordo con lui che per avere belle piante il fondo fertilizzato non è un must così come la CO
2...
Qualunque strada scegli però siam qui per darti una mano
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Quella che facilmente dovrai aumentare è la luce.
Allestimento acquario 180l
Inviato: 27/10/2018, 10:39
di BollaPaciuli
Off Topic
► Mostra testo
gem1978 ha scritto: ↑Quella che facilmente dovrai aumentare è la luce
Può succedere che morda te.
Non fate caso a noi...siamo amici
Allestimento acquario 180l
Inviato: 27/10/2018, 11:26
di gem1978
Allestimento acquario 180l
Inviato: 27/10/2018, 12:02
di Steanto85
Grazie dei consigli ragazzi, potete farmi qualche nome di piante da poter mettere? Sia da mettere avanti sia dietro o in mezzo, in che quantità ? Come le disponereste voi
Allestimento acquario 180l
Inviato: 27/10/2018, 12:06
di BollaPaciuli
Steanto85 ha scritto: ↑nome di piante da poter mettere?

quelle dei 3 articoli che ti ho linkato le hai viste?