Ok, forse ho inteso male io. Mi sembra che mmarco suggerisse di abbassare le luci, e tu di intervenire sulla fertilizzazione. Non mi dilungo ulteriormente sul parco luci per non scrivere un mattone. Aggiungo solo (perché ci sto pensando solo ora) che forse un po' di intensità è annullata dall'ambratura che l'acqua ha preso nel corso degli ultimi mesi.
Questi i più recenti: nitriti 0, nitrati 0, GH 7, KH 5, pH 6,8, fosfati 0, Conduttività 294.
Molto poco regolarmente, sono passato da 1-2 volte al mese a un paio di mesi di interruzione (durante i quali ho cercato invano di riconoscere i primi segnali di carenze) a circa una volta alla settimana.
Mi spiegheresti il tuo ragionamento sulle alghe che consumino i nitrati in presenza di dosaggi regolari? Da noob non collego le due cose.
- Säure = acido
- Erdalkalien = alcalino terrosi
- Leitfähigkeit = conduttività
Roger! Colpa mia, ci sarei dovuto arrivare prima ma sono un procrastinatore seriale.cicerchia80 ha scritto: ↑25/10/2020, 12:32... E comunque si, integratore di fosforo e azoto, lo avrebbe dovuto prendere da un bel pò
Se l'elemento limitante fosse l'azoto o il fosforo, dovrei star sprecando praticamente tutte le fertilizzazioni. Come potrei fare a verificare eventuali eccessi?
Bella idea, grazie!
Napoletano a Berlino! "Biat' 'a isso" sì ma con nostalgia.
Vi lascio con un po' di foto freschissime, che mostrano la crescita delle alghe a una settimana dall'ultima rimozione.