Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
alessandromiceli
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/10/17, 12:34

Primo acquario

Messaggio di alessandromiceli » 18/10/2017, 14:01

Ciao a tutti,
Vorrei allestire un aquario in disuso da anni che i miei non vogliono più.
Le misure sono 80x40, mi piacerebbe ospitare piante vere, ma vorrei i consigli in modo da partire dalla base.

Grazie mille per gli eventuali consigli e aiuti.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo aquario

Messaggio di gem1978 » 18/10/2017, 18:03

Benvenuto.
80x40 sarà la base. E l'altezza?
Per iniziare a farti un'idea leggi I primi passi per un acquario facile e magari anche Piante d'acquario e loro zone di origine.

Poi probabilmente passerà @Bolla&paciuli a sotterarti di articoli da leggere :))

Ps. vuoi mettere solo piante o anche pesci?


Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Primo aquario

Messaggio di Elisabeth » 18/10/2017, 18:59

alessandromiceli ha scritto: Ciao a tutti,
Vorrei allestire un aquario in disuso da anni che i miei non vogliono più.
Le misure sono 80x40, mi piacerebbe ospitare piante vere, ma vorrei i consigli in modo da partire dalla base.

Grazie mille per gli eventuali consigli e aiuti.
Ciao....Passa poi in salotto a presentarti ;)
Prima delle piante, penserei a che pesci vorrai ospitare o un biotopo in particolare...Questo per fare in modo di valutare bene che acqua inserire se basica o acida in base proprio alla fauna che vorrai ospitare...Poi c'è da valutare se vorrai usare fondo fertile o inerte e se erogherai CO2 artificiale perché anche questo potrà incidere sulla scelta di alcune piante....Non ultimo dovrai anche dirci che tipo di illuminazione monta l'acquario ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo aquario

Messaggio di BollaPaciuli » 18/10/2017, 19:34

Ciao benvenuto!!!

gem1978, ti ha gia lasciato le letture di base assai utili! Se hai dubbi siamo a tua disposizione. :)

Ci fai anche una foto della vasca?
Visto che mi pare sia stata un pò in disuso ti consiglio di metterci un poco di acqua per verificare le siliconature della base...se ok lo riempi tutto e controlli che non trasudi da nessuna parte.


Tornando allo sviluppo della vasca vera e propria ci sarebbe utile se ci posti i valori della tua acqua di rete (su internet si trovano)

E cosa ti piacerebbe fare?

Se vuoi ispirazioni guarda le vasche che han vinto i nostri giocosi concocorsi interni Acquari

A compendio di quanto scritto da Elisabeth, Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?

Per il fondo puoi partire molto semplice Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Da dopare al bisogno con stick PMDD - Protocollo avanzato
► Mostra testo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
alessandromiceli
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/10/17, 12:34

Primo acquario

Messaggio di alessandromiceli » 28/10/2017, 4:52

Ciao a tutti e grazie per le risposte, considerando che la vasca non era in condizioni ottimali sto optando di prenderne una nuova 100x40x50 (almeno questa è l'offerta che ho trovato) vorrei ospitare piante vere con pesci di dimensioni medie o meglio Sono un amante del pesce combattente (Betta splendens) quindi farà da perno per la scelta dei pesci che potrei prendere per popolare l'acquario.

Avatar utente
alessandromiceli
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/10/17, 12:34

Primo acquario

Messaggio di alessandromiceli » 28/10/2017, 5:08

Bolla&paciuli ha scritto: Ciao benvenuto!!!

gem1978, ti ha gia lasciato le letture di base assai utili! Se hai dubbi siamo a tua disposizione. :)

Ci fai anche una foto della vasca?
Visto che mi pare sia stata un pò in disuso ti consiglio di metterci un poco di acqua per verificare le siliconature della base...se ok lo riempi tutto e controlli che non trasudi da nessuna parte.


Tornando allo sviluppo della vasca vera e propria ci sarebbe utile se ci posti i valori della tua acqua di rete (su internet si trovano)

E cosa ti piacerebbe fare?

Se vuoi ispirazioni guarda le vasche che han vinto i nostri giocosi concocorsi interni Acquari

A compendio di quanto scritto da Elisabeth, Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?

Per il fondo puoi partire molto semplice Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Da dopare al bisogno con stick PMDD - Protocollo avanzato
► Mostra testo
Guarda mi sono innamorato dello stile olandese, in particolar modo di questa vasca.
26818.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di roby70 il 28/10/2017, 13:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito link con immagine

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 28/10/2017, 7:07

alessandromiceli ha scritto: 100x40x50
Con queste dimensioni potresti prendere un trio di Betta (1 maschio e 2 femmine) ed abbinare un gruppo nutrito di una specie che nuota in banco, ad esempio :
- Trigonostigma oppure
- Boraras brigittae. oppure
- Danio Margaritatus oppure
- alte specie di Boraras

A parte la rasbora comune (che è un po' più grossa) per tutti gli altri una fitta vegetazione è fondamentale sia per ricreare il loro habitat che per fornirgli nascondiglio dai Betta che potrebbero predarli.

Per il Betta ti consiglio la lettura di questo articolo . Anche per lui è importante avere un acquario con ricca piantumazione, quindi potresti pensare anche ad un acquario senza filtro. I litri ci sono.

Circa l'allestimento, quello che hai postato è sicuramente scenico ma forse non è adatto ad un trio di Betta in compagnia di altri pesci. Però di sicuro si riesce a trovare il modo di fare un acquario altrettanto scenico ma che sia funzionale ai pesci.
Per non spendere un salasso in allestimento potresti reperire legni raccolti in natura. Io ho arredato la mia con dei rami di edera ad esempio ed un pò di art attack :D.
Al Betta piacciono molto piante galleggianti folte che usa a scopo riproduttivo. Una molto scenica è la phillantus fluitans che ha le radici rosse.
Per l'allestimento ti lascio nelle mani di quelli più sgamati ;) io sono neofita proprio come te e con il loro aiuto sta venendo su una vasca molto carina, è la mia offre molte meno possibilità viste le dimensioni.

Intanto potresti dare uno sguardo alle piante d'acquario e loro zone di origine così da scegliere cosa mettere.

Ultima cosa, poi mollo la presa :D, i pesci che ti ho elencato (Betta compreso) amano acque acide e poco dure quindi pH intorno al 6,5 e durezze tra 3 e 5
Quindi dovresti pensare anche a come acidificare l'acqua. Hai due possibilità: CO2 oppure con acidificanti naturali (foglie di catappa, pignette di ontano, ecc...).

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 28/10/2017, 9:13

Alessandro per cortesia metti l'immagine al posto del link? È solo perché se quello scade chi legge in futuro non capisce ;)
Sul l'allestimento sono d'accordo con gem che quello non è tanto da betta; in quei litri sarà necessario piantumare molto per dargli ripari e dividere bene le varie zone in modo che sia più semplice per lui tenere tutto sotto controllo.

Se il betta è il tuo punto centrale partiamo da lì e facciamolo per lui :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Primo acquario

Messaggio di Elisabeth » 28/10/2017, 9:45

@alessandromiceli : Chi non si innamorerebbe della vasca che hai postato :) Certo è che non è proprio la cosa più semplice ;)
A parte l'allestimento iniziale che, con i legni, le rocce e le piante giuste, potrebbe risultare relativamente fattibile per chi non ha esperienza, il problema di quel tipo di acquari è la manutenzione continua e assidua con potature costanti ecc...ecc...Nella foto che hai postato, come fauna ci sono ci sono dei p.scalare che in 80 litri non credo si possano mettere...Però almeno hai già le idee chiare per quanto riguarda l'allestimento :D ....
Siccome da quanto ho capito a te interessa di più l'aspetto scenografico della vasca mentre la scelta dei pesci o della fauna in generale è secondaria, io ti consiglierei di iniziare ad acquistare i vari legni e rocce per la composizione di base ossia lo scheletro di quello che sarà il vero e proprio prodotto finale...
La scelta delle piante, per alcune, sarà anche dettata dalla presenza o meno di CO2 e da quanta luce potrai fornire....e per queste cose puoi chiedere nella sezione dedicata ai vegetali ( magari mostrandogli la foto che hai messo sopra in modo che possano riconoscere quelle piante) o magari ci sono alternative... ;)
Cosa importate se ti piace quell'effetto del fondale, è che va fatto a vasca vuota : si tratta di una pellicola plastica trasparente ma satinata sul cui retro viene installato o un neon o striscia di LED ...La pellicola credo si metta con semplice acqua avendo cura di eliminare le possibile bolle tipo le classiche vetrofanie...ed è per questo che è la prima cosa da mettere....
Poi, una volta scelti i materiali, dovrai pensare al fondo e in penultima analisi l'acqua che andrai ad inserire e di conseguenza la fauna....Ma questo lo vedremo nella prossima puntata :))
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
alessandromiceli
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/10/17, 12:34

Primo acquario

Messaggio di alessandromiceli » 28/10/2017, 13:44

roby70 ha scritto: Alessandro per cortesia metti l'immagine al posto del link? È solo perché se quello scade chi legge in futuro non capisce ;)
Sul l'allestimento sono d'accordo con gem che quello non è tanto da betta; in quei litri sarà necessario piantumare molto per dargli ripari e dividere bene le varie zone in modo che sia più semplice per lui tenere tutto sotto controllo.

Se il betta è il tuo punto centrale partiamo da lì e facciamolo per lui :-bd
Scusami non metterò più link ... Mi dispiace

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti