



Eccomi qua, come scritto in altro argomento, avevo intenzione da prendere un trigon 190, ma alla fine abbiamo deciso di fare il passo vero… prendiamo, una volta per tutte, un bell’aquatlantis fusione 120x50x70 da 420 l lordi e 330 netti.
Come ho già scritto, visto l’imponente, per me, litraggio, vorrei imparare una corretta gestione in stile forum, ovvero meno cambi di acqua possibile, ma ci arriverò piano piano.
Quindi partiamo dal principio.
L’idea è quella di fare un’acquario in stile amazzonico, per ospitare i miei andinoacara pulcher elettrico blu, i cory che ho e se possibile mettere anche una coppia di P. scalare, oppure dei pesci piccoli in stile cardinali. Ogni altra idea è ben accetta.
L’idea sarebbe di piantumarlo abbastanza, anche con piante rosse e galleggianti. Inserimento di uno massimo due legni. Fare un rialzato verso un lato grazie all’inserimento di pezzi di porfido.
Vi chiedo quindi un’idea su un layout.
Poi dato che il prezzo che mi fanno per l’acquario è valido, è un po meno valido il prezzo per l’allestimento, vi chiedo quanto fondo fertile serve e quanto ghiaino in modo da poter valutare un’acquisto on line. Inoltre il negoziante mi ha consigliato di mettere un cavetto riscaldante, ma secondo voi serve?
L’acqua con il quale riempirò la vasca sarà per circa 2/3 con questi valori:
Ammonio (mg/l) <0.05
Conducibilità (µS/cm a 20°C) 407
pH (unità pH) 7,4
Arsenico (microgrammi/l) 6,4
Cloruri (mg/l) 20
Durezza (°F) 19
Fluoruri (mg/l) <0.2
Manganese (microgrammi/l) 20
Nitrati (mg/l) 1
Nitriti (mg/l) <0.01
Residuo secco a 180°C (mg/l) 290
Sodio (mg/l) 18,1
Solfati (mg/l) 74,3
Calcio (mg/l) 56
Magnesio (mg/l) 13,6
Potassio (mg/l) 3,0
Bicarbonati (mg/l) 196
Tallio (microgrammi/l) <0.5
Cloro Residuo (mg/l) 0,18
E per 1/3 con quest’acqua, che poi sarà quella con cui farò i cambi.
Ammonio (mg/l) <0.05
Conducibilità (µS/cm a 20°C) 80
pH (unità pH) 7,2
Arsenico (microgrammi/l) 3,8
Cloruri (mg/l) 8
Durezza (°F) 3
Fluoruri (mg/l) <0.2
Manganese (microgrammi/l) <2
Nitrati (mg/l) <1
Nitriti (mg/l) <0.01
Residuo secco a 180°C (mg/l) 78
Sodio (mg/l) 6
Solfati (mg/l) <5
Calcio (mg/l) 7
Magnesio (mg/l) <2.0
Potassio (mg/l) 2,9
Bicarbonati (mg/l) 38
Tallio (microgrammi/l) <0.5
Vi chiedo se siete disposti a seguirmi passo passo per imparare al meglio su tutto.
Grazie in anticipo.