Primo acquario 60lt Senza Filtro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Giupe77
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 20/01/18, 18:10

Primo acquario 60lt Senza Filtro

Messaggio di Giupe77 » 14/05/2018, 12:25

Buongiorno a tutti!
Grazie all'aiuto del forum sono riuscito ad avviare un vecchio acquario da 60lt che mi avevano regalato anni fa.
Dopo un inizio incerto alla fine ho optato per un acquario senza filtro e senza pompe di movimento. Qui il post nella sezione Allestimento 60lt per Guppy da allestire.

Valori dell'acqua di partenza:
Immagine
Tagliata con 20% d'acqua osmotica.

Valori attuali (test a reagenti Aquili)
GH 9
KH 9
pH 7,5
NO2- 0
NO3- 0

TDS 154 ppm
EC 308

Per il fondo ho lapillo vulcanico, rete zanzariera, ghiaia e quarzo.
Fauna attuale: lumachine e Guppy
Flora attuale:
introdotte il 25 Aprile
Cryptocoryne Parva
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Vesicularia reticulata
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
appena introdotte in acquario
Limnophila Heterophylla
Miryophillum Mattogrossense
Bucephalandra 'Wavy Green'
Marsilea crenata

Foto del 25 Aprile
Immagine
Foto 8 Maggio
Immagine

I piccoli Guppy (che sono arrivati per caso ed in anticipo assieme alla bacopa che ho fregato dall'acquario della mia compagna) fin'ora sono stati tenuti a stecchetto per non aver troppo mangime in vasca.

Ho notato che dopo il primo periodo di crescita, soprattutto la Proserpinaca e la Ludwigia che hanno raddoppiato le dimensioni, adesso hanno rallentato la crescita ma soprattutto ho un inizio di formazione di alghe. Soprattutto sui vetri.
Immagine

Essendo completamente iNNNNiorante ed alle prime armi sul mondo acquatico ho pensato che il problema delle alghe sia dovuto proprio al blocco delle piante che adesso avranno bisogno di pappa per riprendere il loro lavoro.
E quindi dopo questa bella pensata son venuto a rompervi le scatole :D :D :D

Soprattutto per capire, grazie al vostro prezioso aiuto, come e quale sia la cosa migliore da fare per il mio acquario.
Ringrazio anticipatamente tutti per i consigli ed i suggerimenti! ^:)^ :-h

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario 60lt Senza Filtro

Messaggio di BollaPaciuli » 14/05/2018, 12:55

Giupe77 ha scritto: NO3- 0
da quanto sono a zero?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Giupe77
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 20/01/18, 18:10

Primo acquario 60lt Senza Filtro

Messaggio di Giupe77 » 14/05/2018, 14:27

BollaPaciuli ha scritto: da quanto sono a zero?
sicuramente dal 5 Maggio. Prima non ho mai misurato.
L'acquario è stato riempito a metà marzo, la plafoniera LED è arrivata il 21 Aprile ed il 25 ho messo le prime piante.
Se può essere utile a fine marzo ho messo in acquario un pò di bacopa che ho preso dall'acquario della mia compagna ed assieme alla bacopa sono arrivati 9 avannotti di guppy lunghi un centimetro o meno. In acquario c'è anche un photos che poi vorrei togliere. come ho già fatto per la maggior parte della bacopa.

Avatar utente
Giupe77
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 20/01/18, 18:10

Primo acquario 60lt Senza Filtro

Messaggio di Giupe77 » 17/05/2018, 22:41

Io nel frattempo ho aperto un post anche in alghe e cianobatteri.

test a reagenti della Aquili ieri:
GH 9
KH 9
pH 7,5
NO2- 0
NO3- 0
EC 346
TDS 173 ppm

Oggi ho preso il test per i fosfati. Ho trovato quello della Tetra.
Risultato test PO43-: 0 mg/l
EC 372
TDS 186 ppm

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario 60lt Senza Filtro

Messaggio di BollaPaciuli » 17/05/2018, 22:45

Io mezzo stick npk in infusione lo mettetei
PMDD - Protocollo avanzato ...

Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
E se vuoi adottare Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Farei
3ml di soluzione di nitrato potassio
2ml di soluzione di solfato di magnesio
0.5 ml di rinverdente liquido
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Giupe77 (17/05/2018, 22:54)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Giupe77
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 20/01/18, 18:10

Primo acquario 60lt Senza Filtro

Messaggio di Giupe77 » 17/05/2018, 23:05

Emmmm... vista la mia attuale ignoranza in materia, io non so quale sia il metodo più indicato per la mia vasca.
Agli articoli avevo già dato una sbirciata ma adesso me li leggo per bene.
@BollaPaciuli quindi vado con PMDD?

Recupero i vari ingredienti poi faccio l'intruglio alle piante. Il mezzo stick npk lo metto comunque??

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario 60lt Senza Filtro

Messaggio di BollaPaciuli » 18/05/2018, 6:58

Giupe77 ha scritto: io non so quale sia il metodo più indicato per la mia vasca.
Il Pmdd avendo le componenti separate di permette di adattarti alle esigenze di ogni vasca...della sua flora...e di "tutte" le condizioni al contorno
► Mostra testo
Per lo stick secondo me ci va. @sa.piddu...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Primo acquario 60lt Senza Filtro

Messaggio di sa.piddu » 18/05/2018, 15:00

Lo stick se vuoi garantire un livello minimo/costante di macro (e alle volte di micro) in colonna...se preferisci i liquidi vai con le soluzioni!!!
Forse è più facile da gestire con le bottiglie all'inizio...ma ognuno fa come crede ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Giupe77
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 20/01/18, 18:10

Primo acquario 60lt Senza Filtro

Messaggio di Giupe77 » 18/05/2018, 17:14

sa.piddu ha scritto: Lo stick se vuoi garantire un livello minimo/costante di macro (e alle volte di micro) in colonna...se preferisci i liquidi vai con le soluzioni!!!
Ah quindi o stick o soluzioni? non tutti e due.
sa.piddu ha scritto: Forse è più facile da gestire con le bottiglie all'inizio...ma ognuno fa come crede ;)
Io credo che seguirò il tuo consiglio! :)

Domani recupero i prodotti poi apro il laboratorio del piccolo chimico. :D
Off Topic
Se domani sentite notizie di esplosioni nella bassa bresciana sapete il perchè :)) =))

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Primo acquario 60lt Senza Filtro

Messaggio di sa.piddu » 19/05/2018, 8:35

Giupe77 ha scritto: Ah quindi o stick o soluzioni? non tutti e due.
provo a spiegarmi meglio...lo stick contiene macro e micro elementi...si scioglie lentamente e in colonna ti trovi i nutrienti...può capitare (e capita) che lo stick non ce la faccia da solo allora devi integrare con altro (le soluzioni).
Botto a parte, leggi anche: Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Rindez e 5 ospiti