Acquario avviato e ora?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Pariderp
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/10/18, 14:44

Acquario avviato e ora?

Messaggio di Pariderp » 04/11/2018, 14:13

Buongiorno, seguendo i consigli del forum ho avviato il mio primo acquario :) (dati in firma), ho preso anche il protocollo Perfect Plant System della Dennerle, ma immagino di dover attendere la maturazione del filtro prima di fertilizzare giusto? Per il resto cosa faccio aspetto un mese e testo l'acqua una volta a settimana?

Ho una lampada a LED da 18W ed il negoziante mi ha fatto mettere le seguenti piante:
2x Anubias Barteri Nana
2x Microsorum Pteropus
2x Bucephalandra sp. "Lamandau Purple"
1x Cryptocoryne becketti
1x Cryptocoryne wenditii
forse sarebbe stato il caso di mettere qualche pianta a crescita rapida?

Qui ci sono i dati dell'acqua:
analisi.PNG
Mentre qui una foto del tutto:
IMG-5648.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vasca: 60L 38x38x45
Filtro: Eden 511 @ 25°C
Illuminazione: LED 18W
Fondo: Ghiaietto in quarzo 2-3mm

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Acquario avviato e ora?

Messaggio di Joo » 04/11/2018, 14:52

Pariderp ha scritto: immagino di dover attendere la maturazione del filtro prima di fertilizzare giusto?
Si, penso che sia preferibile per evitare interferenze di cantiere con le colonie batteriche, tanti comunque fertilizzano anche in maturazione e ad alcuni è andata anche bene.
Pariderp ha scritto: Per il resto cosa faccio aspetto un mese e testo l'acqua una volta a settimana?
Preferibilmente, ciò che conta sono i valori a maturazione avvenuta.
I test servono comunque per capire eventuali rilasci in acqua e rimediare in tal senso... hai testato le rocce con l'acido?
Segui comunque il picco dei nitriti, non appena scopri l'evoluzione, con test più frequenti.
Pariderp ha scritto: forse sarebbe stato il caso di mettere qualche pianta a crescita rapida?
si, qualcuna sullo sfondo non starebbe male, ma è una cosa che potrai fare in qualsiasi momento senza trascurare l'ingombro e la fauna che vorrai allevare.

Metti un pizzico di mangime tutti i giorni finchè non vedrai tornare a 0 i nitriti, ti aiuterà nella maturazione. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario avviato e ora?

Messaggio di BollaPaciuli » 04/11/2018, 15:20

Joo ha scritto: Metti un pizzico di mangime tutti i giorni finchè non vedrai tornare a 0 i nitriti, ti aiuterà nella maturazione
Anche ogni 2 o 3... ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Dimensioni della vasca?
Fauna desiderata?

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
Quanto stai facendo di illuminazione al giorno?

Data avvio?

Anubias e microsorum vedi: Piante epifite su legni e rocce ...
Microsorum pteropus ...

Crypto
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ...

Le rapide o Le piante galleggianti ... sono opportune.
Vedi: . Comunque evita di abbinare quelle con Allelopatia tra le piante d'acquario ...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pariderp
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/10/18, 14:44

Acquario avviato e ora?

Messaggio di Pariderp » 04/11/2018, 17:41

Ho dimenticato di testare le rocce con l'acido!!!E ora? ~x(

L'acquario l'ho avviato ieri ed ho iniziato con 5 ore di luce al giorno, l'idea finale è quella di metterci delle rasbore oppure degli endler, ma aspetto che si stabilizzi il tutto per capire i valori dell'acqua che riesco a mantenere senza troppe sofisticazioni.
In negozio mi hanno detto che per qualsiasi altro tipo di pianta dovrò mettere un impianto di CO2, ma è proprio necessario?

Intanto grazie a tutti per il supporto!!!
Vasca: 60L 38x38x45
Filtro: Eden 511 @ 25°C
Illuminazione: LED 18W
Fondo: Ghiaietto in quarzo 2-3mm

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17993
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario avviato e ora?

Messaggio di Marta » 04/11/2018, 18:02

Ciao @Pariderp
Pariderp ha scritto:
04/11/2018, 17:41
Ho dimenticato di testare le rocce con l'acido!!!E ora?
che fauna avevi intenzione di inserire? Non sempre le rocce calcaree sono un problema in vasca. ;)
Pariderp ha scritto:
04/11/2018, 14:13
ho preso anche il protocollo Perfect Plant System della Dennerle, ma immagino di dover attendere la maturazione del filtro prima di fertilizzare giusto?
Beh, in realtà, di solito si attende che le piante abbiano finito il loro periodo di ambientamento (periodo durante il quale consumano le loro riserve, per adattarsi alla loro nuova vita). Più che altro perché se loro non mangiano, i fertilizzanti che metti potrebbero nutrire le alghe..

Oltretutto, le piante che hai messo sono tutte piante lente e tranquille... nessuna necessita di chissà quale fertilizzazione. Giusto le Cryptocoryne, al bisogno, potrebbero beneficiare di un piccolo aiuto per via radicale: le crypto si nutrono dalle radici..perciò potrebbe essere utile interrare qualcosa nelle vicinanze delle loro radici.
Pariderp ha scritto:
04/11/2018, 14:13
forse sarebbe stato il caso di mettere qualche pianta a crescita rapida?
In effetti, le piante a crescita rapida sono quelle che più aiutano contro le alghe, tuttavia, se per una questione estetica o di gestione, non ti dovessero piacere, potresti optare per delle galleggianti, come ti ha già detto il nostro @BollaPaciuli!
In questo modo, potresti anche venir in soccorso delle tue piante ombrofile (anubias e microsorum) che ti ringrazierebbero dell'ombra che le galleggianti offrirebbero loro :))
Pariderp ha scritto:
04/11/2018, 17:41
In negozio mi hanno detto che per qualsiasi altro tipo di pianta dovrò mettere un impianto di CO2, ma è proprio necessario?
Beh, questo non è affatto vero. Molti hanno acquari piantumati ma senza CO2... ovvio, non potrai mettere piante difficili, ma insomma si possono avere tante soddisfazioni anche in acquari easy! :-bd

Ora, comunque, come ti è stato consigliato, segui l'andamento degli NO2- e, magari una volta a settimana, se sei curioso fai pure i test e annotati tutto. Più avanti potrebbe tornarti utile! ;)
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
gem1978 (04/11/2018, 22:02)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Acquario avviato e ora?

Messaggio di Alix » 04/11/2018, 18:06

Per le rocce dipende che cosa ci metterai dentro, se avrai bisogno o di durezze alte e pH neutro-basico qualsiasi roccia va bene... Invece se vuoi mettere le rasbore che vogliono acque tenere e pH acido ci vogliono rocce necessariamente inerti.

Visti i valori dei primi test l'acqua è decisamente dura percio, se la manterrai tale, puoi anche non testare le rocce (ma.dovrai rinunciare alle rasbora). Per i poecilidi può andare bene (ma a occhio mi sembra piccolino l'acquario, ci dai le misure in cm??), Così come per le caridina e le lumache!
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
gem1978 (04/11/2018, 22:08)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Acquario avviato e ora?

Messaggio di Joo » 04/11/2018, 18:23

Pariderp ha scritto: E ora?
Puoi farlo anche ora :-??
Se sono tutte dello stesso tipo prendi la più piccola, la fai asciugare bene, o l'asciughi, e poi fai il test, diversamente sarebbe meglio testarle tutte, così sappiamo a cosa vai incontro e siamo più sicuri sulla scelta della fauna.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Pariderp
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/10/18, 14:44

Acquario avviato e ora?

Messaggio di Pariderp » 04/11/2018, 18:26

Mi sa che prenderò qualche pianta galleggiante! :D
Le rocce sono tutte dello stesso tipo, magari vedo di tirarne fuori una senza distruggere niente.
Le misure sono 38cm x 38cm x 45cm, caridina e lumache mi piacerebbero un sacco!
Vasca: 60L 38x38x45
Filtro: Eden 511 @ 25°C
Illuminazione: LED 18W
Fondo: Ghiaietto in quarzo 2-3mm

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Acquario avviato e ora?

Messaggio di Joo » 04/11/2018, 18:43

Pariderp ha scritto: caridina e lumache mi piacerebbero un sacco!
Bene, così se le rocce sono calcaree potrai comunque tenerle, ma dovrai scegliere pinnuti che prediligono acque dure ed alcaline,
Pariderp ha scritto: Le misure sono 38cm x 38cm x 45cm,
:-? i 45 cm sono di colonna?
Off Topic
@Pariderp abituati a taggare o citare i tuoi interlocutori... che riceveranno una notifica, guadagni tempo e non rischi di passare inosservato.
articoli/istruzioni-forum-acquariofilia-facile.html
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Pariderp
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/10/18, 14:44

Acquario avviato e ora?

Messaggio di Pariderp » 04/11/2018, 18:46

Si 45cm sono di colonna
Vasca: 60L 38x38x45
Filtro: Eden 511 @ 25°C
Illuminazione: LED 18W
Fondo: Ghiaietto in quarzo 2-3mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti