Consiglio biotopo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio biotopo

Messaggio di Steinoff » 24/04/2018, 23:18

Ciao lila, se dovessi decidere per l'asiatico ti direi anche io Colisa Chuna in trio. Sono bellissimi e pacifici, e magari ci abbiniamo un'altra specie da banco per dare piu' corposita' all'insieme. Trigonostigma (heteromorpha preferibilmente, che sono d'allevamento), Puntius Titteya (che son vivaci tra di loro ma pacifici con gli altri), Microdevario o Danio Margaritatus. E infine un bel gruppone di Caridina Multidentata.
Betta in trio ti direi di no, 60 cm di lunghezza non sono tantissimi e se ti capitano gli esemplari "sbagliati" son botte fin dal primo momento.
Tante piante, rami, ripari, galleggianti.... insomma una foresta sommersa, bella e selvaggia :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio (totale 2):
lila (25/04/2018, 0:26) • gem1978 (25/04/2018, 7:48)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
lila
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/12/17, 20:28

Consiglio biotopo

Messaggio di lila » 25/04/2018, 0:31

gem1978 ha scritto:
trotasalmonata ha scritto: Ma perché lo chiedi a me?
Devo aver letto da qualche parte che ne parlavi :-??

Aggiunto dopo 19 minuti 45 secondi:
lila ha scritto: illuminami per favore!
ti elenco un paio di idee:

- Tanganica (nel caso disturbiamo il Signore dei sassi)
- Asiatico (Anche per l'asiatico ho un paio di conoscenze a cui magari poter chiedere l'aiuto da casa :D )


Se opti per l'asiatico ti lascio ragionare su alcune opzioni :
- harem per Betta splendens (poi vediamo se possiamo abbinare boraras brigittae o danio margaritatus o trigonostigma)
- gruppetto di pumila trichopsis (come sopra)
- colisa (idem)


Ti lascio i link delle specie principali e se c'è qualcosa che ti stuzzica ne parliamo.

Il Lago Tanganica (o Tanganyika) ... pensavo a dei conchigliofili :-?

Classificazione dei Betta show in base alle pinne ...
Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione ...

Trichogaster lalius, o Colisa lalia ...
@gem1978
Grazie mille per i suggerimenti, ho dato un'occhiata a quello che mi hai proposto, ma mi piacciono troppo i ram, rimarrei pertanto orientato per l amazzonico

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consiglio biotopo

Messaggio di BollaPaciuli » 25/04/2018, 7:22

Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio (totale 3):
gem1978 (25/04/2018, 8:11) • lila (25/04/2018, 8:37) • Steinoff (25/04/2018, 11:58)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio biotopo

Messaggio di gem1978 » 25/04/2018, 8:11

lila ha scritto: mi piacciono troppo i ram,
Perfetto :-bd

Bolla ti ha già sotterrato di cose da leggere... ormai è in modalità TERMINATOR :-s :-o :-s
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lila
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/12/17, 20:28

Consiglio biotopo

Messaggio di lila » 26/04/2018, 18:40

Buonasera ragazzi, ho iniziato a mettere mano alla vasca, per adesso ho soltanto messo uno sfondo sul retro e su un lato, questa vasca sarà messa accanto all altra vasca che ho, diciamo quasi attacca.
Per quanto riguarda lo sfondo sono dovuto scendere a compromesso con mia moglie, ovvero il background doveva essere uguale a quello Dell altra vasca, magari non ci azzecchera al 100% ma o così o nulla....
Per il fondo avevo pensato a sabbia grigio scuro, avete dei consigli? Poi volevo mettere delle radici per tutta la lunghezza della vasca e qualche pietra in modo da creare qualche riparo per i ram.
La mia idea sarebbe quella di inserire un po' di muschio legato alle radici(consigli sul tipo ben accetti).
Mi piacerebbe ache mettere delle piante a crescita rapida, magari come sfondo dietro alle radici e poi in superficie piante galleggianti tipi limnobium laevigatum, magari recintandole per non togliere luce alle piante di sfondo.
Che ne dite? Qualche pianta rapida da consigliare? A me piace molto la limnophila ma con l amazzonico non c entra un granché... Qualcosa di simile con provenienza amazzonico?
Scusate le mille domande
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio biotopo

Messaggio di Steinoff » 26/04/2018, 19:00

lila ha scritto: Qualche pianta rapida da consigliare? A me piace molto la limnophila ma con l amazzonico non c entra un granché... Qualcosa di simile con provenienza amazzonico?
Ciao Lila, che ne pensi della Cabomba? Devo solo avere un buon impianto luci, ma per il resto e' praticamente perfetta :)
Guarda un po' qua: Le Cabomba in acquario ... ;)
Piu' in generale, ti posso consigliare un nostro articolo sulle piante d'acquario e la loro provenienza geografica:
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
...facendo sempre attenzione alle allelopatie: Allelopatia tra le piante d'acquario ...
lila ha scritto: Per il fondo avevo pensato a sabbia grigio scuro, avete dei consigli?
Il colore va bene, l'importante per i Ram e' che sia sabbia fine ;)
lila ha scritto: Poi volevo mettere delle radici per tutta la lunghezza della vasca e qualche pietra in modo da creare qualche riparo per i ram.
Yessss, radici che si alzano e si riabbassano contornate da qualche roccia, rami, piante che crescono rapide sullo sfondo e muschi sopra i legni.
Per stare in America ti posso dire come muschio il Fissidens Funtanus, molto lento nella crescita ma anche molto bello :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
lila (26/04/2018, 20:47)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
lila
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/12/17, 20:28

Consiglio biotopo

Messaggio di lila » 26/04/2018, 20:52

Steinoff ha scritto:
lila ha scritto: Qualche pianta rapida da consigliare? A me piace molto la limnophila ma con l amazzonico non c entra un granché... Qualcosa di simile con provenienza amazzonico?
Ciao Lila, che ne pensi della Cabomba? Devo solo avere un buon impianto luci, ma per il resto e' praticamente perfetta :)
Guarda un po' qua: Le Cabomba in acquario ... ;)
Piu' in generale, ti posso consigliare un nostro articolo sulle piante d'acquario e la loro provenienza geografica:
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
...facendo sempre attenzione alle allelopatie: Allelopatia tra le piante d'acquario ...
lila ha scritto: Per il fondo avevo pensato a sabbia grigio scuro, avete dei consigli?
Il colore va bene, l'importante per i Ram e' che sia sabbia fine ;)
lila ha scritto: Poi volevo mettere delle radici per tutta la lunghezza della vasca e qualche pietra in modo da creare qualche riparo per i ram.
Yessss, radici che si alzano e si riabbassano contornate da qualche roccia, rami, piante che crescono rapide sullo sfondo e muschi sopra i legni.
Per stare in America ti posso dire come muschio il Fissidens Funtanus, molto lento nella crescita ma anche molto bello :)
@Steinoff
Grazie mille per le dritte, come pietre che tipo potrei usare? A me piacciono le dragon ma non mi sembrano adatte, che dici? Qualche pianta bassa che cresca ombreggiata dalle galleggianti da mettere in primo piano o metà vasca? Un altra pianta da sfondo con foglie più grandi?
Non vorrei erogare CO2 quindi piante non molto esigenti
Grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio biotopo

Messaggio di Monica » 26/04/2018, 20:57

Ciao @lila le rocce lisce e inerti :)
Le rocce in acquario ...
per le piante dai un occhiata all'articolo che ti ha postato Ste :) se vuoi rimanere nella stessa zona, altrimenti controlliamo solo le allelopatie e metti ciò che ti piace
sabbia, inerte ed economica
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio biotopo

Messaggio di gem1978 » 26/04/2018, 21:01

lila ha scritto: , come pietre che tipo potrei usare?
Non devono essere calcaree.

Per esserne sicuro gli versi sul del muriatico, se friggono non vanno bene

Aggiunto dopo 1 minuto :
L'articolo evito di postarlo, ci ha già pensato Monica :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lila
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/12/17, 20:28

Consiglio biotopo

Messaggio di lila » 27/04/2018, 18:48

Salve ragazzi, oggi sono andato in un negozio di acquariofilia per prendere il fondo, qualche pietra e Radice, fondo e pietre trovate per le radici non avevano niente che mi sfagiolava più di tanto, domani tempo permettendo andrò a vedere se le trovo in un altro posto...
Per il fondo ho scelto una sabbia granulometria 0.2 0.3 di un bel colore(a mio avviso), di seguito allego delle foto, spero che vi piacciono.
Una domanda, per creare una tana e meglio che sia chiusa da un lato o va bene anche passante?

Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato lila per il messaggio:
Morris72 (29/04/2018, 22:39)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti