Grazie all'aiuto del forum sono riuscito ad avviare un vecchio acquario da 60lt che mi avevano regalato anni fa.
Dopo un inizio incerto alla fine ho optato per un acquario senza filtro e senza pompe di movimento. Qui il post nella sezione Allestimento 60lt per Guppy da allestire.
Valori dell'acqua di partenza:
Tagliata con 20% d'acqua osmotica.
Valori attuali (test a reagenti Aquili)
GH 9
KH 9
pH 7,5
NO2- 0
NO3- 0
TDS 154 ppm
EC 308
Per il fondo ho lapillo vulcanico, rete zanzariera, ghiaia e quarzo.
Fauna attuale: lumachine e Guppy
Flora attuale:
introdotte il 25 Aprile
Cryptocoryne Parva
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Vesicularia reticulata
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
appena introdotte in acquario
Limnophila Heterophylla
Miryophillum Mattogrossense
Bucephalandra 'Wavy Green'
Marsilea crenata
Foto del 25 Aprile
Foto 8 Maggio
I piccoli Guppy (che sono arrivati per caso ed in anticipo assieme alla bacopa che ho fregato dall'acquario della mia compagna) fin'ora sono stati tenuti a stecchetto per non aver troppo mangime in vasca.
Ho notato che dopo il primo periodo di crescita, soprattutto la Proserpinaca e la Ludwigia che hanno raddoppiato le dimensioni, adesso hanno rallentato la crescita ma soprattutto ho un inizio di formazione di alghe. Soprattutto sui vetri.
Essendo completamente iNNNNiorante ed alle prime armi sul mondo acquatico ho pensato che il problema delle alghe sia dovuto proprio al blocco delle piante che adesso avranno bisogno di pappa per riprendere il loro lavoro.
E quindi dopo questa bella pensata son venuto a rompervi le scatole



Soprattutto per capire, grazie al vostro prezioso aiuto, come e quale sia la cosa migliore da fare per il mio acquario.
Ringrazio anticipatamente tutti per i consigli ed i suggerimenti! ^:)^
