altra domanda tecnica, ho visto che molti distendono un “panno” prima di versarci l’acqua per non far muovere le piantine appena messe. Come da foto sotto, che materiale è?

Attenzione, che stando ad alcune esperienze qui sul forum, tra cui la mia, questo fondo fa salire il KH
ah caspita.. mentre il fondo suggeritomi da BollaPaciuli andrebbe meglio? o in alternativa quindi cosa mi consigli?
Ce l'ho nella vasca grande, nessun problema di alterazione dei valori
Il problema sai quale sarebbe? Che non potrei bollirlo.. non ho una casseruola così grande da immergerlo. Ed era molto polveroso.. che soluzioni alternative potrei avere?
Sai cosa? Io non sò se le piante che ho scelto siano piante che si nutrino dalla radice o meno..Steinoff ha scritto: ↑Ce l'ho nella vasca grande, nessun problema di alterazione dei valori![]()
Pero' ti dico anche questo: dovessi riallestire adesso la stessa vasca, identica, non lo metterei. Userei solo ghiaia e sabbia inerti. Questo perche' solo in alcune zone ho piante che si nutrono prevalentemente dalle radici, e per loro mi sarebbe bastato inserire nel fondo, in prossimita' delle piante stesse, dei pezzetti di stick fertilizzante![]()
Un altro conto, ovviamente, e' se su buona parte della superficie dell'allestimento si prevede di inserire piante che si nutrono prevalentemente per via radicale
Potresti prendere un contenitore adeguato, metterci dentro il legno e poi versarci acqua bollente, se il contenitore e' metallico tipo i calderoni che usava mia nonna per fare la conserva dei pomodori.
Purtroppo non conosco quelle piante cosi' tanto bene, ma provo lo stesso ad aiutarti
io ho solo usato il BioDry.... altro non conosco :ymblushing:
Visitano il forum: VittoVan e 4 ospiti